Quando è obbligatoria la relazione acustica?

Audenico Villa
2025-07-27 21:18:12
Count answers
: 2
La relazione acustica è obbligatoria quando si ha come scopo la costruzione di nuovi edifici residenziali, scuole di qualsiasi grado, ospedali o giardini pubblici.
Una valutazione clima acustico va svolta se si intende cambiare la destinazione d'uso di una struttura.
La valutazione previsionale di clima acustico è uno studio effettuato al fine di scoprire la quantità e l'intensità di rumore prodotta da una zona prima della costruzione di una nuova struttura o ampliamento di un edificio già presente.
Il documento di valutazione clima acustico è indispensabile al fine di poter ottenere il permesso di costruire nell'area desiderata, non svolgendo la relazione acustica.
L'art.8, comma 3 della L.447/95 obbliga il progettista o l'impresa edile che si sta occupando della costruzione di una nuova struttura di qualsiasi tipo a presentare una relazione riguardante il clima acustico.
La relazione acustica del clima acustico sarà necessario redigerla se per esempio si vuole far diventare un ufficio lavorativo una camera residenziale.
La medesima procedura è richiesta quando bisogna effettuare un cambio di destinazione d'uso di edifico, senza la documentazione richiesta il procedimento si fermerà fino all'annullamento.
La valutazione clima acustico dell'ambiente va richiesta a un Tecnico Competente e specializzato in Acustica.
Přečtěte si také
- Cosa significa segnalazione acustica?
- Come funzionano i semafori per non vedenti?
- Quali sono i dispositivi di segnalazione acustica?
- Come si chiama il percorso per non vedenti?
- Quando è considerato inquinamento acustico?
- Cosa sono i segnali acustici?
- Come fanno i ciechi a capire il semaforo?
- Cosa rilevano le telecamere ai semafori?
- Quali sono i dispositivi di segnalazione visiva?