:

Perché nuoto?

Flaviana Messina
Flaviana Messina
2025-09-25 02:32:57
Numero di risposte : 27
0
Perché nuoto? Sentirsi senza gravità: nuotare è come volare. Allenamento per tutto il corpo: quando nuotiamo sollecitiamo quasi tutti i muscoli del corpo. Via lo stress: entrare in acqua e uscire dalla vita di tutti i giorni. Migliora la respirazione: se si nuota regolarmente è possibile migliorare la tecnica di respirazione e quindi rafforzare il benessere generale. Aiuta l’umore: le endorfine rilasciate mentre si nuota sono potenziali portatrici di gioia. Migliora la circolazione sanguigna: più ossigeno. Più nutrienti per te e le tue cellule. Felicità! È difficile da descrivere. Ma quella sensazione di appagamento che si prova dopo aver fatto un paio di vasche è impagabile!
Gennaro Bellini
Gennaro Bellini
2025-09-18 17:43:01
Numero di risposte : 32
0
Il nuoto è uno sport che fa bene alla salute. Il nuoto fornisce l’energia necessaria per affrontare al meglio la giornata, produce inoltre una sensazione di benessere, riducendo lo stress e alleviando sintomi come depressione ed ansia. Nuotare stimola le endorfine, donando così una sensazione di relax molto simile a quella procurata dalla pratica dello yoga. Il nuoto oltre a rafforzare le ossa, migliora la postura e favorisce la flessibilità. Il nuoto è uno sport aerobico che richiede un maggiore apporto di ossigeno oltre che ai vari muscoli del corpo, proprio al cuore, stimolandone quindi l’attività. Il nuoto fa bene alla respirazione. Il nuoto riduca, ad esempio, i sintomi dell’asma. L’acqua, essendo 800 volte più densa dell’aria, permette ai nuotatori di bruciare un numero maggiore di calorie rispetto a chi pratica sport all’aria aperta. Il nuoto, in particolare, essendo un esercizio completo e che sollecita l’intero corpo, può aiutare a rilassare la mente e il corpo, facilitando l’addormentamento e migliorando la qualità del sonno profondo. I nuotatori tendono ad essere più longevi rispetto a coloro che non praticano questo sport.

Leggi anche

Cosa ti insegna il nuoto?

Il nuoto è una delle migliori forme di esercizio fisico e offre innumerevoli benefici per la mente, Leggi di più

Qual è l'obiettivo del nuoto?

Il nuoto è un’attività umana che si sviluppa attraverso una “funzione”, uno scambio di energia tra i Leggi di più

Enrica Lombardi
Enrica Lombardi
2025-09-16 04:36:35
Numero di risposte : 18
0
Il nuoto è forse l’attività fisica che meglio si addice al concetto di sforzo aerobico. L’attività fisica, e quindi anche il nuoto, fa bene alla salute perché riduce il rischio di sviluppare malattie, senza indurre gli effetti collaterali prodotti dai farmaci. In particolare, il cardiologo sa che praticare un’attività fisica, in maniera costante, previene lo sviluppo dell’ipertensione arteriosa, del diabete mellito, delle malattie cardiovascolari e, verosimilmente, dei tumori. L’attività fisica, inoltre, allevia il dolore osteo-articolare, riduce il rischio di cadute, migliora la postura, affina la memoria, aumenta l’autostima e contribuisce a preservare la propria indipendenza. Il nuoto consente anche di evitare i rischi correlati al traffico e all’ inquinamento o all’impatto – non da tutti gradito – della palestra. L’attività aerobica offerta dal nuoto migliora l’ossigenazione del sangue e il lavoro cardio-polmonare, e si traduce, nel tempo e con un livello di allenamento costante, in una riduzione della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e della frequenza respiratoria.
Assunta De rosa
Assunta De rosa
2025-09-03 03:40:54
Numero di risposte : 19
0
Il nuoto è un’attività aerobica, indicata per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari e per il controllo del colesterolo regolarizzando i valori glicemici e riducendo la pressione arteriosa. Il nuoto si rivela differente dall’attività a secco perché la gravità che agisce sul corpo è annullata e questo fa in modo che le articolazioni non vengano sovraccaricate durante l’allenamento. Il nuoto si rivela un alleato alla lotta contro l’incidenza delle malattie cronico-degenerative legate all’invecchiamento. Favorendo la circolazione sanguigna con allenamenti ad alta intensità, il nuoto aiuta ad eliminare i segni della cellulite coadiuvato dall’azione dell’acqua che agisce da drenante massaggiando e comprimendo il tessuto adiposo sottocutaneo. Il sistema respiratorio è collegato al metabolismo, e funziona perché si attivano l’energia cardio circolatoria e anche quella respiratoria. I benefici del nuoto sono rilevanti anche sul piano psicologico: infatti, come ogni sport di resistenza, stimola la produzione ed il rilascio di endorfine, l’”ormone della felicità”. L’acqua è un elemento che riduce lo stress e porta ad uno stato di relax: durante la nuotata infatti ci si ritrova soli con mente e corpo guidati dai movimenti fluidi e dal rumore dell’acqua, come in una vera e propria meditazione. I benefici psico-sociali legati al nuoto: la capacità di concentrazione, con il nuoto, avrebbe dei miglioramenti incrementando quindi la capacità di comprensione e apprendimento di conseguenza.

Leggi anche

Qual è lo scopo del nuoto?

Il nuoto è un'attività che invita a lasciare il mondo esterno fuori, regalando una pausa dalla frene Leggi di più

Quali sono i benefici psicologici del nuoto?

È stato dimostrato che, se praticato con regolarità, il nuoto migliora la memoria, la funzione cogni Leggi di più