:

Come suddividere gli allenamenti di calcio?

Vienna Giuliani
Vienna Giuliani
2025-08-03 02:43:02
Count answers : 1
0
Ogni sessione di allenamento di calcio dovrebbe essere strutturata per sviluppare varie abilità motorie e di coordinazione. Endurance, speed, agility, and strength must be trained regularly to meet the challenges of the season. Depending on the session’s goal, exercises may focus on ball control, reaction time, positioning on the field, or overall physical fitness. For example, when working on agility and coordination, tools like adjustable hurdles, slalom poles, and field markers are indispensable. A solid conditioning program should include targeted exercises to improve cardiovascular endurance, muscle strength, and flexibility. Aerobic activities such as running, swimming, or cycling can be incorporated into the weekly routine to boost players’ stamina. Incorporating dynamic stretching before training and static stretching at the end helps prevent injuries and improves muscle flexibility. It’s also advisable to include gym sessions to strengthen major muscle groups, from the lower limbs to the core and back.
Piccarda Grassi
Piccarda Grassi
2025-08-03 01:58:52
Count answers : 2
0
La seduta di allenamento si compone di 3 fasi: Fase iniziale, Fase centrale e Fase finale. Nella fase iniziale si prepara mentalmente i giocatori agli obiettivi che verranno proposti durante la seduta. La fase centrale si lavora con diversi mezzi operativi per raggiungere gli obiettivi della seduta. Nella fase finale si verifica l'obiettivo perseguito durante la seduta attraverso mezzi operativi come giochi a tema e giochi condizionati. Il programma propone una seduta divisa in 5 fasi: Attivazione, Gioco, Analitica/Gioco correttivo, Situazionale e Finale. La sequenza proposta è solamente una linea guida che vuole essere di riferimento per organizzare i mezzi operativi da utilizzare durante la seduta. Fase iniziale e fase finale sono predefinite mentre le sottofasi della fase centrale possono essere ridistribuite a piacimento. Attivazione consigliamo di utilizzare esercizi che coinvolgano gli atleti singolarmente o in collaborazione e che prevedano obiettivi ben definiti senza la presenza di un avversario. Nella fase gioco possono essere utilizzati giochi semplificati, giochi condizionati e giochi a tema dove attraverso il condizionamento delle dimensioni del campo o delle regole si ha l'obiettivo di sottolineare e rafforzare un comportamento voluto. Nella fase finale oltre al gioco libero consigliamo di utilizzare mezzi operativi come giochi a tema e giochi condizionati dove riproporre l'obiettivo perseguito durante la seduta con la possibilità di valutare gli adattamenti ottenuti nelle fasi precedenti.