Cosa si intende per mezzi pubblici?

Manuela Grassi
2025-06-28 01:08:01
Count answers
: 0
Quando si parla di trasporti si fa riferimento ad una vasta gamma di servizi che si possono semplificare in due grandi aree: trasporti pubblici e trasporti privati.
L’articolo 117 della Costituzione, il decreto legislativo 422/97 e il decreto legislativo 112/98 hanno delegato agli enti locali le competenze legislative, amministrative e gestionali dei traporti pubblici.
In particolare sono passate alle Regioni tutte le competenze inerenti al servizi di trasporto pubblico locale, ovvero il trasporto aereo, navale e ferroviario che si svolgono all’interno della Regione.
Mentre lo Stato ha competenza nel caso che questi servizi abbiano carattere nazionale ed internazionale ed in caso di servizi di trasporto di merci pericolose, nocive ed inquinanti.
Trasporti pubblici si possono quindi riferire aereo, navale, ferroviario e su gomma, come ad esempio gli autobus.

Leone Milani
2025-06-28 00:43:46
Count answers
: 5
Il trasporto pubblico locale può essere svolto con diversi mezzi di trasporto pubblici e su diverse tipologie di infrastrutture.
Di seguito i mezzi impiegati nello svolgimento del servizio di TPL:
autobus
filobus
tram e metrotram
metropolitana
treno
people mover
vaporetto
impianti a fune
aliscafo
catamarano
monocarena
motonave
traghetto.
Přečtěte si také
- Dove non si pagano i mezzi pubblici?
- Chi ha la disability card paga i mezzi pubblici?
- Quali sono i diritti dei disabili che viaggiano in autobus?
- Dove sono gratis i mezzi pubblici?
- Chi non paga il biglietto?
- Dove si può entrare con la Disability Card?
- Quali sono gli sconti per i treni con la Disability Card?
- Chi ha la Legge 104 paga l'autobus?
- Quali invalidi non possono guidare?