Dal febbraio del 2005 nelle aziende, la cassetta di primo soccorso è sempre obbligatoria a prescindere dal numero di lavoratori presenti e a predisporla deve essere il Datore di Lavoro.
Il D.lgs 81 indica delle sanzioni a carico del Datore di Lavoro in caso di mancanza di cassetta di pronto soccorso o irregolarità del contenuto della stessa, ovvero l’arresto da due a 4 mesi e un’ammenda da 837,62 € a 4.467,30 €.
VS Veneto Sicurezza S.r.l. può essere il tuo punto di riferimento per adempiere alla normativa che prevede l’obbligo della presenza della cassetta di primo soccorso in base al gruppo di appartenenza della tua azienda, evitando di incorrere in spiacevoli sanzioni derivate da inadempienze alla legge vigente.
La legge prevede che ci si accerti che i presidi contenuti non siano scaduti, o mancanti e in questi casi predispone la sostituzione o il reintegro tramite l’acquisto di appositi Kit.
L’addetto al primo soccorso ha l’obbligo di controllare il contenuto della valigetta di primo soccorso, garantendo che sia sempre adeguatamente fornita e che il suo contenuto sia in buone condizioni effettuando regolari controlli in base anche alle scadenze dei vari presidi.
I contenuti minimi vengono stabiliti ai sensi dell'articolo 45 del D.Lgs 81/2008, con riferimento a quanto indicato nel D.M. 388 del 2003 nel quale si afferma che essi variano a seconda delle caratteristiche delle aziende che vengono classificate in base a: tipologia di attività svolta; numero di lavoratori coinvolti; fattori di rischio presenti;