:

Cosa significa segnalazione acustica?

Monia Colombo
Monia Colombo
2025-07-27 20:20:22
Count answers : 3
0
I campi di applicazione dei dispositivi di segnalazione acustica sono svariati. I dispositivi di segnalazione acustica vengono utilizzati soprattutto quando non sussiste un contatto visivo permanente tra i lavoratori e il segnalatore. Di norma, vengono utilizzati per segnalare acusticamente malfunzionamenti o situazioni di pericolo. La segnalazione avviene tramite un tono, più toni o una determinata sequenza di toni. L'efficacia di un trasmettitore di segnali acustici è influenzata da diversi fattori e deve essere valutata individualmente a seconda del campo di applicazione. Tra questi fattori di influenza troviamo: Livello di pressione sonora in decibel (dB), Frequenza sonora in hertz (Hz), Distanza tra il generatore di suono e il ricevitore, Livello di rumore ambientale, Elementi ambientali come l'umidità, la direzione del vento o le condizioni atmosferiche. Auer Signal raccomanda un livello di pressione sonora per i dispositivi di segnalazione acustica superiore di almeno 15 dB rispetto al livello ambientale. La frequenza alla quale il segnale è più forte deve discostarsi il più possibile dalla frequenza del rumore ambientale. La frequenza sonora consigliata deve essere compresa tra 300 e 3000 Hz. Il livello di pressione sonora specificato dei nostri dispositivi di segnalazione acustica è stato misurato in una camera acustica anecoica a 1 m di distanza.