:

Qual è la differenza tra i tacchetti AG e FG?

Artes Costa
Artes Costa
2025-06-21 16:16:15
Numero di risposte : 26
0
FG - Terreni Naturali Utilizzate per i terreni naturali a fondo compatto, né troppo fangosi o umidi né eccessivamente asciutti. Le scarpe FG si possono trovare con un numero di tacchetti che può variare da 11 a 15. Acquista AG - Terreni Artificiali Adatte a campi con terreni artificiali non particolarmente morbidi. I tacchetti possono avere forme differenti, ma sono prevalenti quelli a forma conica o triangolare. A volte il tacchetto è “forato” per garantire una trazione per i campi sintetici. Le principali differenze tra i tacchetti AG e FG sono la forma e la distribuzione dei tacchetti, nonché l'altezza e il materiale utilizzato.
Costanzo Pagano
Costanzo Pagano
2025-06-21 13:42:45
Numero di risposte : 32
0
Scarpe da calcio FG: Sono le scarpe ideali per i terreni compatti, come quelli naturali in erba o terra, che non sono né fangosi né secchi. I loro tacchetti sono discretamente alti e sono realizzati in poliuretano rigido. Scarpe da calcio AG: sono da utilizzare nei campi con erba sintetica (Artificial Ground) che sono generalmente morbidi, quasi quanto un terreno in erba naturale. Le scarpe ideali, rispetto a quelli con suola HG, hanno tacchetti più piccoli e meno numerosi; sebbene siano stati progettati per terreni in erba sintetica di ultima generazione, possono dare ottimi risultati anche su campi sintetici tradizionali.

Leggi anche

Che scarpe usare in campagna?

Per lavorare in campagna, è fondamentale indossare dispositivi di protezione individuale come stival Leggi di più

Quali scarpe si usano nel campo sintetico?

Per chi gioca su campi in erba sintetica, le scarpe AG sono la scelta giusta. Hanno un numero maggi Leggi di più

Ingrid Mazza
Ingrid Mazza
2025-06-21 12:26:42
Numero di risposte : 39
0
Le scarpe da calcio con tacchetti FG sono le classiche scarpe da calcio chiodate e sono le più diffuse in assoluto. Queste sono pensate per i terreni naturali a fondo compatto, né troppo umidi né troppo secchi. I tacchetti di queste calzature possono essere conici, lamellari o triangolari, a seconda del modello e del brand. Le scarpe da calcio con tacchetti AG sono consigliate a chi è solito giocare sui campi in erba sintetica. Presentano un maggior numero di tacchetti rispetto alle classiche FG, essendo generalmente compresi tra 20 e 30. Inoltre, i tacchetti sono più bassi e quasi sempre conici.
Sibilla Giordano
Sibilla Giordano
2025-06-21 12:05:59
Numero di risposte : 25
0
Le scarpe FG (firm ground) sono le più diffuse nel mondo delle calzature da calcio. Sono da sempre utilizzate per i terreni naturali (erbosi o in terra) a fondo compatto. La sigla AG (artificial ground) è usata per le scarpe adatte a campi con terreni artificiali a fondo medio/basso. Sono quindi terreni non particolarmente morbidi. I tacchetti possono avere forme differenti, ma sono prevalenti quelli a forma conica o triangolare. Le scarpe AG presentano un numero di tacchetti superiore alle FG. I tacchetti sono equamente distribuiti sulla suola, garantendo un supporto stabile e costante. Le forme dei tacchetti sono varie, si può andare dalla forma tradizionale tonda a quella triangolare o quella lamellare. Le scarpe FG con tacchetti triangolari o tondi sono polivalenti. Si adattano infatti al gioco su campi sintetici di terza o quarta generazione. I tacchetti lamellari sono consigliati esclusivamente per terreni naturali. Molti la utilizzano anche in caso di terreno naturale ghiacciato, in quanto la rigidità e la durezza dei tacchetti è inferiore rispetto a quella alle scarpe con suola FG.

Leggi anche

Quali sono le categorie di scarpe da calcio?

FG - Terreni Naturali Utilizzate per i terreni naturali a fondo compatto, né troppo fangosi o umidi Leggi di più

Cosa vuol dire FG AG?

Perché, come analizzato già in un nostro articolo precedente, le suole per sintetico AG (Artificial Leggi di più

Monia De Angelis
Monia De Angelis
2025-06-13 13:24:05
Numero di risposte : 38
0
I tacchetti FG sono preparati per l'erba naturale solida. Per terreni morbidi abbiamo scarpe da calcio SG e per erba artificiale le varie marche hanno sviluppato le tecnologie della suola per molti anni e le hanno adattate ai campi di erba artificiale fino ad arrivare a realizzare le suole AG. Una suola FG tira molto di più e si attacca molto di più sul campo rispetto a una AG. Ciò che accade, dunque, è che in un campo di erba naturale la forza del nostro attaccamento del piede avrà una continuità nel terreno, che non avremo in un campo di erba artificiale, poiché non c'è terra sotto. Pertanto, essendo un campo più rigido, è consigliabile una trazione inferiore, un'impronta meno aggressiva e in questo modo avremo la stessa presa senza rischio di lesioni. I campi in erba artificiale si sono evoluti molto, e abbiamo campi di ultima generazione in cui sia l'appoggio che il grip sono praticamente identici a quelli di un campo naturale e quindi difficilmente noteremo differenze e giocheremo bene con una suola FG. Tuttavia, nei normali campi di 1a e 2a generazione artificiali non consigliamo di giocare con i tacchi FG, le scarpe dureranno molto meno e sarai anche esposto a lesioni. In questi casi, opta per le scarpe da calcio AG, che sicuramente andranno bene per te. Se giochi su erba artificiale, di usare le scarpe da calcio per erba artificiale, che saranno le più appropriate in questo caso. Tuttavia, per i casi in cui alterni i campi, vale a dire che giochi sia in erba naturale che artificiale, abbiamo scarpette che combinano le suole FG / AG. Queste scarpette combinano entrambe le suole e sono quindi adatte per l'uso in entrambi i campi da gioco.
Pierina Fiore
Pierina Fiore
2025-06-13 10:34:21
Numero di risposte : 26
0
La risposta è no. Perché, come analizzato già in un nostro articolo precedente, le suole per sintetico AG (Artificial Ground) hanno caratteristiche che non vengono replicate nelle suole FG (Firm Ground), ovvero la rotondità dei tacchetti e la parte frontale della scarpa più alta per evitare l’abrasione della stessa e quindi un consumo veloce. Se non abbiamo le possibilità di acquistare tutti e due i modelli di suole, la suola FG può ovviare il problema offrendo un tacchetto più tondo rispetto al passato e quindi la possibilità che con un paio di scarpe si possa utilizzare sia su campo naturale che sintetico. Però, c’è da tenere in conto che l’utilizzo sul campo sintetico consuma la scarpa più velocemente e si va incontro a scollature della punta o della parte laterale sull’esterno del piede. Al contrario, un utilizzo unico della suola AG su tutti e due i campi porta sicuramente, con le caratteristiche della scarpa, un beneficio sui campi artificiali ma sui campi naturali, avendo una struttura di tacchetti differente, si può avere meno grip e meno risposta ai cambi di direzione.

Leggi anche

Cosa sono le scarpe FG?

Le scarpe FG sono le più diffuse nel mondo delle calzature da calcio. Sono da sempre utilizzate per Leggi di più

Quali sono le migliori scarpe per il mal di schiena?

Per le persone che soffrono di mal di schiena è fondamentale utilizzare delle scarpe ammortizzate, i Leggi di più

Artes Costa
Artes Costa
2025-06-13 10:27:59
Numero di risposte : 26
0
Scarpe da calcio FG sono ideali per giocare su terreni compatti in terra o erba, né troppi duri né troppo morbidi. I tacchetti possono essere conici, lamellari o triangolari. Scarpe da calcio AG sono scarpini adatti a terreni sintetici, presentano un numero maggiore di tacchetti rispetto alle FG, da 20 a 30, generalmente più bassi e conici. I tacchetti spesso sono forati per ammortizzare meglio su terreni sintetici e conici per favorire la rotazione. Scarpe per terreno artificiale si tratta di campi in erba sintetica, tacchetti consigliati sono AG. Scarpe per terreno duro sono i campi in erba naturale asciutta, sabbia, ghiaia, tacchetti consigliati FG.
Emidio Vitale
Emidio Vitale
2025-06-13 08:30:32
Numero di risposte : 32
0
Le scarpe da calcio con tacchetti multiterreno sono progettate per essere versatili e adatte all'uso su diverse superfici di gioco. Sono ideali per i giocatori che passano spesso dal gioco su terreni duri a quelli in erba sintetica. La combinazione di tacchetti più corti e più lunghi sulle scarpe multiterreno potrebbe non penetrare in profondità nel terreno morbido come i tacchetti più lunghi, il che potrebbe causare una perdita di trazione e stabilità. Le scarpe da calcio multiterreno possono essere utilizzate su erba normale, ma non dimenticare che i tacchetti sono più corti, il che potrebbe portare a una perdita di trazione nei giorni di pioggia. I giocatori che giocano principalmente su erba naturale potrebbero beneficiare dell'utilizzo di scarpe con configurazioni di tacchetti specifiche progettate per questa superficie. Queste scarpe di solito presentano tacchetti più lunghi che sono progettati per penetrare più in profondità nell'erba naturale, fornendo una migliore trazione e stabilità.

Leggi anche

Quali sono le marche di scarpe per camminare?

Grazie a ricerche approfondite e feedback ciclici, è nata Motiva, la nuovissima scarpa da camminata Leggi di più

Cosa significa flexible ground?

Le scarpe FG, che significano firm ground, sono le più diffuse nel mondo delle calzature da calcio. Leggi di più