I motivi che riducono la funzionalità renale possono essere svariati, tra i più comuni troviamo, oltre al rene policistico e alla glomerulonefrite, il diabete e l’ipertensione.
Gli elementi tipici della dieta Occidentale come l’eccesso calorico, la scarsità di fibra, l’alto introito di sale, di bevande zuccherate e di carni soprattutto rosse e processate possono aumentare nel tempo il rischio di malattie renali.
Tutti gli alimenti dove è possibile trovare grandi quantità di sale sono da limitare.
Attenzione quindi a salumi, formaggi stagionati, alimenti conservati in salamoia, patatine, dadi e semplice sale da cucina.
È bene controllare, inoltre, i prodotti da forno come crackers o grissini e preferire quelli a basso contenuto di sodio.
È consigliato anche limitare un eccesso di consumo di proteine animali in quanto può affaticare la funzione renale.