Il posizionamento telecamere videosorveglianza deve coprire i punti da cui entrano solitamente i ladri, ovvero la porta principale al piano terra e le finestre del primo piano. La soluzione potrebbe quindi essere quella di posizionare telecamere esterne sopra l’infisso della porta o della finestra.
Il consiglio è posizionarle bene in vista, in quanto il malintenzionato potrebbe desistere dall’entrare in azione, e installate come segue: Dall'alto, installando la telecamera al soffitto oppure alla parete con gli appositi supporti e con l’obiettivo rivolto verso il basso, così che possa riprendere subito l’ingresso di qualsiasi malintenzionato.
Con l’obiettivo posto verso il basso, inoltre, si ha una ripresa diretta dell’effrazione e si possono vedere i ladri in azione.
Frontalmente, installando la telecamera su un mobile o su un tavolino di fronte alla finestra o alla porta.
Posizionando la telecamera di fronte alla porta d’ingresso si ha il vantaggio di coprire un maggiore spazio della casa.
La telecamera deve essere posizionata ad una certa altezza e in modo tale che non possa essere manomessa dal malvivente.
L’altezza giusta potrebbe essere quattro metri, considerata un’altezza equilibrata in quanto la telecamera può svolgere perfettamente la sua funzione e difficilmente può essere raggiunta dai malintenzionati.
Bisogna comunque evitare di andare oltre questa altezza.
Importante è anche l’illuminazione, aspetto che non deve assolutamente passare in secondo piano quando si sceglie dove posizionare le telecamere di videosorveglianza.
Infatti, una inadeguata illuminazione può ridurre l’efficacia del dispositivo.
Per questo motivo, nella scelta dell’installazione delle telecamere, bisogna tenere conto dei cambiamenti della luce nel corso della giornata.
La telecamera di videosorveglianza va collocata in alto, stabilendo come altezza massima i quattro metri, ma bisogna tenere conto anche che il dispositivo deve essere cablato e collegato ad una fonte di energia elettrica.