:

Cosa mangiano nelle zone blu?

Samira Donati
Samira Donati
2025-10-12 06:13:46
Numero di risposte : 27
0
Il modello dietetico della Blue Zone, prevede un largo consumo di alimenti a base vegetale e di grassi sani. Il consumo di carne è inferiore alla media delle altre regioni o stati limitrofi, e le proteine vegetali, soprattutto dei legumi, vengono privilegiate. Il modello dietetico all'interno di queste comunità sparse sono stati studiati per scoprire come potrebbero contribuire alla longevità.
Teresa Testa
Teresa Testa
2025-10-12 04:11:37
Numero di risposte : 27
0
La dieta è dove formaggi e legumi e in minima quantità la carne forniscono l’assunzione di proteine. Il latte di capra e pecora e i formaggi da essi derivati hanno, rispetto al latte di mucca, un valore nutrizionale più elevato e sono di più alta digeribilità. Orzo macinato nella farina o aggiunto alle zuppe, il pane d'orzo era considerato cibo “povero”, salvo essere poi rivalutato recentemente. Pane Carasau, secco e piatto a base di grano duro, proteico e senza glutine, non provoca un picco di zucchero nel sangue riducendo il rischio di diabete di tipo 2. Finocchi, utilizzati come verdura, erba medica e i semi come spezia, sono ricchi di vitamina A, B e C e sono un buon diuretico che tiene sotto controllo la pressione sanguigna. Fave e ceci, ricchi di fibre e proteine, sono molto presenti tra i cibi dei centenari sardi. Pomodoro, pur essendo originario delle Americhe, è stato ampiamente adottato nella cucina italiana e sarda. Mandorle sono la base del 90% dei dolci sardi. Il tipico Vino Rosso Cannonau di Sardegna, dal caratteristico rosso granato, è stato citato nella trasmissione televisiva del Dr OZ come elisir di lunga vita. Le piccole dosi giornaliere di questo vino ricco di antiossidanti, che nelle Zone Blu hanno l'abitudine di bere, aiuterebbero a prevenire gli infarti.

Leggi anche

Quali sono gli alimenti blu?

library.no_preview_available Leggi di più

Quali sono le 5 zone blu?

library.no_preview_available Leggi di più