:

Perché è bello nuotare?

Isabella Milani
Isabella Milani
2025-09-03 02:34:47
Numero di risposte : 34
0
Tutti noi sappiamo quanto è bello nuotare. Il corpo quand’è immerso si sente più ampio, più pesante e più leggero allo stesso tempo. Privo di peso eppure più forte. Nell’immersione rituale mattutina, ciò che procura quel piccolo momento esistenziale entrando in acqua, è la sua totale privacy. Nuotare è una faccenda tra me e l’acqua, e nient’altro. Nell’istante in cui l’acqua mi avvolge, io sono solo, e grato di esserlo. Il blu è il colore dell'acqua, e come sottolinea il neurochirurgo Amir Vokshoor, è il colore legato ai sentimenti di euforia, gioia, gratificazione e benessere... insomma la felicità è blu! Perché amiamo l'acqua? A questa domanda ha dato risposta il biologo marino Wallace J. Nichols, che nel corso degli anni ha riunito un numeroso gruppo di ricercatori, atleti, scienziati, esploratori, psicologi, artisti, educatori, uomini d'affari per svelare la magia. Blue Mind: acqua e felicità Blue Mind è il libro che svela la magia, quella magia conosciuta dai nuotatori, che sanno che stare in acqua è un po' come volare. E non servono le ali.
Ursula Mariani
Ursula Mariani
2025-09-03 01:35:57
Numero di risposte : 32
0
Nuotare è come volare, forse anche più bello. Sentirsi senza gravità: nuotare è come volare. Nuotare aiuta a sfogarsi e calmare il sistema nervoso. Il nuoto aiuta l’umore: le endorfine rilasciate mentre si nuota sono potenziali portatrici di gioia. Felicità! È difficile da descrivere. Ma quella sensazione di appagamento che si prova dopo aver fatto un paio di vasche è impagabile! Divertimento: last but never least! Nuotare è divertente!

Leggi anche

Cosa ti insegna il nuoto?

Il nuoto è una delle migliori forme di esercizio fisico e offre innumerevoli benefici per la mente, Leggi di più

Qual è l'obiettivo del nuoto?

Il nuoto è un’attività umana che si sviluppa attraverso una “funzione”, uno scambio di energia tra i Leggi di più

Ian D'angelo
Ian D'angelo
2025-09-03 01:23:26
Numero di risposte : 21
0
Il nuoto fa bene alla mente e al corpo, rilassa e contribuisce a riordinare i pensieri. Il nuoto produce una sensazione di benessere, riducendo lo stress e alleviando sintomi come depressione ed ansia. Il nuoto rende felice anche perché i nuotatori sviluppano concentrazioni più elevate di beta-endorfine, che regolano l’umore e influiscono positivamente sullo stato d’animo. Il nuoto aiuta a migliorare la possibilità di dormire bene la notte e ridurre problemi legati al sonno come insonnia o svegliarsi troppo presto la mattina. Il nuoto richiede una grande capacità di attenzione e di concentrazione, facendo così migliorare le proprie capacità di apprendimento e aumentare l’autostima e la fiducia in sé stessi. Il nuoto fa sviluppare un atteggiamento positivo sia a livello individuale sia a livello di team. Il nuoto migliora il tono muscolare e favorisce la flessibilità. Il nuoto riduce lo stress e allevia sintomi come depressione ed ansia, donando sensazioni di piacere, gratificazione e felicità. Il nuoto rende felice anche per il solo fatto che un nuotatore è considerato figo.
Gianantonio Messina
Gianantonio Messina
2025-09-02 23:55:28
Numero di risposte : 23
0
Il nuoto è una disciplina completa che consente il coinvolgimento di molti gruppi muscolari, richiamando all’azione ogni parte del corpo. Grazie al nuoto possiamo modellare il nostro corpo, poiché indipendentemente dall’età di chi lo pratica, essendo un tipo di allenamento prevalentemente aerobico permette di tonificare e rafforzare la muscolatura. Il nuoto, infatti, ha notevoli effetti positivi anche sulla mente e sul benessere psicologico. Il rilascio di endorfine nel corso dell’allenamento favorisce una piacevole sensazione di appagamento che accresce l’autostima e permette di disperdere in acqua l’ansia e lo stress accumulati durante il giorno. L’acqua, infatti, favorisce la distensione muscolare e un grande rilassamento mentale oltre che fisico. A seguire, miglioreranno anche le capacità di concentrazione e apprendimento, la qualità del sonno e l’umore nella quotidianità.

Leggi anche

Qual è lo scopo del nuoto?

Il nuoto è un'attività che invita a lasciare il mondo esterno fuori, regalando una pausa dalla frene Leggi di più

Quali sono i benefici psicologici del nuoto?

È stato dimostrato che, se praticato con regolarità, il nuoto migliora la memoria, la funzione cogni Leggi di più