Cosa prendere prima di giocare a padel?

Egidio Bruno
2025-08-07 04:22:15
Count answers
: 0
Energia è la parola chiave che ti aiuterà a battere il tuo avversario nel gioco del padel.
Il nostro Carbogel, nelle pratiche bustine monodose, è il tuo alleato nel caso in cui tu avessi bisogno di energia immediata e prolungata nel tempo.
Integratori per padel: sali minerali
Giocare a padel comporta una notevole sudorazione, per questo è fondamentale mantenere un corretto equilibrio idrosalino per contrastare disidratazione e la perdita di elettroliti.
Nella borraccia che il giocatore di padel porta con sé, quindi, consigliamo di inserire una bevanda ipotonica come il nostro Ipotonic Adhoc Plus, una composizione bilanciata di minerali e carboidrati, con magnesio e potassio, indispensabili per non incorrere in un calo delle prestazioni durante la gara.
Integratori per padel: pre workout con creatina
Per giocare a padel è inoltre fondamentale avere lucidità e prontezza di riflessi, per questo motivo può essere utile assumere un integratore pre-workout con creatina come il nostro Real Fuel.
A base di Creatina, Caffeina, Citrullina malato, Rhodiola Rosea, Arginina e aminoacidi ramificati BCAA, Real Fuel stimola la concentrazione e, se assunto 30-45 minuti prima della gara, garantisce un adeguato sostegno psicofisico, ritardando l’insorgenza della fatica.
Se vuoi battere il tuo avversario a padel, Real Fuel è il pre-workout adatto a te perché ti permetterà di ottenere un maggior focus e al tempo stesso abbassare stress, ansia e fatica mentale.
La creatina è utile per tutti gli sportivi ma la sua integrazione porta maggiori benefici negli sport misti, come il padel, in cui si alternano momenti di recupero o di lieve intensità, a momenti più intensi.
La creatina è infatti consigliata per lavorare sull'aumento della forza, migliorare l'intensità dell'esercizio fisico ed è fortemente correlata con una riduzione dei DOMS e un aumento del recupero post allenamento.

Claudia Pellegrini
2025-08-07 03:50:01
Count answers
: 2
Sia che si segua una dieta chetogenica per lo sportivo o comunque una un’alimentazione bilanciata in tutti i principali macronutrienti, se si pratica Padel diventa utile assumere integratori energetici specifici e sali minerali al fine di aumentare le performance durante le partite e velocizzare il recupero.
Gli integratori per il Padel KEFORMA sono studiati per fornire la giusta integrazione nel momento in cui il nostro organismo ne ha maggior bisogno ed è quindi opportuno assumerlo nei tempi indicati.
Quando si assumono integratori sportivi diventa fondamentale avere un piano di integrazione, che comprenda ogni fase della vita dello sportivo: il prima, il durante e il dopo l’attività sportiva.
La prima cosa a cui prestare attenzione è l’idratazione e l’apporto dei minerali durante lo sport che con la sudorazione vengono espulsi.
Sarà quindi importante utilizzare integratori energetici che riducano il senso di sete e apportino forme preziose di carboidrati come le ciclodestrine.
Troverai una lista di integratori consigliati per i tuoi allenamenti con precise indicazioni anche sui tempi di assunzione.

Andrea Giuliani
2025-08-07 03:39:02
Count answers
: 2
Se la partita avviene di mattina: si consiglia di fare colazione almeno un’ora prima di cominciare l’allenamento preferendo cibi ricchi di zuccheri, molto digeribili, come pane tostato o fette biscottate con marmellata, frutta fresca di stagione e cereali.
Il latte non è consigliato, perché essendo un alimento molto grasso risulta difficile e lento da digerire.
Seguirà uno spuntino bilanciato a base di carboidrati e proteine.
Si dovrebbe cominciare a bere un’ora prima dell’inizio di una partita 500 ml di acqua a piccoli sorsi e poi continuare con una integrazione di acqua, Sali minerali e zuccheri perché aumentano l’assorbimento di liquidi nell’intestino rispetto all’ingestione della sola acqua.
Meglio evitare di ingerire troppa acqua in una volta sola, ponendosi come limite quello di massimo 200 ml per volta.

Marino Sartori
2025-08-07 02:58:47
Count answers
: 2
Ciò che serve per giocare a Padel è la racchetta, possibilmente un set di palline personali, specialmente in questo periodo in cui dobbiamo rispettare delle restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria, e infine un paio di scarpe che ci aiutino il più possibile ad avere un’ottima aderenza col terreno di gioco.
Le dimensioni del campo sono diverse, ma lo stesso vale anche per racchette e palline.
La pallina del Padel è dal diametro più grande rispetto al tennis.
Per quanto riguarda la racchetta da Padel ideale per questo sport, quella da acquistare ha il piatto delle corde a forma di gocce d’acqua per offrire una zona di impatto più grande, aumentando la possibilità di colpire la pallina.
Consigliamo una racchetta abbastanza leggera con un peso che varia dai 350 ai 380 grammi.
L’ultimo punto su cui stare attenti è lo spessore, questo perché più la racchetta è sottile, maggiore sarà la possibilità di controllare la pallina: in questo caso ti consigliamo uno spessore di circa 36 millimetri.
Il Padel si gioca su campo di erbetta sintetica ricoperto di sabbia molto fine, quindi dovrai trovare la scarpa che possa offrire la giusta aderenza come ad esempio quelle con suola con striature a lisca di pesce
Scarpe che garantiscano il giusto grip e un’efficiente copertura della caviglia, spesso sollecitata e a rischio distorsione per i numerosi cambi di direzione richiesti dalla natura di questo sport, sono le caratteristiche essenziali di cui vi dovrete preoccupare al momento dell’acquisto.
Consigliamo di controllare se le scarpe che state per acquistare presentino presentino una suola in gel.
Questa particolarità garantisce un’elevata ammortizzazione e un minor sforzo per le ginocchia.
Come anticipato in precedenza, nella scelta dell’attrezzatura per giocare a Padel, nello specifico le scarpe, influirà molto la tipologia di suola.
La suola a spina di pesce ha un’elevata resistenza all’abrasione e assicura ottima aderenza sul tappeto in sintetico.
La suola Omni agevola l’aderenza sul terreno di gioco, facilitando movimenti rapidi e brevi.
La suola mista combina insieme la Omni per quanto riguarda la parte anteriore interna che garantisce una buona presa sul terreno di gioco e la spina che assicura un ottimo scivolamento sul tappeto.

Diana De rosa
2025-08-07 02:31:19
Count answers
: 1
Il pasto principale, come il pranzo o la cena, dovrà essere consumato circa 3 ore prima dello sforzo fisico.
In caso di spuntino, esso potrà essere consumato anche leggermente dopo perché il suo apporto calorico sarà contenuto.
Il giocatore di padel dovrà ingerire una miscela di carboidrati che possa garantire un rilascio di zuccheri graduale nel tempo e che non si esaurisca prima della fine della performance mantenendo il più possibile stabili i livelli di glicemia.
Per Daniele Belli i prodotti integrali assicurano un rilascio di energia più graduale nel tempo perché c’è un innalzamento meno veloce della glicemia.
La banana può essere consumata anche a piccole dosi durante e dopo l’attività sportiva.
Durante la prestazione sportiva è assolutamente fondamentale reintegrare i liquidi persi nello sforzo fisico.
Da evitare preferibilmente l’assunzione di cibi ricchi di proteine prima di una partita di padel, se non in piccolissime quantità come prosciutto crudo o carne ai ferri.
Stesso discorso per i grassi, i quali rallentano e appesantiscono la digestione complicando l’utilizzo delle nostre fonti energetiche.
Un pasto troppo ricco di verdure nei momenti antecedenti la prestazione potrebbe rallentare la digestione e rendere difficoltoso lo svuotamento gastrico.
Daniele Belli non è pienamente d’accordo con altri colleghi nell’utilizzo immediatamente antecedente la prestazione sportiva della caffeina, non essendo una componente così fondamentale.

Cecco Sorrentino
2025-08-07 01:11:47
Count answers
: 3
Per affrontare al meglio una partita di padel, che può durare anche 90 minuti, necessita dell’integrazione con prodotti come Named Sport Total Energy Carbo Gel.
Si tratta di un gel energetico indicato per gli sport di endurance a base di maltodestrine a diversa velocità di assimilazione, arricchito con Caffeina, Taurina e Guaranà ad azione energizzante.
Per le partite più lunghe, un boost di energie pronte all’uso può essere proprio ciò che serve per accaparrarsi la vittoria.
Anche il ripristino dei sali minerali persi con la sudorazione è importante e per questo è possibile scegliere prodotti come Polase Plus Bustine, che apportano le giuste quantità di magnesio e potassio, importantissimi per prevenire crampi e fastidi muscolari.
Unidarco Aminoacidi Essenziali Buste è un prodotto adatto a vegani e celiaci, a base di aminoacidi essenziali, vitamine e minerali.
Il prodotto è importante per sostenere lo sforzo fisico ed evitare spossatezza e stanchezza post allenamento.
Per giocare a padel è fondamentale rimanere lucidi e avere prontezza di riflessi, per questo motivo può essere utile assumere un integratore pre-workout con creatina come Anderson Absolute Series Creatine Pure.
La creatina aiuta il recupero muscolare e garantisce la riduzione delle problematiche legate a stanchezza e affaticamento.
La vita di un giocatore abituale di padel deve essere rappresentata da una sana alimentazione e dai giusti livelli di micro e macronutrienti.
Per questo motivo non possono mancare integratori per il benessere del sistema cardiovascolare a base di Omega-3, come EnerZona Omega 3RX Capsule da 1g.
EPA e DHA contenuti nell’integratore aiutano il sistema vascolare a rimanere in forma e aiutano di conseguenza lo sportivo durante la pratica sportiva.