:

Qual è la merenda perfetta?

Lidia Messina
Lidia Messina
2025-08-28 17:47:49
Numero di risposte : 22
0
Una fetta di pane, qualche verdura cruda e un quadratino di cioccolato. Un quadratino di cioccolato farà contenti i più golosi. Sceglietelo fondente - l'ideale è 80% - e se volete abbinatelo a 20 grammi di pane integrale e una piccola porzione di frutta. 10 mandorle o nocciole oppure tre noci sgusciate: ecco le porzioni ideali per fare una merenda leggera tra un pasto e l'altro. Una fetta di pane integrale e un cucchiaino di marmellata sono una buona idea. Una fetta di pane tostato e un cucchiaino di miele. Una porzione con una carota, un gambo di sedano e mezzo finocchio. Un assaggio di hummus è una buona idea tra un pasto e l'altro. Mangiatelo spalmato su una fetta di pane tostato. Uno yogurt magro è una buona idea spezzafame.
Isabella Martini
Isabella Martini
2025-08-25 06:32:51
Numero di risposte : 31
0
La merenda migliore è che si tratti di spuntini ipocalorici che coprano all’incirca il 7-10% del fabbisogno calorico quotidiano. Quindi nel corso della settimana nei break è corretto consumare per lo più di carboidrati, anche se non devono mancare un po’di proteine, una piccola quota di grassi, che se consumati nelle giuste quantità forniscono energia, apportano acidi grassi essenziali e favoriscono l’assorbimento delle vitamine liposolubili e il senso di sazietà, oltre alle vitamine e ai minerali, abbondanti nella frutta e negli ortaggi. La parola d’ordine, anche per la merenda, è varietà. Non è necessario scegliere tra dolce e salato. È consigliato anzi alternare le due possibilità, o ancor meglio abbinarle.

Leggi anche

Qual è lo snack più salutare?

Le barrette energetiche senza cottura (raw energy bar) rappresentano uno spuntino veloce, comodo e g Leggi di più

Che snack mangiare prima di una partita?

Si possono fare in casa delle chips di farina di avena e miele o gocce di cioccolato, dei muffin a b Leggi di più

Olimpia D'angelo
Olimpia D'angelo
2025-08-14 13:19:32
Numero di risposte : 38
0
La merenda non è soltanto un pasto in più nella giornata, ma diventa PERFETTA per mantenere il metabolismo in equilibrio. La merenda ideale è sicuramente la frutta, colorata, ricca di vitamine, sali minerali e fibra, che modula l’assorbimento degli zuccheri ed evita i picchi glicemici responsabili dell’incremento dell’insulina. Meglio preferire la frutta di stagione, macedonie miste, frutti di bosco, mele. La merenda secondo il nutrizionista: 1 – Frutta fresca 2 – Frutta secca 3 – Centrifugati di frutta 4 – Yogurt al naturale 5 – Fetta di pane (integrale o di segale) con miele o marmellata 6 – Dolce e prodotti da forno, meglio se preparati in casa.
Mirco Bianchi
Mirco Bianchi
2025-08-06 23:11:38
Numero di risposte : 30
0
La merenda ideale dovrebbe evitare prodotti preconfezionati ricchi di zuccheri e grassi. Dovrebbe essere sempre variata, costituita da frutta, colorata, ricca di vitamine, sali minerali e fibra, in grado di modulare l’assorbimento degli zuccheri. Meglio inoltre preferire la frutta di stagione, macedonie miste, frutti di bosco, mele ma anche frutta secca tritata e aggiunta ad esempio agli yogurt. Se graditi, anche cracker, grissini oppure una buona fetta di pane tostato con olio e/o pomodorini possono rappresentare una merenda salutare così come panini dolci e salati. Un classico sempre valido: pane e marmellata.

Leggi anche

Come potenziare la resistenza?

1. Concentra l'allenamento di resistenza sul tempo sotto tensione. 2. Aggiungi il cardio alla forza. Leggi di più

Come fare uno spuntino proteico?

Un modo per averne una dose extra prima di iniziare a correre, è quello di consumare veloci spuntini Leggi di più