Una dieta “personalizzata” può aiutarti a mantenere i reni “in buona salute” più a lungo e non li sovraccarica di un'eccessiva quantità di “scorie” da smaltire.
Seguire una “dieta amica” dei reni vuol dire innanzitutto proteggerli da danni ulteriori, favorire il loro lavoro, limitare cibi e liquidi che potrebbero contribuire a far accumulare scorie minerali nell'organismo.
Al tempo stesso è indispensabile assicurarsi il giusto apporto di proteine, vitamine, minerali e calorie.
Mele e succo di mela: che sono un'ottima fonte di pectina, una fibra solubile che abbassa i livelli di glucosio e colesterolo, ma anche di vitamina C.
Mirtilli rossi e succo di mirtillo: sono una fonte a basso contenuto calorico di fibre e vitamina C, nonché di importanti sostanze antiossidanti; Fragole e lamponi: ricchissimi di vitamine, antiossidanti e fibre, con proprietà anti-infiammatorie.