:

Cosa ci deve essere in un kit di emergenza?

Vittoria Martinelli
Vittoria Martinelli
2025-07-01 16:10:07
Numero di risposte : 21
0
Il kit di pronto soccorso deve contenere gli strumenti indicati nell’Allegato 1 del DM388, che includono: Guanti sterili monouso, Visiera paraschizzi, Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Flaconi di soluzione fisiologica, Compresse di garza sterile, Teli sterili monouso, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di rete elastica, Confezione di cotone idrofilo, Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso, Rotoli di cerotto, Un paio di forbici, Lacci emostatici, Ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari, Termometro, Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Nell’allegato 2 del DM388, sono previsti: Guanti sterili monouso, Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Flacone di soluzione fisiologica, Compresse di garza sterile, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di cotone idrofilo, Confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso, Rotolo di cerotto, Un paio di forbici, Un laccio emostatico, Confezione di ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari, Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza. I prodotti all’interno del kit di primo soccorso devono essere controllati periodicamente e sostituiti, se scaduti. L’intera cassetta poi deve essere pulita e igienizzata per garantire la sterilità dei prodotti medicali. Che sia stato utilizzato o meno, il contenuto del kit deve essere sostituito ogni sei mesi.
Marieva Guerra
Marieva Guerra
2025-06-28 18:24:04
Numero di risposte : 17
0
I kit di pronto soccorso di Allegato 1 devono contenere: Guanti sterili, Soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Soluzione fisiologica, Garze sterili, Compresse di garza sterile, Teli sterili monouso, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di rete elastica, Confezione di cotone idrofilo, Confezioni di cerotti, Rotolo di cerotto alto 2.5 cm, Rocchetto di cerotto 5 m x 2.5 cm, Forbici, Laccio emostatico, Ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per rifiuti sanitari, Istruzioni per l’uso del contenuto della cassetta. I kit di Allegato 2 devono contenere: Guanti sterili, Soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Soluzione fisiologica, Garze sterili, Compresse di garza sterile, Teli sterili monouso, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di rete elastica, Confezione di cotone idrofilo, Confezioni di cerotti, Rotolo di cerotto alto 2.5 cm, Rocchetto di cerotto 5 m x 2.5 cm, Forbici, Laccio emostatico, Ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per rifiuti sanitari, Istruzioni per l’uso del contenuto della cassetta.

Leggi anche

Cosa deve contenere un kit di primo soccorso?

La valigetta di pronto soccorso per ufficio è obbligatoria in ogni luogo di lavoro. Lo stabilisce i Leggi di più

Cosa devo mettere nel kit di primo soccorso?

I kit di pronto soccorso di Allegato 1 devono contenere: Guanti sterili, Soluzione cutanea di iodo Leggi di più

Oreste Verdi
Oreste Verdi
2025-06-17 00:47:45
Numero di risposte : 25
0
Un kit di emergenza base dovrebbe avere i seguenti elementi: Acqua e filtro per l'idratazione e per ottenere acqua potabile sicura. Un coltello o una pinza multiuso per tagliare, costruire o riparare. Un power bank per assicurare che i tuoi strumenti di navigazione e comunicazione possano continuare a funzionare. Un fischietto è comodo per comunicare o chiedere aiuto in caso di emergenza. Una torcia e delle batterie di ricambio sono essenziali per avere della luce nel buio, soprattutto in caso di interruzione di corrente. Un kit di primo soccorso per curare le ferite. Un accendino, un acciarino e un accendifuoco per essere in grado di accendere un fuoco per il calore, per cucinare o per segnalare. Non scordarti del paracord, per poter costruire un rifugio e per la riparazione dell'attrezzatura. Pensa ai filtri d'acqua, un kit di primo soccorso, una torcia o una pinza multiuso. I seguenti prodotti formano la base di ogni kit di emergenza e assicurano che tu possa essere autonomo per almeno un paio di giorni. Un kit di emergenza off-grid è molto più estensivo, un kit per l'aperto, per sopravvivere per più giorni in una località remota, senza accesso a servizi moderni. Un kit di emergenza professionale contiene tutti gli articoli essenziali che si possono trovare in un kit di base, oltre a strumenti extra che possono tornare utili durante un'emergenza.
Evita Bianco
Evita Bianco
2025-06-16 23:46:41
Numero di risposte : 30
0
All’interno del kit ci sono degli elementi essenziali. Nell’allegato 1 del DM 388, i prodotti sono: Guanti sterili monouso (5 paia) Visiera paraschizzi Falcone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1) Falconi di soluzione fisiologica ( sodio cloruro – 0, 9%) da 500 ml (3) Compressi di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10) Compressi di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2) Teli sterili monouso (2) Pinzette da medicazione sterili monouso (2) Confezione di rete elastica di misura media (1) Confezione di cotone idrofilo (1) Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso (2) Rotoli di cerotto alto cm. 2,5 (2) Un paio di forbici Lacci emostatici (3) Ghiaccio pronto uso (due confezioni) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2) Termometro Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Nell’allegato 2: Guanti sterili monouso (2 paia). Falcone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 125 ml (1) Falcone di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 250 ml (1) Compressi di garza sterile 18 x 40 in buste singole (1) Compressi di garza sterile 10 x 10 in buste singole (3) Pinzette da medicazione sterili monouso (1) Confezione di cotone idrofilo (1) Confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso (1) Rotolo di cerotto alto cm 2,5 (1) Rotolo di benda orlata alta cm 10 (1) Un paio di forbici (1) Un laccio emostatico (1) Confezione di ghiaccio pronto uso (1) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (1) Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza.

Leggi anche

Quando è obbligatoria la cassetta di primo soccorso?

La cassetta di primo soccorso è obbligatoria in caso di aziende o unità produttive di tipo A e B. L Leggi di più

Come preparare un kit di emergenza?

Usa questa pratica lista di controllo per iniziare a rifornire il tuo kit di preparazione alle emerg Leggi di più

Massimiliano Martini
Massimiliano Martini
2025-06-16 22:29:47
Numero di risposte : 25
0
Per assemblare uno zaino delle emergenze, i vari oggetti vanno riposti in sacchetti di plastica ermetici. Un kit di di base potrebbe includere i seguenti articoli: Acqua, cibo, una radio alimentata a batteria o a manovella, almeno una torcia elettrica, kit di pronto soccorso, batterie extra, un fischietto, per richiedere aiuto, maschere antipolvere, teli di plastica e nastro adesivo per creare un riparo sul posto, salviettine umide e sacchi della spazzatura, chiave inglese, cacciavite, forbici e taglierino, apriscatole manuale per alimenti, mappe locali, cellulare con caricatori e powerbank, un’altra borsa o zaino di ricambio. Dalla primavera del 2020, è raccomandato includere articoli per aiutare a prevenire la diffusione del coronavirus o di altri virus. In base delle proprie esigenze individuali, si può prendere in considerazione l’aggiunta dei seguenti articoli: Mascherine, sapone, gel disinfettante per le mani, salviette disinfettanti per le superfici, farmaci da banco e da prescrizione, come antidolorifici, farmaci anti-diarrea, antiacidi o lassativi, occhiali da vista, lenti a contatto e soluzione per lenti a contatto, alimenti per l’infanzia, biberon, pannolini, salviette e crema emolliente, cibo e acqua extra per gli animali, contanti o assegni di viaggio, documenti familiari importanti come copie di polizze assicurative, documenti di identità e conti bancari, salvati elettronicamente o in un contenitore portatile e impermeabile, un sacco a pelo o una coperta calda per ogni persona, un cambio completo di vestiti adatti al clima, scarpe robuste, estintore, impermeabile per la pioggia, assorbenti, lamette e altri articoli per l’igiene personale, posate, piatti, bicchieri, utensili e tovaglioli di carta usa e getta, carta, matite, penne e temperino, libri, giochi, puzzle o altre attività per bambini. Un kit di pronto soccorso di base può contenere: Cerotti, garze e bende sterili di dimensioni piccole, medie e grandi, collirio e medicazioni oculari, spille da balia, guanti sterili monouso, pinzette, forbici, salviette detergenti senza alcool, nastro adesivo, termometro, crema per eruzioni cutanee, come idrocortisone o calendula, crema o spray per alleviare punture di insetti, crema antisettica, antidolorifici come paracetamolo, aspirina e ibuprofene, crema o compresse antistaminiche, acqua distillata per pulire le ferite.
Antonia Sala
Antonia Sala
2025-06-16 22:03:08
Numero di risposte : 33
0
I seguenti prodotti formano la base di ogni kit di emergenza e assicurano che tu possa essere autonomo per almeno un paio di giorni. Un kit di emergenza base dovrebbe avere i seguenti elementi: Acqua e filtro per l'idratazione e per ottenere acqua potabile sicura. Un coltello o una pinza multiuso per tagliare, costruire o riparare. Un power bank per assicurare che i tuoi strumenti di navigazione e comunicazione possano continuare a funzionare. Un fischietto è comodo per comunicare o chiedere aiuto in caso di emergenza. Una torcia e delle batterie di ricambio sono essenziali per avere della luce nel buio, soprattutto in caso di interruzione di corrente. Un kit di primo soccorso per curare le ferite. Un accendino, un acciarino e un accendifuoco per essere in grado di accendere un fuoco per il calore, per cucinare o per segnalare. Non scordarti del paracord, per poter costruire un rifugio e per la riparazione dell'attrezzatura.

Leggi anche

Quali sono le attrezzature minime per garantire il primo soccorso?

In tutte le aziende, a prescindere dal numero di lavoratori, il datore di lavoro deve garantire la p Leggi di più

Qual è il contenuto minimo di una cassetta di primo soccorso?

Il D. M. 388/2003, negli Allegati 1 e 2 indica esplicitamente, indicando le quantità di ogni articol Leggi di più

Lamberto Ferri
Lamberto Ferri
2025-06-16 20:50:06
Numero di risposte : 22
0
I kit di pronto soccorso di Allegato 1 devono contenere: Guanti sterili, Soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Soluzione fisiologica, Garze sterili, Compresse di garza sterile, Teli sterili monouso, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di rete elastica, Confezione di cotone idrofilo, Confezioni di cerotti, Rotolo di cerotto alto 2.5 cm, Rocchetto di cerotto 5 m x 2.5 cm, Forbici, Laccio emostatico, Ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per rifiuti sanitari, Istruzioni per l’uso del contenuto della cassetta. I kit di Allegato 2 devono contenere: Guanti sterili, Soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, Soluzione fisiologica, Garze sterili, Compresse di garza sterile, Teli sterili monouso, Pinzette da medicazione sterili monouso, Confezione di rete elastica, Confezione di cotone idrofilo, Confezioni di cerotti, Rotolo di cerotto alto 2.5 cm, Rocchetto di cerotto 5 m x 2.5 cm, Forbici, Laccio emostatico, Ghiaccio pronto uso, Sacchetti monouso per rifiuti sanitari, Istruzioni per l’uso del contenuto della cassetta. I kit di pronto soccorso conformi agli Allegati 1 e 2 possono essere acquistati da noi. Ogni kit può essere personalizzato graficamente per rispondere alle esigenze specifiche delle vostre aziende clienti, garantendo al contempo la conformità alle normative vigenti.