:

Dove non si pagano i mezzi pubblici?

Irene Colombo
Irene Colombo
2025-08-21 23:31:57
Numero di risposte : 28
0
Nel marzo del 2020 il Lussemburgo divenne il primo Paese ad aver messo a disposizione di tutti i mezzi pubblici gratuiti. Il Lussemburgo ha recentemente festeggiato tre anni di trasporto pubblico gratuito.
Valentina Sanna
Valentina Sanna
2025-08-12 14:09:18
Numero di risposte : 32
0
Il Lussemburgo è diventato il primo paese al mondo ad eliminare le tariffe su tutti i trasporti pubblici nel 2020. Dal 29 febbraio 2020 tutti i mezzi di trasporto pubblico, inclusi autobus, treni e tram, sono gratuiti per residenti e turisti. Il programma si applica in tutto il paese e i passeggeri devono solo acquistare un biglietto se desiderano viaggiare in prima classe. Il sistema permette loro di "viaggiare facilmente", oltre ad essere "molto positivo per l'ambiente", dicono alcuni. Ciò consente a tutti i residenti transfrontalieri, in particolare a quelli provenienti da Belgio, Germania e Francia, di viaggiare facilmente.

Leggi anche

Chi ha la disability card paga i mezzi pubblici?

I titolari possono ottenere le agevolazioni previste esibendo la Carta europea della disabilità, sen Leggi di più

Quali sono i diritti dei disabili che viaggiano in autobus?

Il trasporto non deve assolutamente essere discriminatorio, così come le condizioni di trasporto. Gl Leggi di più

Matilde Rossi
Matilde Rossi
2025-08-03 02:23:58
Numero di risposte : 29
0
I casi più eclatanti, ora interrotti, sono stati quelli di Mercer County e di Denver. Oggi, il trasporto è gratuito in circa 30 località in tutti gli Stati Uniti: si tratta di piccole aree urbane/aree rurali, di campus universitari e di parchi naturali e resort turistici. Forse il caso storicamente più famoso di abolizione delle tariffe è quello di Hasselt, in Belgio. La città di Dunkerque, in Francia, nel 2018 ha lanciato i bus gratuiti per tutti, 7 giorni su 7, dopo una fase sperimentale solo nei weekend. Il Lussemburgo dal 29 febbraio 2020 ha eliminato le tariffe su tutti i mezzi di trasporto pubblico. I passeggeri devono solo acquistare un biglietto se desiderano viaggiare in prima classe. Per i residenti è sufficiente acquistare una tantum una green card al costo di 2 euro e assicurarsi di portare con sé un documento d’identità. Il trasporto pubblico locale è ora gratuito per gli over 65 e gli under 23.
Sara D'angelo
Sara D'angelo
2025-08-03 01:48:13
Numero di risposte : 21
0
A Montpellier i mezzi pubblici sono gratis per tutti i residenti. A Aubagne i mezzi pubblici sono gratis dal 2009. A Dunkerque i mezzi pubblici sono gratis dal 2018. A Tallin i mezzi pubblici sono gratis dal 2013. A Samokov i mezzi pubblici sono gratis dal 2008. A Avesta i mezzi pubblici sono gratis. A Matiehamn i mezzi pubblici sono gratis. A Dewsbury i mezzi pubblici sono gratis. A Livigno i mezzi pubblici sono gratis. A Genova i servizi di funicolare e ascensore sono gratis. A Madrid due linee di mezzo pubblico sono gratis. In tutta Malta tutti i trasporti pubblici sono gratuiti. In Lussemburgo nessun costo si paga per i trasporti pubblici. In tutta la Spagna tutti i treni con percorrenze medie e brevi sono gratuiti.

Leggi anche

Cosa si intende per mezzi pubblici?

Il trasporto pubblico locale può essere svolto con diversi mezzi di trasporto pubblici e su diverse Leggi di più

Dove sono gratis i mezzi pubblici?

Oltre a Tallinn, che ha circa 450mila abitanti, al momento i mezzi sono gratuiti sia nel Lussemburgo Leggi di più

Ortensia Vitale
Ortensia Vitale
2025-08-02 23:16:17
Numero di risposte : 23
0
Tallinn è stata tra le prime città a rendere il trasporto pubblico gratuito per i residenti nel 2013. Il Lussemburgo è il primo Paese europeo a rendere i biglietti gratuiti sia per i pendolari che per i turisti stranieri. Nel 2022, Malta è diventata il secondo Paese dell'Ue a rendere il trasporto pubblico permanentemente gratuito, ma sono escluse le linee di autobus espresso e i traghetti. La Spagna ha anche reso gratuiti i treni regionali per i viaggiatori frequenti sino alla fine del 2023.
Aldo Rizzi
Aldo Rizzi
2025-08-02 22:52:27
Numero di risposte : 31
0
Il Lussemburgo è invece il primo paese al mondo ad aver reso gratuito, senza limiti temporali, tutto il trasporto pubblico. Nel 2021 il governo maltese ha annunciato di voler rendere gratuito il trasporto pubblico dell’intera isola, anche per i turisti. Per esempio in Italia la città di Livigno, in Lombardia, ha reso gratuito per tutti l’uso degli autobus, mentre Genova ha azzerato i costi per la metropolitana e gli impianti verticali, come le funicolari, fino al 31 luglio 2022. Nel resto dell’Europa troviamo anche la capitale dell’Estonia, Tallin, dove i mezzi pubblici sono gratis dal 2013; Dunkirk, in Francia, che ha reso gratuiti i mezzi pubblici per i residenti dal 2018, oppure ancora la città di Samokov, in Bulgaria, che ha eliminato i costi dal 2008. Infine troviamo anche Avesta in Svezia, Matiehamn in Finlandia, Dewsbury in Regno Unito e alcune isole danesi.

Leggi anche

Chi non paga il biglietto?

I minori non pagano il biglietto. Saranno i genitori a dover affrontare le conseguenze della furbat Leggi di più

Dove si può entrare con la Disability Card?

La Carta Europea della Disabilità, sia nella versione fisica che nella versione digitale su App IO, Leggi di più

Antonina Villa
Antonina Villa
2025-08-02 22:12:23
Numero di risposte : 35
0
Tallin, la capitale dell’Estonia, ha reso tutti i mezzi di trasporto della città gratuiti per i residenti a partire dal 2013. In Francia 15 Comuni di diverse dimensioni hanno fatto la stessa scelta. La pioniera è stata la cittadina di Compiegne, che si trova 90 chilometri a nord di Parigi e che ha progressivamente esteso la gratuità a partire dal 1975 fino a renderla totale. Gli autobus di linea sono completamente gratuiti per esempio nella cittadina di Chapel Hill, in North Carolina, negli Stati Uniti, ma anche a Livigno, in Italia. Molte città hanno singole linee di trasporto gratuite, come a Oslo, in Norvegia, dove esiste una linea storica di tram su cui si può circolare gratis, o a Miami, in Florida (Usa), dove invece un moderno trenino elettrico senza manovratore attraversa la città ed è l’unico per il quale non si paga biglietto, o a Kansas City, sempre negli Stati Uniti. Altri Comuni hanno singole zone, di solito il centro cittadino, in cui si può circolare sui mezzi pubblici gratuitamente, come avviene a Calgary, in Canada, o a Melbourne, in Australia.
Kai Bruno
Kai Bruno
2025-08-02 21:22:28
Numero di risposte : 23
0
Il Lussemburgo è invece il primo paese al mondo ad aver reso gratuito, senza limiti temporali, tutto il trasporto pubblico. La nuova politica è entrata in vigore dal primo marzo 2020 e riguarda tutti gli utenti, sia i residenti, che i pendolari internazionali che i turisti. Nel 2021 il governo maltese ha annunciato di voler rendere gratuito il trasporto pubblico dell’intera isola, anche per i turisti. La misura entrerà in vigore dal primo ottobre 2022, rendendo Malta il secondo paese europeo a non far pagare i mezzi di trasporto. Per esempio in Italia la città di Livigno, in Lombardia, ha reso gratuito per tutti l’uso degli autobus, mentre Genova ha azzerato i costi per la metropolitana e gli impianti verticali, come le funicolari, fino al 31 luglio 2022. Nel resto dell’Europa troviamo anche la capitale dell’Estonia, Tallin, dove i mezzi pubblici sono gratis dal 2013. Dunkirk, in Francia, che ha reso gratuiti i mezzi pubblici per i residenti dal 2018, oppure ancora la città di Samokov, in Bulgaria, che ha eliminato i costi dal 2008. Infine troviamo anche Avesta in Svezia, Matiehamn in Finlandia, Dewsbury in Regno Unito e alcune isole danesi.

Leggi anche

Quali sono gli sconti per i treni con la Disability Card?

Trenitalia prevede ulteriori agevolazioni economiche in caso di invalidità certificata: Carta blu, s Leggi di più

Chi ha la Legge 104 paga l'autobus?

Chi viaggia con i mezzi pubblici, infatti, ha diritto ad uno sconto sul biglietto in una percentuale Leggi di più

Shaira Messina
Shaira Messina
2025-07-30 08:15:00
Numero di risposte : 28
0
Tallin, la capitale dell’Estonia, ha reso tutti i mezzi di trasporto della città gratuiti per i residenti a partire dal 2013. In Francia 15 Comuni di diverse dimensioni hanno fatto la stessa scelta. La pioniera è stata la cittadina di Compiegne, che si trova 90 chilometri a nord di Parigi e che ha progressivamente esteso la gratuità a partire dal 1975 fino a renderla totale. Gli autobus di linea sono completamente gratuiti per esempio nella cittadina di Chapel Hill, in North Carolina, negli Stati Uniti, ma anche a Livigno, in Italia. Molte città hanno singole linee di trasporto gratuite, come a Oslo, in Norvegia, dove esiste una linea storica di tram su cui si può circolare gratis, o a Miami, in Florida (Usa), dove invece un moderno trenino elettrico senza manovratore attraversa la città ed è l’unico per il quale non si paga biglietto, o a Kansas City, sempre negli Stati Uniti. Altri Comuni hanno singole zone, di solito il centro cittadino, in cui si può circolare sui mezzi pubblici gratuitamente, come avviene a Calgary, in Canada, o a Melbourne, in Australia.
Flaviana Rizzi
Flaviana Rizzi
2025-07-22 19:49:23
Numero di risposte : 24
0
Il trasporto è gratuito in circa 30 località in tutti gli Stati Uniti: si tratta di piccole aree urbane/aree rurali, di campus universitari, e di parchi naturali e resort turistici. Forse il caso storicamente più famoso di abolizione delle tariffe è quello di Hasselt, in Belgio. Oggi, il trasporto pubblico è gratuito in città come Aubagne, in Francia, e in altre località europee come Avesta, in Svezia, e Bełchatów, in Polonia. Il Lussemburgo dal 29 febbraio 2020 ha eliminato le tariffe su tutti i mezzi di trasporto pubblico, inclusi autobus, treni e tram, che sono gratuiti per residenti e turisti. In Estonia la gratuità del trasporto pubblico è stata sperimentata dal 2013 nella capitale Tallinn per estenderlo, successivamente, a tutto il Paese. I turisti continuano a pagare, mentre per i residenti è sufficiente acquistare una green card al costo di 2 euro. Inoltre, città come Dunkerque, in Francia, hanno lanciato i bus gratuiti per tutti, 7 giorni su 7. Ci sono alcune eccezioni importanti come il Lussemburgo e l’Estonia, dove il trasporto pubblico è gratuito per tutti i residenti e turisti, o parzialmente gratuito come a Tallinn, dove i turisti devono pagare. Altri casi di città che offrono trasporto pubblico gratuito sono quelli di Polonia, Svezia, Repubblica Ceca.

Leggi anche

Quali invalidi non possono guidare?

La patente è esclusa in presenza di una grave mancanza di vista o di udito, malattie cardiovascolari Leggi di più

Cinzia Greco
Cinzia Greco
2025-07-16 19:27:13
Numero di risposte : 21
0
Il Lussemburgo è diventato il primo paese al mondo ad eliminare le tariffe su tutti i trasporti pubblici nel 2020. Dal 29 febbraio 2020 tutti i mezzi di trasporto pubblico, inclusi autobus, treni e tram, sono gratuiti per residenti e turisti. Il programma si applica in tutto il paese e i passeggeri devono solo acquistare un biglietto se desiderano viaggiare in prima classe. Il Lussemburgo è ben collegato ad altre parti d'Europa con i mezzi pubblici. Tuttavia, poiché il regime non si applica oltre confine, l'impatto positivo sulla mobilità è limitato a coloro che possono permettersi di vivere nel paese più ricco del mondo. Il nuovo sistema tramviario è regolare e affidabile, non ostacolato dal traffico. Il paese ha effettuato investimenti record per migliorare la propria rete ferroviaria. I treni partono dalla città di Lussemburgo per Bruxelles ogni ora e per Liegi ogni due ore. Anche i residenti che vivono nelle città di confine beneficiano del regime di trasporto gratuito, ma ci sono molte persone che vivono fuori dal Lussemburgo che non possono permettersi un alloggio e che devono anche pagare per il trasporto. Ciò consente a tutti i residenti transfrontalieri, in particolare a quelli provenienti da Belgio, Germania e Francia, di viaggiare facilmente all'interno del paese, ma non oltre confine.
Osea Rinaldi
Osea Rinaldi
2025-07-05 13:13:01
Numero di risposte : 20
0
Tallinn è stata tra le prime città a rendere il trasporto pubblico gratuito per i residenti nel 2013, mentre il Lussemburgo è il primo Paese europeo a rendere i biglietti gratuiti sia per i pendolari che per i turisti stranieri. Nel 2022, Malta è diventata il secondo Paese dell'Ue a rendere il trasporto pubblico permanentemente gratuito, ma sono escluse le linee di autobus espresso e i traghetti. La Spagna ha anche reso gratuiti i treni regionali per i viaggiatori frequenti sino alla fine del 2023. Il Lussemburgo è il primo Paese europeo a rendere i biglietti gratuiti sia per i pendolari che per i turisti stranieri. Nel Lussemburgo il trasporto pubblico è gratuito. Il trasporto pubblico è permanemente gratuito a Malta.
Cira Sanna
Cira Sanna
2025-06-28 01:27:41
Numero di risposte : 27
0
Il Lussemburgo ha recentemente festeggiato tre anni di trasporto pubblico gratuito. Nel marzo del 2020 il Lussemburgo divenne il primo Paese ad aver messo a disposizione di tutti i mezzi pubblici gratuiti. La qualità del trasporto pubblico deve cambiare completamente. Non esiste una bacchetta magica. Il Paese ha deciso di rendere gratuito il trasporto pubblico sostanzialmente per due ragioni: per dare a tutti un accesso equo e per incoraggiare il dibattito e la consapevolezza intorno a un necessario cambiamento nel proprio sistema di mobilità. Il tram ha il diritto di precedenza esclusivo e ha la precedenza agli incroci, quindi non rimane mai bloccato negli ingorghi. Rendere il trasporto pubblico gratuito non è necessariamente l’unica risposta. Funziona in un Paese ricco come il Lussemburgo, ma per altri l’obiettivo dovrebbe essere quello di renderlo economico, facile da usare e accessibile. Il costo deve essere inferiore a quello di gestione di un’auto perché possa funzionare. Vi basti pensare che negli ultimi anni, ad esempio, il Paese ha investito circa 500 euro pro capite all’anno per l’ammodernamento e l’estensione della rete ferroviaria. Un recente rapporto di Greenpeace sui trasporti pubblici in Europa afferma che ridurre i prezzi è uno dei “modi più semplici e rapidi” per incoraggiare le persone a utilizzarli. Il Lussemburgo.
Giulietta Bruno
Giulietta Bruno
2025-06-28 00:30:31
Numero di risposte : 26
0
A Montpellier, nel sud della Francia, i mezzi pubblici sono gratuiti per tutti i residenti. Sempre nel sud della Francia, vicino Marsiglia, la cittadina di Aubagne ha reso gratuiti tutti i mezzi pubblici a partire dal 2009. Stesso discorso nella parte opposta del paese, a Dunkerque, città nota per la famosa battaglia durante la Seconda guerra mondiale, che ha eliminato i costi per le sue sedici linee di autobus già dal 2018. I mezzi pubblici sono gratis a Tallin, capitale dell’Estonia, per tutti i suoi 420 mila residenti. Alle città già elencate si aggiungono anche Samokov, in Bulgaria, che ha eliminato i costi dal 2008, Avesta in Svezia, Matiehamn in Finlandia, Dewsbury in Regno Unito, Livigno e Genova in Italia. In Italia il capoluogo ligure ha cancellato i costi solo per funicolari e ascensori. A Madrid, capitale della Spagna, ci sono 2 linee completamente gratuite. I trasporti sono gratis per residenti e turisti dal 2022 sull’isola di Malta. Stesso discorso anche in tutto il Lussemburgo. La Spagna ha deciso di rendere strutturale la gratuità dei treni locali e media percorrenza.