Cela peut être dû à un manque de temps, des contraintes financières, une perte de motivation.
Il existe de nombreuses alternatives pour rester actif et en bonne santé sans fréquenter une salle de sport.
L'ennui peut souvent être un obstacle à l'exercice régulier.
Ne pas aller à la salle de...Leggi di più
Cosa ti insegna il nuoto?
Il nuoto è una delle migliori forme di esercizio fisico e offre innumerevoli benefici per la mente, il corpo e l'anima.
Il nuoto è una delle forme di esercizio fisico più conosciute ed è ottimo per sviluppare mente, corpo e anima.
Imparare a nuotare e nuotare regolarmente sviluppa una straordinaria...Leggi di più
Qual è l'obiettivo del nuoto?
Il nuoto è un’attività umana che si sviluppa attraverso una “funzione”, uno scambio di energia tra il soggetto e l’ambiente acquatico finalizzato allo spostamento.
Il nuoto come esercizio
In quanto attività motoria/sportiva, il nuoto ha una prevalente componente cardiorespiratoria.
A pieno titolo rientra inoltre nelle attività di resistenza, con il...Leggi di più
Qual è lo scopo del nuoto?
Il nuoto è un'attività che invita a lasciare il mondo esterno fuori, regalando una pausa dalla frenesia quotidiana.
Il nuoto è un'attività aerobica che aiuta a tonificare il corpo in modo uniforme.
Bastano 150 minuti di nuoto a settimana per migliorare la forma fisica, costruire muscoli e aumentare la resistenza....Leggi di più
Quali sono i benefici psicologici del nuoto?
È stato dimostrato che, se praticato con regolarità, il nuoto migliora la memoria, la funzione cognitiva e l'umore.
Il nuoto può anche contribuire a riparare i danni causati dallo stress e a stabilire nuove connessioni neuronali nel cervello.
Favorisce il rilascio di specifici messaggeri chimici chiamati neurotrasmettitori.
Uno di questi...Leggi di più
Perché fa bene il nuoto?
Il nuoto migliora la memoria, la funzione cognitiva e l'umore.
Il nuoto può anche contribuire a riparare i danni causati dallo stress e a stabilire nuove connessioni neuronali nel cervello.
Gli sport aerobici contribuiscono a soddisfare il fabbisogno di ossigeno dei muscoli.
Oltre a lavorare sulla resistenza, favoriscono la neurogenesi...Leggi di più
Perché è importante saper nuotare?
Per avere una maggiore autonomia e sicurezza, è proprio una questione pratica.
Nel senso, così come spesso ai bambini viene insegnato ad andare in bicicletta perché potrebbe tornare utile un giorno dover usare la bici per spostarsi allo stesso modo, quando si fanno delle uscite con la famiglia o con...Leggi di più
Che benefici dà il nuoto?
Il nuoto ha una prevalente componente cardiorespiratoria.
Il nuoto rientra inoltre nelle attività di resistenza, con il vantaggio di reclutare nel gesto specifico di ogni stile di nuoto, tutta la struttura del corpo in maniera non traumatica.
Il nuoto è un’attività a basso rischio di traumatismo e può essere utilizzata...Leggi di più
Perché nuoto?
Il nuoto è un’attività aerobica, indicata per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari e per il controllo del colesterolo regolarizzando i valori glicemici e riducendo la pressione arteriosa.
Il nuoto si rivela differente dall’attività a secco perché la gravità che agisce sul corpo è annullata e questo fa in modo...Leggi di più
Perché è bello nuotare?
Il nuoto è una disciplina completa che consente il coinvolgimento di molti gruppi muscolari, richiamando all’azione ogni parte del corpo.
Grazie al nuoto possiamo modellare il nostro corpo, poiché indipendentemente dall’età di chi lo pratica, essendo un tipo di allenamento prevalentemente aerobico permette di tonificare e rafforzare la muscolatura.
Il...Leggi di più
Quanto tempo di palestra per avere un bel fisico?
È difficile vedere dei risultati se non sono passati almeno 3 mesi.
3-4 mesi sono un lasso di tempo mediamente sufficiente per accorgersi dei cambiamenti indotti dall’allenamento, anche se dipende molto da quanto sei nuovo nell’ambito dell’allenamento per l’ipertrofia.
Un’altra formula che puoi usare, se sei normopeso è la seguente:...Leggi di più
Cosa prendere per avere risultati in palestra?
Per avere risultati in palestra, prendere gli integratori per la crescita muscolare come la creatina, i mass gainers, le proteine in polvere, i grassi essenziali, i BCAA, la Beta-Alanina e lo ZMA.
Le proteine in polvere sono proteine ad alto tasso nutritivo che agiscono allo stesso modo delle proteine assunte...Leggi di più
Come cambia il corpo dopo 3 mesi di palestra?
Mantenendo una certa disciplina sia in alimentazione, sia nell’allenamento, i cambiamenti fisici dopo tre mesi sono decisamente più evidenti.
La riduzione della massa grassa non procede spedita come nel primo mese, perché dopo un paio di mesi il corpo si è adattato e quindi consuma meno calorie per fare gli...Leggi di più
Quante volte a settimana è consigliato fare palestra?
Anche solo trenta minuti di attività fisica dalle tre alle cinque volte a settimana può infatti fare la differenze in termini di salute.
Per riscontrare benefici in termini di salute, può essere sufficiente allenarsi 30 o 40 minuti in palestra, dalle 2 alle 3 volte a settimana.
Per notare ad...Leggi di più
Quali sono i muscoli che crescono più in fretta?
Le mie braccia sono quelle che impiegano più tempo a crescere, mentre i miei dorsali sembrano non smettere mai di crescere.Leggi di più