:

Qual è il contenuto minimo di una cassetta di primo soccorso?

Marisa Palumbo
Marisa Palumbo
2025-06-17 09:50:01
Numero di risposte : 35
0
Il contenuto minimo della cassetta di Primo Soccorso è costituito da: Guanti sterili monouso (5 paia). Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1). Flaconi di soluzione fisiologica ( sodio cloruro – 0, 9%) da 500 ml (3). Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10). Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2). Teli sterili monouso (2). Pinzette da medicazione sterili monouso (2). Confezione di rete elastica di misura media (1). Confezione di cotone idrofilo (1). Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso (2). Rotoli di cerotto alto cm. 2,5 (2). Un paio di forbici. Lacci emostatici (3). Ghiaccio pronto uso (due confezioni). Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2). Termometro. Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Visiera paraschizzi.
Anastasio Romano
Anastasio Romano
2025-06-17 09:00:43
Numero di risposte : 28
0
Il contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso include: Guanti sterili monouso (5 paia). Visiera paraschizzi Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1). Flaconi di soluzione fisiologica ( sodio cloruro - 0, 9%) da 500 ml (3). Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10). Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2). Teli sterili monouso (2). Pinzette da medicazione sterili monouso (2). Confezione di rete elastica di misura media (1). Confezione di cotone idrofilo (1). Confezioni di cerotti di varie misure pronti all'uso (2). Rotoli di cerotto alto cm. 2,5 (2). Un paio di forbici. Lacci emostatici (3). Ghiaccio pronto uso (due confezioni). Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2). Termometro. Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa.

Leggi anche

Cosa deve contenere un kit di primo soccorso?

La valigetta di pronto soccorso per ufficio è obbligatoria in ogni luogo di lavoro. Lo stabilisce i Leggi di più

Cosa devo mettere nel kit di primo soccorso?

I kit di pronto soccorso di Allegato 1 devono contenere: Guanti sterili, Soluzione cutanea di iodo Leggi di più

Elena De Angelis
Elena De Angelis
2025-06-17 08:22:43
Numero di risposte : 25
0
Il D. M. 388/2003, negli Allegati 1 e 2 indica esplicitamente, indicando le quantità di ogni articolo, il contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione. Il contenuto minimo della cassetta di primo soccorso è: guanti sterili monouso, visiera paraschizzi, flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10%, flacone di soluzione fisiologica, compresse di garza sterile, teli sterili monouso, pinzette da medicazione sterili monouso, confezione di rete elastica, confezioni di cerotti, rotoli di cerotto, forbici, lacci emostatici, confezione ghiaccio pronto all’uso, sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari, termometro, apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Il datore di lavoro deve assicurare che la cassetta di pronto soccorso sia tenuta presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita, facilmente individuabile con segnaletica appropriata, integrata nel contenuto sulla base dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e su indicazione del medico competente completa nel contenuto e correttamente utilizzata.
Elda Damico
Elda Damico
2025-06-17 07:49:43
Numero di risposte : 28
0
Il D.M. 388 del 15 luglio 2003 sono riportate le indicazioni sul contenuto minimo delle cassette di primo soccorso e sul pacchetto di medicazione che le aziende devono garantire, così di seguito suddivise: Per le aziende con più di 3 lavoratori il datore di lavoro deve garantire la presenza della cassetta di pronto soccorso contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 1 presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita e facilmente accessibile. Allegato 1 – Contenuto minimo della cassette di pronto soccorso aziendale: Guanti sterili monouso (5 paia). Visiera paraschizzi Flacione di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1) Flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro – 0, 9%) da 500 ml (3) Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10) Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2) Teli sterili monouso (2) Pinzette da medicazione sterili monouso (2) Confezione di rete elastica di misura media (1) Confezione di cotone idrofilo (1) Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso (2) Rotoli di cerotto alto cm. 2,5 (2) Un paio di forbici Lacci emostatici (3) Ghiaccio pronto uso (due confezioni) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2) Termometro Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Per le aziende con meno di 3 lavoratori il datore di lavoro deve garantire il pacchetto di medicazione contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 2, Allegato 2 – Contenuto minimo del pacchetto di medicazione Guanti sterili monouso (2 paia). Flacione di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 125 ml (1) Flacone di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 250 ml (1) Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (1) Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (3) Pinzette da medicazione sterili monouso (1) Confezione di cotone idrofilo (1) Confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso (1) Rotolo di cerotto alto cm 2,5 (1) Rotolo di benda orlata alta cm 10 (1) Un paio di forbici (1) Un laccio emostatico (1) Confezione di ghiaccio pronto uso (1) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (1) Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza.

Leggi anche

Cosa ci deve essere in un kit di emergenza?

Per assemblare uno zaino delle emergenze, i vari oggetti vanno riposti in sacchetti di plastica erme Leggi di più

Quando è obbligatoria la cassetta di primo soccorso?

La cassetta di primo soccorso è obbligatoria in caso di aziende o unità produttive di tipo A e B. L Leggi di più

Sabrina Santoro
Sabrina Santoro
2025-06-17 07:18:41
Numero di risposte : 17
0
Il contenuto minimo della cassetta di primo soccorso è stabilito dal D.M. 388/03 e comprende guanti sterili monouso, visiera paraschizzi, flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, flaconi di soluzione fisiologica, compresse di garza sterile, teli sterili monouso, pinzette da medicazione sterili monouso, confezione di rete elastica di misura media, confezione di cotone idrofilo, confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso, rotoli di cerotto, un paio di forbici, lacci emostatici, ghiaccio pronto uso e sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari. La cassetta di pronto soccorso deve essere presente presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita e facilmente accessibile. Inoltre deve essere presente e ben visibile una segnaletica appropriata che ne indichi la collocazione. L’addetto al primo soccorso in azienda ha il compito di controllare la completezza e il corretto stato d’uso di tutti i presidi contenuti nella cassetta. Il contenuto minimo del pacchetto di medicazione comprende guanti sterili monouso, flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio, flacone di soluzione fisiologica, compresse di garza sterile, pinzette da medicazione sterili monouso, confezione di cotone idrofilo, confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso, rotolo di cerotto, un paio di forbici, un laccio emostatico, confezione di ghiaccio pronto uso e sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari. Mantenere aggiornata la cassetta di pronto soccorso è di fondamentale importanza in ogni tipo di azienda.
Iacopo Grasso
Iacopo Grasso
2025-06-17 05:09:22
Numero di risposte : 39
0
Il Dirigente scolastico nomina gli incaricati della verifica della cassetta del pronto soccorso di cui si ricorda il contenuto minimo. Contenuto minimo della cassetta di Primo Soccorso Guanti sterili monouso. Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro. Flaconi di soluzione fisiologica da 500 ml. Compresse di garza sterile in buste singole. Pinzette da medicazione sterili monouso. Confezione di rete elastica di misura media. Confezione di cotone idrofilo. Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso. Rotoli di cerotto alto cm. 2,5. Un paio di forbici. Lacci emostatici. Ghiaccio pronto uso. Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari. Termometro. Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Visiera paraschizzi.

Leggi anche

Come preparare un kit di emergenza?

Usa questa pratica lista di controllo per iniziare a rifornire il tuo kit di preparazione alle emerg Leggi di più

Quali sono le attrezzature minime per garantire il primo soccorso?

In tutte le aziende, a prescindere dal numero di lavoratori, il datore di lavoro deve garantire la p Leggi di più

Doriana Conti
Doriana Conti
2025-06-17 04:22:21
Numero di risposte : 28
0
Guanti sterili monouso. Visiera paraschizzi. Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro. Flaconi di soluzione fisiologica da 500 ml. Compresse di garza sterile in buste singole. Teli sterili monouso. Pinzette da medicazione sterili monouso. Confezione di rete elastica di misura media. Confezione di cotone idrofilo. Confezioni di cerotti di varie misure pronti all'uso. Rotoli di cerotto alto cm. 2,5. Un paio di forbici. Lacci emostatici. Ghiaccio pronto uso. Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari. Termometro. Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa.
Vincenza Negri
Vincenza Negri
2025-06-17 04:16:43
Numero di risposte : 26
0
Il D. M. 388/2003, negli Allegati 1 e 2 indica esplicitamente, indicando le quantità di ogni articolo, il contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione. Per il pacchetto di medicazione, la cui dotazione è prevista per le aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A, il contenuto è ridotto rispetto a quello della cassetta di pronto soccorso. Vediamo nel dettaglio il contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione a norma di legge: Guanti sterili monouso 5-2, Visiera paraschizzi 1-/, Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% 1 da 1 litro-1 da 125 ml, Flacone di soluzione fisiologica 3 da 500 ml-1 da 250 ml, Compresse di garza sterile 10×10 in buste singole 10-3, Compresse di garza sterile 18×40 in buste singole 2-1, Teli sterili monouso 2-/, Pinzette da medicazione sterili monouso 2-1, Confezione di rete elastica di misura media 1-/, Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso 2-1, Rotoli di cerotto alto cm. 2,5 2-1, Forbici 1 paio-1 paio, Lacci emostatici 3-1, Confezione ghiaccio pronto all’uso 2-1, Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari 2-1, Termometro 1-/, Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa 1-/, Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza-1.

Leggi anche

Dove va tenuta la cassetta di primo soccorso?

La cassetta di pronto soccorso non è un presidio messo a disposizione di tutti i lavoratori, bensì d Leggi di più

Quando è obbligatoria la riunione periodica della sicurezza?

Il Datore di Lavoro indice la riunione periodica obbligatoria per le unità produttive con più di 15 Leggi di più

Mariagiulia Coppola
Mariagiulia Coppola
2025-06-17 03:30:14
Numero di risposte : 26
0
Guanti sterili monouso (5 paia) Visiera paraschizzi Fiacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1) Fiaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro – 0, 9%) da 500 ml (3) Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10) Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2) Teli sterili monouso (2) Pinzette da medicazione sterili monouso (2) Confezione di rete elastica di misura media (1) Confezione di cotone idrofilo (1) Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso (2) Rotoli di cerotto alto cm. 2,5 (2) Un paio di forbici Lacci emostatici (3) Ghiaccio pronto uso (due confezioni) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2) Termometro Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa
Odone Grassi
Odone Grassi
2025-06-17 02:13:07
Numero di risposte : 18
0
Il D.M. 388 del 15 luglio 2003 sono riportate le indicazioni sul contenuto minimo delle cassette di primo soccorso e sul pacchetto di medicazione che le aziende devono garantire, così di seguito suddivise: Per le aziende con più di 3 lavoratori il datore di lavoro deve garantire la presenza della cassetta di pronto soccorso contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 1 presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita e facilmente accessibile. Allegato 1 – Contenuto minimo della cassette di pronto soccorso aziendale: Guanti sterili monouso (5 paia). Visiera paraschizzi Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1) Flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro – 0, 9%) da 500 ml (3) Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10) Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2) Teli sterili monouso (2) Pinzette da medicazione sterili monouso (2) Confezione di rete elastica di misura media (1) Confezione di cotone idrofilo (1) Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso (2) Rotoli di cerotto alto cm. 2,5 (2) Un paio di forbici Lacci emostatici (3) Ghiaccio pronto uso (due confezioni) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2) Termometro Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Per le aziende con meno di 3 lavoratori il datore di lavoro deve garantire il pacchetto di medicazione contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 2, anch’esso tenuto presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodito e raggiungibile facilmente in caso di emergenza. Allegato 2 – Contenuto minimo del pacchetto di medicazione Guanti sterili monouso (2 paia). Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 125 ml (1) Flacone di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 250 ml (1) Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (1) Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (3) Pinzette da medicazione sterili monouso (1) Confezione di cotone idrofilo (1) Confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso (1) Rotolo di cerotto alto cm 2,5 (1) Rotolo di benda orlata alta cm 10 (1) Un paio di forbici (1) Un laccio emostatico (1) Confezione di ghiaccio pronto uso (1) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (1) Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza.