:

Cosa mangiare 30 minuti prima di allenarsi?

Marcello Ferri
Marcello Ferri
2025-08-03 16:30:31
Count answers : 2
0
L'ideale è fare una colazione ricca di carboidrati circa 30 minuti prima dell'allenamento, la cui composizione dovrebbe essere di carboidrati in una percentuale che oscilla tra il 75 e il 100%. Questo tipo di colazione solitamente è piuttosto leggera e probabilmente non sarà sufficiente per saziare in modo soddisfacente ma sarà abbastanza per alimentare il corpo in vista dell'allenamento e non far sopraggiungere una sensazione di fame nel mezzo della seduta. Se l'allenamento si svolge in un orario lontano dai pasti principali e prima di iniziare si sente il bisogno di fare uno spuntino, l'ideale è mangiare un frutto come una banana, un'arancia o una mela. In caso non si ami particolarmente la frutta solida, è possibile sostituirla con bastoncini di carota. Ottime anche le alternative liquide, anche perché mantenere una corretta idratazione è fondamentale quando si fa sport. Per questo, oltre a bere molta acqua prima, durante e dopo lo sforzo atletico, si può bere un bicchiere di succo di frutta o una bevanda sportiva energizzante. In caso la sessione cardio che si sta per compiere sia particolarmente lunga e impegnativa, lo spuntino può diventare più sostanzioso e comprendere anche un vasetto di yogurt naturale, un uovo, una fetta di formaggio o una piccola porzione di carne bianca, le cui proteine sono di grande aiuto per sostenere un allenamento prolungato.
Cinzia Greco
Cinzia Greco
2025-08-03 15:08:54
Count answers : 1
0
Dopo tanta attività fisica, mettere qualcosa sotto i denti può aiutare a mantenere e a migliorare i risultati ottenuti. Se non mangi dopo l'allenamento, non avrai a disposizione glicogeno a sufficienza per il tuo prossimo workout, né le proteine di cui hai bisogno per sviluppare la massa muscolare. Quanto devi attendere per mangiare dopo un allenamento dipende da vari fattori, tra cui il livello di sforzo, i tuoi obiettivi e le circostanze in cui ti trovi. Per esempio, se ti stai allenando per aumentare la massa muscolare, l'ideale sarebbe consumare i nutrienti appropriati entro 30 minuti dalla fine del workout. I carboidrati sono necessari per reintegrare le riserve di glicogeno consumate con l'attività fisica e per accelerare i tempi di recupero. I carboidrati e le proteine sono fondamentali sia per gli allenamenti cardio che di forza. Questi alimenti forniscono al corpo carboidrati, usati come carburante per l'allenamento, e proteine, composte dagli amminoacidi necessari per ricostruire e riparare i muscoli. Dopo l'allenamento, è importante assumere carboidrati e proteine in un rapporto di 3:1.