In tutte le aziende, a prescindere dal numero di lavoratori, il datore di lavoro deve garantire la presenza di attrezzature di primo soccorso le cui caratteristiche minime sono individuate nel D.M. 388/2003.
Il D.M. 388/2003 stabilisce che è necessario possedere il pacchetto di medicazione nelle aziende appartenenti al gruppo C, nei lavori in ambienti isolati e a bordo degli automezzi aziendali.
La cassetta di primo soccorso nelle aziende appartenenti ai gruppi A e B.
I contenuti minimi del pacchetto di medicazione e della cassetta di primo soccorso sono indicati negli allegati 1 e 2 del D.M. 388/2003.
Allegato 1 – contenuto della cassetta di primo soccorso
Guanti sterili monouso, Visiera paraschizzi, Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Flaconi di soluzione fisiologica, Compresse di garza sterile, Compressa di garza sterile, Teli sterili monouso, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di rete elastica di misura media, Confezione di cotone idrofilo, Confezioni di cerotti di varie misure, Rotoli di cerotto alto, Un paio di forbici, Lacci emostatici, Ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari, Termometro, Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa.
Allegato 2 – contenuto del pacchetto di medicazione
Guanti sterili monouso, Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Flaconi di soluzione fisiologica, Compresse di garza sterile, Compressa di garza sterile, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di cotone idrofilo, Confezioni di cerotti di varie misure, Rotoli di cerotto alto, Rotolo di benda orlata, Un paio di forbici, Un laccio emostatico, Confezione di ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari.