:

Dove va tenuta la cassetta di primo soccorso?

Nestore Basile
Nestore Basile
2025-07-11 20:24:16
Numero di risposte : 37
0
In ogni posto di lavoro soggetto all’obbligo della sua presenza, la cassetta di primo soccorso deve essere tenuta in un luogo facilmente accessibile. Deve anche essere adeguatamente custodita. Questo significa che la sua sola presenza non è sufficiente, ma è necessario garantirne le perfette condizioni d’uso; perché lo scopo dell’esistenza della cassetta di primo soccorso è mettere a disposizione dei lavoratori i principali presidi medici in caso di emergenza. Il luogo in cui viene custodita la cassetta di primo soccorso deve essere indicato con l’apposita segnaletica. Cassette abbandonate in un angolo, poste su uno scaffale, magari sotterrate sotto una montagna di roba non hanno alcun senso.
Rosita Marino
Rosita Marino
2025-07-07 18:26:32
Numero di risposte : 25
0
a) cassetta di pronto soccorso, tenuta presso ciascun luogo di lavoro,… Nelle aziende o unità produttive che hanno lavoratori che prestano la propria attività in luoghi isolati, diversi dalla sede aziendale o unità produttiva , il datore di lavoro è tenuto a fornire loro il pacchetto di medicazione di cui all’allegato 2… Le prime sono tenute a garantire la dotazione minima indicata nell’allegato 1, le altre quella prevista dall’allegato 2. Quest’ultimo fissa anche la dotazione per gli automezzi aziendali.

Leggi anche

Cosa deve contenere un kit di primo soccorso?

La valigetta di pronto soccorso per ufficio è obbligatoria in ogni luogo di lavoro. Lo stabilisce i Leggi di più

Cosa devo mettere nel kit di primo soccorso?

I kit di pronto soccorso di Allegato 1 devono contenere: Guanti sterili, Soluzione cutanea di iodo Leggi di più

Monia De Angelis
Monia De Angelis
2025-06-27 11:36:29
Numero di risposte : 38
0
La cassetta di pronto soccorso deve essere fornita dal datore di lavoro, il quale ha l’obbligo di posizionarla in un luogo in cui possa essere ben visibile da qualsiasi addetto e di facile accesso. Allo stesso tempo la cassetta deve essere custodita in modo che non sia esposta alle intemperie, alla luce solare diretta o a un clima estremo. Per fare in modo che chiunque, anche un visitatore occasionale, possa trovare la cassetta di pronto soccorso è necessario anche segnalarla in modo corretto, utilizzando un apposito cartello rettangolare con sfondo verde e croce bianca.
Loretta Sartori
Loretta Sartori
2025-06-27 09:38:57
Numero di risposte : 24
0
La cassetta di pronto soccorso deve essere tenuta presso ciascun luogo di lavoro. Deve essere adeguatamente custodita in un luogo facilmente accessibile ed individuato con opportuna segnaletica. Il contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso per categoria B, ai sensi dell'allegato 1 del Decreto 15 luglio 2003 n. 388, è il seguente. Deve essere tenuta presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita in un luogo facilmente accessibile ed individuato con opportuna segnaletica. Modulo con i numeri telefonici di emergenza da appendere vicino alla cassetta di pronto soccorso.

Leggi anche

Cosa ci deve essere in un kit di emergenza?

Per assemblare uno zaino delle emergenze, i vari oggetti vanno riposti in sacchetti di plastica erme Leggi di più

Quando è obbligatoria la cassetta di primo soccorso?

La cassetta di primo soccorso è obbligatoria in caso di aziende o unità produttive di tipo A e B. L Leggi di più

Francesca Leone
Francesca Leone
2025-06-17 05:19:57
Numero di risposte : 33
0
La posizione della cassetta di pronto soccorso è cruciale per garantire un facile accesso quando serve. La cassetta di pronto soccorso dovrebbe essere posizionata in un luogo facilmente raggiungibile per tutti i membri della famiglia. La cucina o il bagno sono scelte comuni, poiché sono spazi frequentemente utilizzati. Evita di posizionarla in posti nascosti o difficili da raggiungere. L'area dell'ufficio o del luogo di lavoro in cui la cassetta di pronto soccorso viene posizionata dovrebbe essere ben visibile e facilmente accessibile. Un'area comune come la reception o l'area della mensa può essere una buona scelta. Le cassette di primo soccorso nei luoghi pubblici devono essere posizionate in aree ben segnalate e facilmente riconoscibili. L'accessibilità è fondamentale, quindi assicurati che la cassetta sia visibile e facilmente raggiungibile in caso di emergenza. Posizionare la cassetta in modo strategico, in un luogo facilmente accessibile, garantisce un'azione tempestiva in situazioni di emergenza. Ricorda di verificare periodicamente la cassetta, sostituendo i materiali scaduti o mancanti, per mantenerla pronta per l'uso. Rispettando questi semplici suggerimenti, puoi assicurarti che una cassetta di pronto soccorso sia disponibile quando serve e che sia posizionata in modo tale da essere di facile accesso per tutti coloro che ne potrebbero aver bisogno.
Edvige Cattaneo
Edvige Cattaneo
2025-06-17 04:10:10
Numero di risposte : 27
0
La normativa sancisce l'obbligo di segnalare la cassetta di pronto soccorso con un apposito cartello. Inoltre, deve essere posizionata in luogo visibile e facilmente accessibile. Per garantire la sicurezza anche di tutti quei lavoratori che eseguono il proprio lavoro utilizzando automezzi, è obbligatorio dotare di pacchetto medicazione allegato C anche tutti mezzi di trasporto.

Leggi anche

Come preparare un kit di emergenza?

Usa questa pratica lista di controllo per iniziare a rifornire il tuo kit di preparazione alle emerg Leggi di più

Quali sono le attrezzature minime per garantire il primo soccorso?

In tutte le aziende, a prescindere dal numero di lavoratori, il datore di lavoro deve garantire la p Leggi di più

Abramo Ferrara
Abramo Ferrara
2025-06-17 02:50:11
Numero di risposte : 25
0
La cassetta di Primo Soccorso deve essere tenuta presso ciascun luogo di lavoro, in posizione facilmente accessibile ed individuabile da segnaletica appropriata. Deve contenere la dotazione minima di seguito indicata, la quale sarà integrata sulla base dei rischi specifici presenti sul luogo di lavoro dal Datore di Lavoro, dal medico competente, ove previsto e dal Servizio Sanitario Nazionale. Il contenuto della cassetta di Primo Soccorso dovrà, inoltre, essere costantemente controllato in modo da garantirne la completezza ed il corretto stato d’uso. I contenuti minimi di ogni cassetta di Primo Soccorso, tipo pensile da cucina, (opportunamente segnalata e dotata di chiusura), ai sensi dell’All. 1 sono: La cassetta di Primo Soccorso deve essere tenuta presso ciascun luogo di lavoro, in posizione facilmente accessibile ed individuabile da segnaletica appropriata.
Fiorentino Greco
Fiorentino Greco
2025-06-17 02:00:41
Numero di risposte : 27
0
La cassetta di pronto soccorso non è un presidio messo a disposizione di tutti i lavoratori, bensì degli addetti al primo soccorso che dovrebbero garantire l'attuazione, in caso di qualsiasi incidente, di precisi protocolli di intervento, conformemente alle procedure aziendali. Le alternative d'altronde potrebbero essere: - cassetta senza chiave con possibile rischio di "saccheggio" del contenuto; - cassetta chiusa a chiave con quest'ultima collocata in un luogo noto a disposizione di chiunque la richieda. In entrambe queste alternative si rischia però che il singolo lavoratore si automedichi senza avere adeguate conoscenze in materia e senza seguire le procedure aziendali per l'intervento di primo soccorso. Del resto queste sono anche le indicazioni che i nostri operatori danno alle aziende nel corso dei sopralluoghi di verifica dell'applicazione del DM 388. Sempre che, ovviamente ma vale comunque la pena ribadirlo, in azienda ci sia un numero "adeguato" di addetti in maniera da coprire, comunque e sempre, tutti i turni di lavoro.

Leggi anche

Qual è il contenuto minimo di una cassetta di primo soccorso?

Il D. M. 388/2003, negli Allegati 1 e 2 indica esplicitamente, indicando le quantità di ogni articol Leggi di più

Quando è obbligatoria la riunione periodica della sicurezza?

Il Datore di Lavoro indice la riunione periodica obbligatoria per le unità produttive con più di 15 Leggi di più