:

Quali sono i benefici di allenarsi la mattina presto?

Penelope Marchetti
Penelope Marchetti
2025-08-22 23:56:41
Numero di risposte : 25
0
I benefici di allenarsi all’alba sono molteplici. Non tanto perché questo particolare momento della giornata sia rilevante dal punto di vista della performance, ma perché si innescano alcuni meccanismi che ci permettono di iniziare la giornata con il piede giusto e in modo più positivo. Una seduta di 30 minuti di attività aerobica determina una produzione di endorfine e serotonina che incrementano il livello di concentrazione e apportano benefici sulle capacità intellettive. La corsa, ma in generale qualsiasi tipo di attività motoria, aumenta i livelli di serotonina, noradrenalina, dopamina ed endorfine, tutti neurotrasmettitori che combattono la depressione, l’ansia e predispongono a una maggiore produttività e maggiore concentrazione. Insomma, iniziare la giornata con un po’ di sano movimento fa bene al corpo e alla mente. Ma non è tutto. Vale la pena ricordare che al mattino il metabolismo è più attivo e i muscoli rispondono meglio agli stimoli. Chi si allena con il sorgere del sole brucia più grassi, almeno il 20% in più, rispetto a chi fa sport nel pomeriggio o la sera.
Oretta Moretti
Oretta Moretti
2025-08-13 05:19:28
Numero di risposte : 26
0
Allenarsi al mattino offre vantaggi straordinari, non solo per il fisico, ma anche per la mente. Uno dei vantaggi principali di allenarsi al mattino presto è che non interferisce con il resto della tua giornata. Iniziando alle 6:30, per esempio, potrai goderti un allenamento rinvigorente, senza lo stress di dover incastrare tutto e in fretta. L’allenamento della mattina ha un impatto positivo immediato sul tuo stato emotivo. Fare attività fisica nella fase iniziale della tua giornata stimola la produzione di endorfine, gli ormoni della felicità, che riducono lo stress e ti aiutano ad affrontare le sfide quotidiane con una maggiore serenità. Allenarsi la mattina fa dimagrire. Iniziare la giornata con un allenamento ti dà una marcia in più. Il sangue circola meglio, il cervello riceve più ossigeno e ti senti pronto per affrontare ogni sfida con maggiore lucidità. Allenarsi al mattino aiuta il sistema immunitario a creare una barriera naturale contro virus e batteri. Allenarsi la mattina sarà una “buona abitudine” di cui non potrai fare a meno e che ti renderà più costante non solo negli allenamenti, ma anche nell’alimentazione e nella gestione del tuo tempo. Allenarsi al mattino presto è molto più di una semplice abitudine: è un vero e proprio investimento sul tuo benessere a lungo termine, che tu voglia migliorare la tua salute, mantenere la linea o semplicemente sentirti meglio ogni giorno.

Leggi anche

Cosa mangiare a colazione prima di fare sport?

La colazione ideale prima di fare attività fisica è quella con una buona parte di proteine, perché s Leggi di più

Quanto aspettare prima di allenarsi dopo colazione?

Quanto tempo bisogna aspettare per correre dopo aver mangiato? Secondo Joan Rogers, non bisogna ing Leggi di più

Modesto Villa
Modesto Villa
2025-08-03 18:26:40
Numero di risposte : 30
0
Il pieno d’energia: la ginnastica al mattino incrementa l’energia. L’allenamento stimola la produzione di endocrine e ci permette quindi di iniziare la giornata con un surplus di energia. Essere sicuri di non dover rimandare l’allenamento: spesso si pianifica un allenamento serale e poi qualche imprevisto ci distoglie dal nostro impegno serale. L’attività fisica mattutina, invece, permette di riuscire a portare a termine la propria sessione a prescindere dagli imprevisti che possono capitare a lavoro o nella seconda parte della giornata. Attivare il metabolismo: gli studi dimostrano che allenarsi al mattino presto aiuta ad attivare il metabolismo fin dalle prime ore della giornata e di mantenersi attivi. Impostare una sana abitudine: inizialmente sarà difficile ma dopo qualche settimana, non potrete più fare a meno della ginnastica al mattino. Il consolidarsi di una abitudine, infatti, permette di essere costanti nel tempo. Una marcia in più per il buonumore: il movimento ha effetti benefici sul corpo, ma anche sulla mente. Riduzione di stress, migliore gestione degli imprevisti e un’attitudine positiva sono solo alcuni dei plus con cui potrete approcciare la vostra giornata lavorativa dopo un po' di sano sport di mattina presto.
Donato Villa
Donato Villa
2025-08-03 16:27:04
Numero di risposte : 28
0
Favorisce il dimagrimento, aumenta concentrazione e produttività, combatte lo stress. Dal punto di vista fisico supporta meglio il dimagrimento rispetto a farlo in altri momenti della giornata. Il motivo è che al mattino il metabolismo è più attivo e i muscoli rispondono meglio agli stimoli e questo porta a bruciare circa il 20% in più di grassi rispetto ad allenarsi la sera o il pomeriggio. Ma non solo, fare regolarmente attività fisica migliora anche la salute del cuore e abbassa la pressione. In particolare quest'ultima, allenandosi al mattino si manterrebbe stabile nel corso della giornata. Iniziare la giornata praticando attività fisica, soprattutto se aerobica, incrementa infatti la produzione di endorfine, noradrenalina, dopamina e serotonina, che a sua volta aumenta la concentrazione e migliora le capacità intellettive. Questi neurotrasmettitori combattono anche ansia, stress, malumore e stati depressivi. Oltre a questi benefici, fare sport al mattino presto consente di iniziare la giornata con il piede giusto e di avere più tempo, nelle ore seguenti, da dedicare al lavoro, alla famiglia, alle commissioni o ad altre attività. Inoltre, fare dell'allenamento la prima azione della giornata aiuta anche a rimanere motivati e costanti.

Leggi anche

Perché allenarsi prima di colazione?

L’allenamento a digiuno del mattino sfrutta infatti il lasso di tempo che intercorre tra la cena del Leggi di più

Cosa mangiare 30 minuti prima di allenarsi?

L'ideale è fare una colazione ricca di carboidrati circa 30 minuti prima dell'allenamento, la cui co Leggi di più

Marzio Serra
Marzio Serra
2025-08-03 15:49:20
Numero di risposte : 23
0
Allenarsi la mattina fa dimagrire. Il primo è che nelle prime ore del mattino a combustione dei grassi è maggiore così come è migliore l’attività del metabolismo che prosegue anche dopo la fine dell’allenamento. Se poi consideriamo come allenandosi di mattina presto si ha anche una gestione più virtuosa dell’alimentazione Il secondo grande beneficio e obiettivo dell’allenamento di mattina presto è legato alla quantità e alla qualità dell’esercizio fisico. Secondo molti studi va posta anche l’attenzione sulla capacità dell’allenamento mattutino di migliorare la qualità del sonno serale. Gli esercizi dell’allenamento mattutino siano meravigliosi alleati per chi soffre di diabete e problemi cardiovascolari. Se si riesce ad allenarsi prima delle 8, in casa o, meglio, all’aperto, si ha la possibilità di respirare un clima migliore. Riuscire ad allenarsi al mattino permette di dargli quella priorità che merita e far dipendere da esso il resto degli impegni quotidiani. Chi si allena al mattino presto, infatti, ha più energia, una maggiore resistenza, una concentrazione più alta e ottiene un contributo molto potente per prevenire lo stress. Se spesso, giustamente, si dice che lo sport e l’esercizio fisico aiutano a scaricare lo stress, allenandosi al mattino si riesce a prevenirlo, ponendosi nel giusto atteggiamento di fronte alle sfide e alle criticità quotidiane.