:

Dove sono gratis i mezzi pubblici?

Sandro Rinaldi
Sandro Rinaldi
2025-07-17 05:44:30
Numero di risposte : 28
0
Nel marzo del 2020 il Lussemburgo divenne il primo Paese ad aver messo a disposizione di tutti i mezzi pubblici gratuiti. Il Lussemburgo ha recentemente festeggiato tre anni di trasporto pubblico gratuito. Il Paese ha deciso di rendere gratuito il trasporto pubblico sostanzialmente per due ragioni: per dare a tutti un accesso equo e per incoraggiare il dibattito e la consapevolezza intorno a un necessario cambiamento nel proprio sistema di mobilità. Non esiste una bacchetta magica. Non è solo una modalità di trasporto che risolverà tutti i nostri problemi, ma invece dobbiamo essere veramente multimodali, dobbiamo mescolarli.
Donato Villa
Donato Villa
2025-07-17 05:11:15
Numero di risposte : 28
0
Il Lussemburgo è diventato il primo paese al mondo ad eliminare le tariffe su tutti i trasporti pubblici nel 2020. Dal 29 febbraio 2020 tutti i mezzi di trasporto pubblico, inclusi autobus, treni e tram, sono gratuiti per residenti e turisti. Il programma si applica in tutto il paese e i passeggeri devono solo acquistare un biglietto se desiderano viaggiare in prima classe. Anche i residenti che vivono nelle città di confine beneficiano del regime di trasporto gratuito. " Ciò consente a tutti i residenti transfrontalieri, in particolare a quelli provenienti da Belgio, Germania e Francia, di viaggiare facilmente".

Leggi anche

Dove non si pagano i mezzi pubblici?

Il Lussemburgo ha recentemente festeggiato tre anni di trasporto pubblico gratuito. Nel marzo del 2 Leggi di più

Chi ha la disability card paga i mezzi pubblici?

I titolari possono ottenere le agevolazioni previste esibendo la Carta europea della disabilità, sen Leggi di più

Evita Bianco
Evita Bianco
2025-07-17 04:46:23
Numero di risposte : 30
0
Il trasporto è gratuito in circa 30 località in tutti gli Stati Uniti. Il trasporto pubblico gratuito è disponibile in città come Edmund, Oklahoma; Kootenai County, Idaho; Chapel Hill, North Carolina; Macomb, Illinois; Crested Butte e Estes Park, entrambi in Colorado. La città di Hasselt, in Belgio, ha abolito i biglietti e ristrutturato la rete dei trasporti pubblici. Il maggior numero di esempi di trasporto completamente gratuito si trova in Europa, con 56 casi, tra cui 21 in Polonia e 20 in Francia. La città di Dunkerque, in Francia, offre bus gratuiti per tutti, 7 giorni su 7. Il comune di Aubagne, in Francia, offre un sistema di bus e tram gratuito dal 2009. Il Lussemburgo ha eliminato le tariffe su tutti i mezzi di trasporto pubblico a partire dal 29 febbraio 2020. In Estonia, la gratuità del trasporto pubblico è stata sperimentata nella capitale Tallinn e successivamente estesa a tutto il Paese, con l'obbligo per i turisti di pagare il biglietto. A Tallinn, i residenti possono viaggiare gratuitamente previo acquisto di una green card al costo di 2 euro e presentazione di un documento d’identità.
Chiara Sanna
Chiara Sanna
2025-07-17 03:33:45
Numero di risposte : 32
0
Montpellier ha intrapreso un esperimento audace: rendere completamente gratuito l’accesso ai mezzi pubblici per i suoi residenti. Da dicembre 2023, tram e autobus non hanno più costi per i 500.000 abitanti dell’area metropolitana. I primi risultati mostrano che i viaggi con i mezzi pubblici sono aumentati di oltre il 20% da quando i bus e i tram sono diventati gratuiti per tutti i residenti.

Leggi anche

Quali sono i diritti dei disabili che viaggiano in autobus?

Il trasporto non deve assolutamente essere discriminatorio, così come le condizioni di trasporto. Gl Leggi di più

Cosa si intende per mezzi pubblici?

Il trasporto pubblico locale può essere svolto con diversi mezzi di trasporto pubblici e su diverse Leggi di più

Raffaella Rossi
Raffaella Rossi
2025-07-17 02:19:33
Numero di risposte : 18
0
Montpellier, nel sud della Francia, ha deciso di rendere gratuiti i mezzi pubblici per tutti i residenti. Aubagne ha reso gratuiti tutti i mezzi pubblici a partire dal 2009. Dunkerque, città nota per la famosa battaglia durante la Seconda guerra mondiale, ha eliminato i costi per le sue sedici linee di autobus già dal 2018. Tallin, capitale dell’Estonia, dove i mezzi pubblici sono gratis dal 2013 per tutti i suoi 420 mila residenti. Samokov, in Bulgaria, che ha eliminato i costi dal 2008. Avesta in Svezia, Matiehamn in Finlandia, Dewsbury in Regno Unito, Livigno e Genova in Italia. Madrid, capitale della Spagna, in cui ci sono 2 linee completamente gratuite. Sull’isola di Malta i trasporti sono gratis per residenti e turisti dal 2022. In tutto il Lussemburgo i trasporti sono gratis.
Ida Marchetti
Ida Marchetti
2025-07-17 02:15:52
Numero di risposte : 14
0
I mezzi pubblici sono completamente gratuiti a Tallinn dalla sua introduzione nel 2013, nel Lussemburgo e a Montpellier. Dal 2025 i trasporti pubblici nella capitale della Serbia saranno completamente gratuiti. La rete del trasporto pubblico comprende bus, tram e filobus gestiti dal servizio pubblico GSP Beograd. Šapić ha citato come esempio del successo dei trasporti gratuiti gli studi condotti a Tallinn. «Nessuno dovrà più pagare il biglietto».

Leggi anche

Chi non paga il biglietto?

I minori non pagano il biglietto. Saranno i genitori a dover affrontare le conseguenze della furbat Leggi di più

Dove si può entrare con la Disability Card?

La Carta Europea della Disabilità, sia nella versione fisica che nella versione digitale su App IO, Leggi di più

Max Moretti
Max Moretti
2025-07-16 23:56:08
Numero di risposte : 24
0
I residenti di Tallinn, capitale dell'Estonia, possono viaggiare illimitatamente su qualsiasi mezzo di trasporto urbano senza dover acquistare il biglietto. In poche parole: gratis. Si tratta della prima capitale europea ad aver avviato un progetto simile, già dal 1 gennaio 2013, con l’obiettivo di alleviare il costo della vita per i cittadini, dando loro la possibilità di raggiungere facilmente, entro un massimo di 15 minuti, qualsiasi luogo di interesse. Per poter usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici, che in città contano su una rete di oltre 90 mezzi tra autobus, filobus e tram, ai residenti serve soltanto acquistare una green card al costo di due euro.
Vittoria Martinelli
Vittoria Martinelli
2025-07-16 23:55:24
Numero di risposte : 21
0
Anche Montpellier, nel sud della Francia, ha deciso di rendere gratuiti i mezzi pubblici per tutti i residenti, mentre sempre più città europee introducono misure simili. Sempre nel sud della Francia, vicino Marsiglia, la cittadina di Aubagne ha reso gratuiti tutti i mezzi pubblici a partire dal 2009, andando più che a raddoppiare l’utenza. Stesso discorso nella parte opposta del paese, a Dunkerque, città nota per la famosa battaglia durante la Seconda guerra mondiale, che ha eliminato i costi per le sue sedici linee di autobus già dal 2018. Il successo maggiore è stato però registrato a Tallin, capitale dell’Estonia, dove i mezzi pubblici sono gratis dal 2013 per tutti i suoi 420 mila residenti. Alle città già elencate si aggiungono anche Samokov, in Bulgaria, che ha eliminato i costi dal 2008, Avesta in Svezia, Matiehamn in Finlandia, Dewsbury in Regno Unito, Livigno e Genova in Italia, anche se il capoluogo ligure ha cancellato i costi solo per funicolari e ascensori, e Madrid, capitale della Spagna, in cui ci sono 2 linee completamente gratuite. In tempi più recenti, sull’isola di Malta i trasporti sono gratis per residenti e turisti dal 2022, stesso discorso anche in tutto il Lussemburgo, mentre la Spagna ha deciso di rendere strutturale la gratuità dei treni locali e media percorrenza, lanciata in via sperimentale nel 2022.

Leggi anche

Quali sono gli sconti per i treni con la Disability Card?

Trenitalia prevede ulteriori agevolazioni economiche in caso di invalidità certificata: Carta blu, s Leggi di più

Chi ha la Legge 104 paga l'autobus?

Chi viaggia con i mezzi pubblici, infatti, ha diritto ad uno sconto sul biglietto in una percentuale Leggi di più

Domenica Sala
Domenica Sala
2025-07-07 06:21:11
Numero di risposte : 28
0
Il trasporto pubblico gratuito è disponibile in diverse città e paesi. A partire dal 1980 erano solo 5 città ad adottare simili azioni, 50 città nel 2000, 100 città nel 2022. Oggi, il trasporto è gratuito in circa 30 località in tutti gli Stati Uniti. Forse il caso storicamente più famoso di abolizione delle tariffe è quello di Hasselt, in Belgio. Dagli anni Duemila in poi, in tutta Europa sono comparsi numerosi sistemi di trasporto pubblico gratuito, e sempre in Europa si trova il maggior numero di esempi di trasporto completamente gratuito. La città di Dunkerque, in Francia, nel 2018 ha lanciato i bus gratuiti per tutti, 7 giorni su 7, dopo una fase sperimentale solo nei weekend. Il Lussemburgo dal 29 febbraio 2020 ha eliminato le tariffe su tutti i mezzi di trasporto pubblico, inclusi autobus, treni e tram, che sono gratuiti per residenti e turisti. In Estonia la gratuità del trasporto pubblico è stata sperimentata dal 2013 nella capitale Tallinn per estenderlo, successivamente, a tutto il Paese.
Gastone Amato
Gastone Amato
2025-06-28 06:26:45
Numero di risposte : 28
0
Il Lussemburgo ha recentemente festeggiato tre anni di trasporto pubblico gratuito. E, a detta dei cittadini, è un successo strepitoso. Nel marzo del 2020 il Lussemburgo divenne il primo Paese ad aver messo a disposizione di tutti i mezzi pubblici gratuiti. Da allora i risultati sono stati eccellenti. Il Paese ha deciso di rendere gratuito il trasporto pubblico sostanzialmente per due ragioni: per dare a tutti un accesso equo e per incoraggiare il dibattito e la consapevolezza intorno a un necessario cambiamento nel proprio sistema di mobilità. Il tram ha il diritto di precedenza esclusivo e ha la precedenza agli incroci, quindi non rimane mai bloccato negli ingorghi. Questo, combinato con il fatto che è gratuito, incoraggia più persone a usarlo. Rendere il trasporto pubblico gratuito incoraggerà più persone a usarlo? Sì, ma non basta. Rendere il trasporto pubblico gratuito non è necessariamente l’unica risposta. O comunque non è la sola. Funziona in un Paese ricco come il Lussemburgo, ma per altri l’obiettivo dovrebbe essere quello di renderlo economico, facile da usare e accessibile. Un recente rapporto di Greenpeace sui trasporti pubblici in Europa afferma che ridurre i prezzi è uno dei “modi più semplici e rapidi” per incoraggiare le persone a utilizzarli. Il costo deve essere inferiore a quello di gestione di un’auto perché possa funzionare. Vi basti pensare che negli ultimi anni, ad esempio, il Paese ha investito circa 500 euro pro capite all’anno per l’ammodernamento e l’estensione della rete ferroviaria. Il Lussemburgo ha deciso di rendere gratuito il trasporto pubblico.

Leggi anche

Quali invalidi non possono guidare?

La patente è esclusa in presenza di una grave mancanza di vista o di udito, malattie cardiovascolari Leggi di più

Abramo Ferrara
Abramo Ferrara
2025-06-28 06:17:09
Numero di risposte : 25
0
Oltre a Tallinn, che ha circa 450mila abitanti, al momento i mezzi sono gratuiti sia nel Lussemburgo che a Montpellier, nel sud della Francia, dove vivono rispettivamente circa 670mila e 500mila persone. I mezzi sono gratis dal dicembre del 2023. Quella che Šapić ha definito «la più grande riforma dei trasporti pubblici» ha come obiettivo risolvere il problema del traffico, che negli ultimi dieci anni è notevolmente peggiorato. La sua è ancora una proposta, che tuttavia si prevede verrà approvata la settimana prossima dal consiglio comunale: se così fosse, Belgrado diventerà la più grande città europea ad avere i mezzi pubblici gratuiti. Dal 2025 i trasporti pubblici nella capitale del paese saranno completamente gratuiti. Nessuno dovrà più pagare il biglietto.
Ortensia Vitale
Ortensia Vitale
2025-06-28 06:00:16
Numero di risposte : 23
0
Da dicembre 2023, tram e autobus non hanno più costi per i 500.000 abitanti dell’area metropolitana. Questa iniziativa, la prima del suo genere per una metropoli di questa dimensione in Europa, mira a ridurre la dipendenza dalle automobili e, di conseguenza, a combattere l’inquinamento atmosferico e acustico causato dal traffico veicolare. I primi risultati mostrano che i viaggi con i mezzi pubblici sono aumentati di oltre il 20% da quando i bus e i tram sono diventati gratuiti per tutti i residenti. In particolare, si è notato un incremento durante le ore tradizionalmente meno affollate, suggerendo che le persone stiano diversificando l’uso dei mezzi pubblici per il tempo libero e la socializzazione. Montpellier non sarà in grado di fornire dati definitivi fino a dicembre 2024, quando il programma avrà compiuto un anno. L’esperimento di Montpellier con il trasporto pubblico gratuito è un caso di studio significativo per le città di tutto il mondo.
Audenico Conti
Audenico Conti
2025-06-28 05:41:51
Numero di risposte : 19
0
I residenti di Tallinn, capitale dell'Estonia, possono viaggiare illimitatamente su qualsiasi mezzo di trasporto urbano senza dover acquistare il biglietto. In poche parole: gratis. Si tratta della prima capitale europea ad aver avviato un progetto simile, già dal 1 gennaio 2013, con l’obiettivo di alleviare il costo della vita per i cittadini, dando loro la possibilità di raggiungere facilmente, entro un massimo di 15 minuti, qualsiasi luogo di interesse. Per poter usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici, che in città contano su una rete di oltre 90 mezzi tra autobus, filobus e tram, ai residenti serve soltanto acquistare una green card al costo di due euro.
Alighieri Ferrara
Alighieri Ferrara
2025-06-28 05:14:26
Numero di risposte : 21
0
Il Lussemburgo è diventato il primo paese al mondo ad eliminare le tariffe su tutti i trasporti pubblici nel 2020. Dal 29 febbraio 2020 tutti i mezzi di trasporto pubblico, inclusi autobus, treni e tram, sono gratuiti per residenti e turisti. Il programma si applica in tutto il paese e i passeggeri devono solo acquistare un biglietto se desiderano viaggiare in prima classe. Anche i residenti che vivono nelle città di confine beneficiano del regime di trasporto gratuito. Ciò consente a tutti i residenti transfrontalieri, in particolare a quelli provenienti da Belgio, Germania e Francia, di viaggiare facilmente.