Soggetti particolarmente attivi per migliorare le performance e soddisfare le proprie esigenze nutrizionali dovrebbero consumare circa 2 o 3 porzioni di frutta al giorno.
La frutta dovrebbe essere mangiata nel corso della giornata, a intervalli regolari e quindi sia prima sia dopo l'attività fisica.
Mangiare frutta prima di svolgere attività fisica significa garantire all'organismo il pieno di carboidrati sani, che essendo facilmente digeriti si trasformano in energia preziosa in vista dello sforzo che si sta per compere.
In questa fase l'ideale sarebbe scegliere tra qualche fragola, una mela verde, qualche mirtillo, due kiwi o una banana, da consumati sempre almeno un'ora prima dell'appuntamento sportivo.
La frutta è preziosa anche dopo un allenamento o una gara perché aiuta a recuperare energie e rifornire di quei carboidrati, vitamine e minerali appena persi.
La frutta è ottima anche come spuntino post allenamento a metà mattina o metà pomeriggio.