:

Cosa mangiare se mi alleno dopo cena?

Sue ellen Villa
Sue ellen Villa
2025-08-06 21:22:55
Numero di risposte : 20
0
Ovviamente più il pasto è leggero, digeribile e di porzioni moderate e prima sarà digerito. Quindi anziché pensare a una vera e propria cena meglio pensare a uno spuntino di tardo pomeriggio: un sandwich con un affettato magro, senza salse, oppure un toast possono essere digeriti anche in 30′ di tempo. Per molti runner questa per esempio rappresenta la cosiddetta “razione d’attesa” da consumare mezz’ora prima della partenza di una maratona, oppure per molti ciclisti è il tipico panino da tenere nella tasca della maglia durante i giri più lunghi.
Danuta Basile
Danuta Basile
2025-08-06 19:38:56
Numero di risposte : 20
0
I cibi consumati dopo l'allenamento dovrebbero aumentare i livelli energetici e, allo stesso tempo, essere digeribili e prontamente assimilabili. Coloro che desiderano perdere peso, potrebbero optare per proteine magre come il pollo o il pesce, accompagnate da verdure a foglia verde, riducendo al minimo i carboidrati. Subito dopo un allenamento di resistenza, invece, è fondamentale reintegrare i nutrienti persi con un mix equilibrato di proteine e carboidrati; un’ottima scelta potrebbe essere un frullato con latte vegetale, banana, yogurt greco e avena. Infine, la cena ideale post allenamento per coloro che intendono aumentare la massa muscolare dovrebbe essere a base di proteine come tacchino o uova, combinate con carboidrati complessi come riso integrale o patate americane. Un’idea sfiziosa consiste in una semplice rivisitazione light del classico tortino di zucchine; senza uova e patate, e con la fesa di tacchino e il formaggio tradizionale greco in sostituzione del prosciutto cotto e del formaggio filante, per garantire un ottimo apporto di proteine magre, grassi sani e tanti altri nutrienti essenziali.

Leggi anche

Cosa è meglio mangiare dopo l'allenamento?

Dopo un allenamento, è necessario reintegrare le perdite registrate con un adeguato apporto di carbo Leggi di più

Quanto aspettare dopo l'allenamento per mangiare?

Se non mangi dopo l'allenamento, non avrai a disposizione glicogeno a sufficienza per il tuo prossim Leggi di più

Max Greco
Max Greco
2025-08-06 17:26:47
Numero di risposte : 17
0
Al termine dell'allenamento il corpo è impegnato in vari processi ed è particolarmente sensibile sia al glucosio che all'insulina, per cui è bene consumare il pasto nell'immediato post-workout. Il primo pasto è a base di carboidrati e proteine. Si cerca di sfruttare in questo modo la maggior avidità muscolare, favorendo l'ingresso di proteine, glucidi e altri nutrienti nei tessuti facilitando il ripristino delle scorte energetiche ed il recupero.
Olimpia Fontana
Olimpia Fontana
2025-08-06 17:18:12
Numero di risposte : 22
0
Per evitare l'accumulo di lipidi meglio optare per un pasto leggero a base di verdure e proteine. Meglio evitare la carne, che rallenta di molto la digestione, e scegliere in alternativa legumi, avocado, pesce, latticini freschi e uova. I metodi di cottura più leggeri sono al vapore o al forno, possibilmente solo con l'aggiunta di olio extra vergine d'oliva a crudo e aceto o limone come condimento. Se possibile evitare i cebi processati, anche se sono a base vegetale: potrebbero risultare di difficile digestione e contenere più grassi del dovuto. I carboidrati non vanno eliminati, anzi: gli allenamenti cardio intensivi e di resistenza prevedono un consumo maggiore di glicogeno, che andrà compensato nella mezz'ora dopo l'allenamento. Vanno bene frutta, tuberi e cereali, preferibilmente integrali.

Leggi anche

Cosa succede se non mangio dopo l'allenamento?

Non mangiare dopo l’allenamento è scorretto: in questo modo, non solo non si aiuta il processo di di Leggi di più

Perché i palestrati mangiano riso?

Il riso basmati è un alimento particolarmente apprezzato nel mondo del bodybuilding per diverse ragi Leggi di più