:

Che muscoli sviluppa il padel?

Abramo Ferrara
Abramo Ferrara
2025-08-07 02:20:58
Count answers : 1
0
Le prime zone del corpo che catturano sin da subito la nostra attenzione sono essenzialmente le braccia. Come in tutti gli sport di racchetta – il tennis ne è l’esempio più importante – anche nel padel il braccio e l’avambraccio sono soggetti a sforzi notevoli soprattutto nelle fasi d’attacco, forzando i colpi per portare a casa il punto. In questo senso il movimento in partita ci permette di rassodare le braccia e la muscolatura della parte superiore del nostro corpo. Attenzione particolare rivolta al braccio con cui eseguiamo i colpi che allena sia i muscoli anteriori che posteriori, oltre all’avambraccio e alla spalla. Passiamo poi alle gambe, dove ginocchio e caviglia rappresentano le zone più soggette a colpi da assorbire, soprattutto nei tanti cambi di direzione che una partita impone. Discorso simile per il quadricipite, coinvolto nei piegamenti insieme ai glutei, o soprattutto per i polpacci protagonisti nella serie di movimenti su brevi e lunghe distanze. Nei recuperi dal basso o nelle uscite di parete entrano in scena anche gli addominali, alti o bassi a seconda del movimento, ma allo stesso modo complici di un esercizio che coinvolge tutto il corpo.
Sasha Testa
Sasha Testa
2025-08-07 02:13:42
Count answers : 2
0
Nel padel, essendo uno sport di racchetta, le braccia sono fortemente coinvolte: il susseguirsi di colpi energici e decisi per colpire la palla, l’impugnatura della racchetta, rassodano le braccia e la muscolatura della parte superiore. Il braccio che impugna la padel racket lavora a 360° e fa lavorare anche tutti gli altri muscoli coinvolti dal movimento del braccio: muscoli anteriori, muscoli posteriori, avambraccio e spalla. D’altro canto lavora anche l’altro braccio, quello libero, per mantenere l’equilibrio del corpo. Gambe, addominali e glutei, questi ultimi, soprattutto, sono un punto critico molto arduo da rassodare. Con il padel puoi farlo senza accorgertene e divertendoti: i continui movimenti in tutte le direzioni dello spazio, i piegamenti delle gambe e gli scatti, oltre a tonificare i glutei possono essere paragonati ad un training per gli addominali. Per le donne, invece, il padel è ottimo per bruciare i grassi in eccesso che spesso si fermano sulle cosce, parte del corpo che viene fortemente sollecitata durante gli scambi.