:

Quante ore si allena un calciatore in media a settimana?

Massimiliano Vitali
Massimiliano Vitali
2025-08-03 05:04:12
Count answers : 3
0
Di solito, i giocatori professionisti si allenano 5 volte alla settimana, di cui una è la rifinitura – quindi una seduta molto leggera – il giorno prima della partita. Ai 5 impegni settimanali si aggiunge come detto il giorno di gara. Solo uno invece, ai massimi livelli perlomeno, è il giorno libero – fondamentale tanto quanto il momento in cui si lavora. Il calcio richiede infatti fattori come resistenza, velocità e forza esplosiva che tendono a livellarsi nei periodi di stop. In questa prima fase, per diverse settimane i giocatori svolgono un numero decisamente maggiore di allenamenti rispetto al normale – anche due sedute al giorno – per riprendere vigore, fiato e tono muscolare.
Maristella De Angelis
Maristella De Angelis
2025-08-03 02:23:00
Count answers : 3
0
In questo scenario, il totale settimanale si aggira intorno alle 8,5 ore, ma è fondamentale considerare che queste sono solo le ore di allenamento di gruppo. Lavoro individuale: Il giocatore potrebbe dedicare ulteriore tempo al potenziamento fisico in palestra, allo studio delle azioni di gioco o alla cura del proprio corpo. Viaggi e impegni extra: Gli spostamenti per le partite e gli allenamenti, le interviste, le sponsorizzazioni, le visite mediche, occupano un tempo significativo. Quindi, l’effettivo impegno temporale potrebbe facilmente superare le 12 ore settimanali, in alcuni casi persino arrivare a 15.
Rocco Vitale
Rocco Vitale
2025-08-03 00:46:45
Count answers : 2
0
I professionisti si allenano generalmente 6 giorni a settimana. È necessario, infatti, il mantenimento effettuando 2 allenamenti a settimana con i pesi, almeno 48 ore prima di una competizione sportiva. Sono poi previsti 3 allenamenti a settimana volti a rafforzare l’elemento tecnico-tattico, la coordinazione e la rapidità, almeno 48 ore dopo la competizione sportiva. Generalmente molte delle squadre sono organizzate in 4 allenamenti dal martedì al venerdì e la rifinitura al sabato, considerando comunque che la maggior parte degli iscritti studia ed alcuni riescono lavorare part-time. L’ideale sarebbe dunque allenarsi a intensità moderata per almeno due ore e mezza a settimana ed è fortemente sconsigliato superare le otto ore settimanali.
Clara Rossetti
Clara Rossetti
2025-08-02 23:51:13
Count answers : 1
0
I calciatori professionisti in Italia fanno dalle 1 alle 3 sedute settimanali in palestra in-season della durata di 30-60 minuti, generalmente a intensità basse o molto basse. In Italia sono molte le società sportive, anche in Serie A, che omettono o riservano poco o pochissimo tempo e attenzione alla palestra. Raramente c’è lavoro individualizzato, e raramente viene effettuato lavoro di tipo neuromuscolare come invece un preparatore atletico specializzato dovrebbe far fare. In Premier League, così come in Germania, Francia e USA, queste sedute sono generalmente più intense e stimolanti, e includono: Resistance training generale Strength training Power training Alzate balistiche Primitive movement Correzione posturale Pliometria Speed development. In media, non abbastanza. Ormai sono molti i calciatori, dal dilettante al professionista, fino a giocatori di Serie A, che si affidano ad un preparatore atletico esterno alla squadra per farsi seguire individualmente.