:

Dove non si possono installare le telecamere?

Teresa Bianchi
Teresa Bianchi
2025-06-13 13:57:38
Numero di risposte : 33
0
Si può quindi ad esempio riprendere il cancello, ma non la strada, posizionando la telecamera con un angolo di ripresa che ne limita il campo di visione, in modo da escludere il più possibile riprese accidentali di passanti, ecc. L’installazione di videocamere nelle aree comuni (come androni, parcheggi, giardini, ecc) è esplicitamente vietata. Solo l’assemblea condominiale può deliberare in tal senso. Il singolo condomino può installare delle telecamere solo nelle aree di sua esclusiva pertinenza e senza inquadrare parti comuni. Ad esempio, una telecamera può inquadrare la sua porta di ingresso ma non il resto del pianerottolo.
Alfonso Vitali
Alfonso Vitali
2025-06-13 09:16:46
Numero di risposte : 20
0
Non si possono installare le telecamere in aree non di esclusiva pertinenza dell’abitazione. Si può quindi ad esempio riprendere il cancello, ma non la strada. In caso le telecamere filmino aree soggette a servitù di passaggio, occorre che il proprietario ne autorizzi la presenza. L’installazione di videocamere nelle aree comuni è esplicitamente vietata. Solo l’assemblea condominiale può deliberare in tal senso. Il singolo condomino può installare delle telecamere solo nelle aree di sua esclusiva pertinenza e senza inquadrare parti comuni. Ad esempio, una telecamera può inquadrare la sua porta di ingresso ma non il resto del pianerottolo. Una telecamera non può inquadrare il resto del pianerottolo. Le telecamere non possono essere installate in modo da riprendere aree comuni come androni, parcheggi, giardini.

Leggi anche

Chi può vedere i video di sorveglianza?

L’accesso ai video di sorveglianza deve essere limitato a coloro che hanno un ruolo specifico nella Leggi di più

Dove posizionare videocamere di sorveglianza?

Ci sono alcuni punti che devono essere principalmente oggetto di attenzione e di osservazione. Gli e Leggi di più

Tosca Conte
Tosca Conte
2025-06-13 07:21:54
Numero di risposte : 22
0
Le telecamere nascoste sul luogo di lavoro sono lecite solo se sono funzionali a ottenere prove di un grave illecito per il quale esistono gravi indizi di responsabilità penale nei confronti di un dipendente specifico. L’installazione di telecamere che possano violare la privacy dei conviventi costituisce un reato. Se impieghi una colf o una badante, puoi tenere una telecamera solo se non la usi per controllare il loro lavoro. Non puoi condividere o pubblicare registrazioni contenenti volti o targhe di altre persone senza offuscare tali informazioni. Devi evitare di registrare volti o targhe di altre persone, a meno che non offuschi tali informazioni. Lo spioncino digitale non deve offrire una visuale più ampia di quanto farebbe uno spioncino tradizionale.