:

Che scarpe usare in campagna?

Giuseppina Verdi
Giuseppina Verdi
2025-07-23 21:54:30
Numero di risposte : 29
0
Se stai cercando scarpe utili sia per correre su strada che per fare uscite un po’ più avventurose in mezzo ai sentieri di montagna o nel bosco, ti raccomandiamo di prendere scarpe trail-running ibride. Le scarpe trail running moderne sono sufficientemente leggere, flessibili e performanti per offrire una soluzione anche per la corsa cittadina. Le A5, anche conosciute come scarpe di trail-running, sono quelle che hanno i sistemi di supporto e ammortizzazione più sviluppati. Le scarpe trail hanno un maggiore grip nella suola e sono quindi molto più adatti all’irregolarità dei sentieri off-road. Un’altra caratteristica distintiva delle scarpe da trail è che sono fatte con materiali più spessi. Insomma, tutte queste caratteristiche fanno sì che le scarpe trail running siano più pesanti, ma se vuoi correre sia su asfalto che sterrato consigliamo modelli di questo tipo. Le scarpe da trail offrono una trazione superiore. Il vantaggio delle scarpe A5 o trail-running quindi, è che si adattano molto meglio all’asfalto di quanto gli altri modelli si adattino allo sterrato, permettendoti insomma di allenare più o meno ovunque. Allora sei pronto per scegliere? Se hai bisogno di scarpe adatte per il running su asfalto e sterrato, la scelta migliore sono le trail.
Kris Marini
Kris Marini
2025-07-15 04:07:37
Numero di risposte : 27
0
Contadini devono spesso lavorare su superfici in pendenza instabili, rocciose, sabbiose o fangose: l’utilizzo di scarpe antinfortunistiche è quindi fondamentale per la propria sicurezza. Se inoltre devi salire e scendere da scale e macchine agricole con suole spesso bagnate è importantissimo scegliere un modello con suola antiscivolo SRC. In estate basta il modello S1P, in inverno e autunno, quando piove più spesso e il suolo è bagnato consigliamo invece l’utilizzo di stivali o scarpe S3 alte, , eventualmente con membrana impermeabile, certificate WR.

Leggi anche

Qual è la differenza tra i tacchetti AG e FG?

I tacchetti FG sono preparati per l'erba naturale solida. Per terreni morbidi abbiamo scarpe da cal Leggi di più

Quali scarpe si usano nel campo sintetico?

Per chi gioca su campi in erba sintetica, le scarpe AG sono la scelta giusta. Hanno un numero maggi Leggi di più

Rocco Vitale
Rocco Vitale
2025-07-03 19:28:18
Numero di risposte : 29
0
Suola antiscivolo, resistenza all’acqua, suola antiperforazione, punta di acciaio e termo isolamento sono le caratteristiche che non dovrebbero mancare negli stivali da campagna. Dunlop Protective Footwear è un’azienda internazionale specializzata in calzature protettive da lavoro e propone diversi modelli per la campagna, come SnugBoot, Purofort, Acifort e PVC. Gli stivali antinfortunistici includono una lamina all’interno della suola che blocca ogni metallo e previene incidenti. La punta di acciaio protegge da qualsiasi oggetto appuntito che può cadere sulle dita dei piedi.materials isolanti o rivestimenti interni possono aiutare a mantenere i piedi al caldo.
Baldassarre Palumbo
Baldassarre Palumbo
2025-06-26 05:38:31
Numero di risposte : 23
0
Per la camminata sportiva è fondamentale la rullata del piede. Le scarpe da trekking, le sneaker e anche le scarpe da running hanno tutte alcune caratteristiche sconsigliate per la pratica della camminata veloce. Le Salomon City Cross sono scarpe da nordic walking adatte a camminare anche su strade bianche e sterrati di campagna, anche con fango o terreno umido. Le scarpe da walking e camminata: come scegliere le più adatte. Le MBT Simba sono scarpe da walking con una filosofia particolare per quanto riguarda la struttura della suola e quindi la rullata del piede dal tallone alla punta. Servono scarpe che abbiano una suola con un tallone più “smussato” tale da permettere un impatto del tallone a terra con un angolo più accentuato. La caratteristica invece in comune tra una scarpa specifica per il walking e le scarpe da running è la tomaia, che in entrambi i casi deve essere di materiale tecnico traspirante.

Leggi anche

Quali sono le categorie di scarpe da calcio?

FG - Terreni Naturali Utilizzate per i terreni naturali a fondo compatto, né troppo fangosi o umidi Leggi di più

Cosa vuol dire FG AG?

Perché, come analizzato già in un nostro articolo precedente, le suole per sintetico AG (Artificial Leggi di più

Mercedes Russo
Mercedes Russo
2025-06-26 03:36:05
Numero di risposte : 27
0
Le ore di lavoro nei campi e nelle stalle sono sempre molte e occorre avere una scarpa da lavoro che assicuri comodità, sicurezza e resistenza. Per quanto riguarda la sicurezza dobbiamo essere certi di avere il piede ben protetto perché a volte spostiamo carichi pesanti che potrebbero cadere e bisogna sostenere bene anche le caviglie, per cui preferisco le scarpe da lavoro alte. Ci serve una scarpa professionale che riduca il più possibile la stanchezza che si prova stando tante ore in piedi e che ci aiuti a tenere i piedi caldi e asciutti in tutte le stagioni dell'anno. Ovviamente, con una buona suola antiscivolo per aiutarci ad essere stabili su tutti i terreni. Penso che una delle scelte migliori sia, senza dubbio il modello FLOYD della linea Red Lion. Beh, perché ha tutte le caratteristiche che penso siano importanti per fare bene il mio lavoro in piena sicurezza e con tutta la comodità possibile. Innanzitutto, è una scarpa antinfortunistica alta e, quindi, protegge e sostiene bene sia il piede, sia la caviglia. La sua tomaia è in tessuto idrorepellente e questo è fondamentale per noi che spesso dobbiamo lavorare sotto la pioggia o in terreni fangosi. So che sono resistenti, antiperforazione e con un puntale antiabrasione che ci protegge molto bene e la loro suola antiscivolo è davvero stabile su molti terreni e superfici diverse, facendoci sempre lavorare sicuri. Per quanto riguarda il comfort, poi, sono davvero comode, penso per il sistema Infinergy che ammortizza l'energia dei passi.
Ethan Pellegrino
Ethan Pellegrino
2025-06-13 14:14:16
Numero di risposte : 26
0
Per lavorare in campagna, è fondamentale indossare dispositivi di protezione individuale come stivali e scarpe da lavoro. Indossare scarpe di sicurezza sono diventate obbligatorie per i vari compiti in azienda. Molti contadini usano gli stivali per diversi motivi. Prevenire il mal di schiena: il mal di schiena proviene principalmente dai piedi. Pertanto, scegli suole imbottite che supportino l'incavo del piede. Evita i piedi freddi: avere i piedi freddi porta a problemi di circolazione sanguigna e geloni ai piedi. I lavoratori agricoli devono indossare stivali agricoli isolati termicamente. Come scegliere le scarpe e gli stivali agricoli? Le considerazioni includono comfort, flessibilità, presa, durata, design e resistenza chimica. Di che materiale sono fatte le scarpe e gli stivali agricoli? In primo luogo, i criteri di selezione sopra menzionati dipendono interamente dal materiale utilizzato. PVC - Cloruro di polivinile ha una buona resistenza agli acidi, ma questo materiale non è un ottimo isolante termico. Gli stivali di gomma sono spesso più costosi perché sono fatti a mano. Tuttavia, l'isolamento termico non è ottimale nonostante la sua flessibilità. Schiuma di poliuretano: questo materiale fornisce un buon isolamento termico, ma gli stivali non sono sufficientemente flessibili. Un paio di scarpe antinfortunistiche devono avere anche una seconda proprietà. Quest'ultimo determina la capacità di presa su determinati tipi di terreno. Si distinguono due categorie: SRA: Le scarpe tengono sulla ceramica e resistono ad un'inclinazione fino a 7° sotto la pressione di una forza di 500 N. Sono inoltre resistenti allo scivolamento, al contatto con prodotti per la pulizia dal sapone digita. SRB: Questa volta, il paio di scarpe aderisce al pavimento in acciaio (che potrebbe essere ricoperto di materiale oleoso). SRC: SRA +SRB Modelli di stivali e scarpe agricole Come professionista del settore agricolo, devi scegliere con cura le tue scarpe e stivali da lavoro. Inoltre, ci sono diversi modelli come riser, waterproof, ecc. Scarpe antinfortunistiche TREK BROWN S3 CI SRC Sono standard per tutti i terreni S3 e 100% non metallici. Il paio di scarpe antinfortunistiche TREK BRUN è disponibile con calzature da uomo e da donna. Forniscono una protezione completa per i tuoi piedi. Stivali foderati S3 Vertix SRC Hanno un guscio in acciaio resistente a 200 joule. Comodi e resistenti anche gli stivali foderati S3 Vertix SRC. Stivali di sicurezza foderati in pelle piemontite S3 CI SRC Realizzati in pelle, isolano dal freddo grazie alla loro fodera coibentata. Hanno anche una suola antiscivolo che resiste allo scivolamento sui pavimenti in acciaio. Stivali di sicurezza sfoderati di sicurezza Rigair S5 CI SRA Con un puntale in acciaio che resiste a un'energia di 200 joule, questi stivali di sicurezza hanno anche una suola isolante dal freddo e antiscivolo. Scarpe antinfortunistiche alte DODGE SRC S3 Questo è un paio di scarpe alte, S3 standard e realizzate in pelle. È dotato di suole antiscivolo e ha una scafo in acciaio resistente a 200 joule s. I tuoi piedi saranno completamente protetti.

Leggi anche

Cosa sono le scarpe FG?

Le scarpe FG sono le più diffuse nel mondo delle calzature da calcio. Sono da sempre utilizzate per Leggi di più

Quali sono le migliori scarpe per il mal di schiena?

Per le persone che soffrono di mal di schiena è fondamentale utilizzare delle scarpe ammortizzate, i Leggi di più