:

Cosa non può mangiare chi ha problemi ai reni?

Diamante Cattaneo
Diamante Cattaneo
2025-10-09 01:40:46
Numero di risposte : 25
0
I cibi da evitare includono i dadi per brodo o gli estratti di carne in generale. Seguono poi tutti gli alimenti in salamoia, per ovvie ragioni, come i capperi, le olive o le carni in scatola. La margarina dev’essere abbandonata assieme ad insaccati e formaggi. Il tuorlo d’uovo, i legumi e la frutta secca sono da evitare.
Elisabetta Sanna
Elisabetta Sanna
2025-10-09 00:25:56
Numero di risposte : 23
0
Gli alimenti ad alto contenuto proteico sono carne, pesce, uova, latticini e legumi, il cui consumo deve essere limitato e concordato con gli specialisti. Il potassio si trova nelle banane, nelle arance, nelle patate dolci, negli spinaci e nei pomodori. Gli alimenti ad alto contenuto di fosforo come carne, pesce, latticini e alimenti in scatola dovrebbero essere limitati. Il sodio può essere causa di ritenzione idrica e portare a un aumento della pressione sanguigna. Il sodio si trova negli snack, nei cibi precotti, negli insaccati e negli alimenti in scatola. Le banane in particolar modo sono vietate per chi è invece affetto da problematiche renali.

Leggi anche

Cosa mangiare per rafforzare i reni?

Gli esperti della Associazione Nazionale Dietisti (ANDI) ci danno alcuni consigli per una sana alime Leggi di più

Come nutrire i reni?

Un bicchiere d’acqua con un cucchiaino di aceto di mele dopo pranzo aiuta la digestione. Inoltre l’a Leggi di più

Lina Mazza
Lina Mazza
2025-10-08 23:29:23
Numero di risposte : 26
0
I motivi che riducono la funzionalità renale possono essere svariati, tra i più comuni troviamo, oltre al rene policistico e alla glomerulonefrite, il diabete e l’ipertensione. Gli elementi tipici della dieta Occidentale come l’eccesso calorico, la scarsità di fibra, l’alto introito di sale, di bevande zuccherate e di carni soprattutto rosse e processate possono aumentare nel tempo il rischio di malattie renali. Tutti gli alimenti dove è possibile trovare grandi quantità di sale sono da limitare. Attenzione quindi a salumi, formaggi stagionati, alimenti conservati in salamoia, patatine, dadi e semplice sale da cucina. È bene controllare, inoltre, i prodotti da forno come crackers o grissini e preferire quelli a basso contenuto di sodio. È consigliato anche limitare un eccesso di consumo di proteine animali in quanto può affaticare la funzione renale.