I muscoli che crescono più in fretta sono quelli che vengono sottoposti a uno stimolo appropriato attraverso l'allenamento di resistenza o con i pesi.
La crescita muscolare si basa sullo sforzo e su un adeguato apporto proteico.
I muscoli che crescono più in fretta sono quelli che vengono allenati con regolarità e che ricevono il giusto riposo e nutrizione.
La crescita muscolare può essere osservata già dopo circa 10 sessioni di allenamento, anche se solo dopo circa 18 sessioni si osserva un'ipertrofia muscolare significativa.
In alcuni casi, aumenti significativi della massa magra potrebbero verificarsi già dopo solo 7 sessioni di allenamento.
I muscoli che crescono più in fretta sono quelli che vengono sottoposti a un carico progressivo e che ricevono il giusto riposo e nutrizione.
I muscoli delle braccia e delle gambe sono tra quelli che possono crescere più in fretta con l'allenamento regolare e il giusto apporto proteico.
La crescita muscolare può essere influenzata da fattori come l'età, il sesso, la genetica e le modalità di allenamento.
I muscoli che crescono più in fretta sono quelli che vengono allenati con esercizi che stimolano più gruppi muscolari contemporaneamente.