:

Quali sono i 20 sport più praticati in Italia?

Helga Grassi
Helga Grassi
2025-07-22 18:00:08
Numero di risposte : 19
0
1. Calcio Lo sport più popolare in assoluto in Italia. Circa 4,5 milioni di praticanti, tra tesserati e amatori. 2. Fitness / Ginnastica / Attività in palestra Include body building, crossfit, pilates, aerobica, ecc. Oltre 3,5 milioni di praticanti. 3. Corsa / Jogging / Running Sempre più diffuso, anche a livello amatoriale. Circa 2,5 milioni di italiani lo praticano regolarmente. 4. Ciclismo (strada e MTB) Popolarissimo, anche grazie alla diffusione di eventi amatoriali. Circa 2 milioni di praticanti. 5. Nuoto Uno degli sport più consigliati e praticati a ogni età. Circa 1,8 milioni di praticanti. 6. Tennis e Padel Il tennis è in crescita a causa dell’effetto Sinner. Il padel è in forte crescita, soprattutto negli ultimi anni. Circa 1,5 milioni di praticanti (inclusi entrambi). 7. Sport da combattimento (boxe, arti marziali, MMA) Crescita tra i giovani e nelle palestre. Circa 900.000 praticanti. 8. Pallavolo Circa 700.000 praticanti. Molto praticato a scuola e nei centri sportivi. 9. Sci (alpino e nordico) Stagionale ma molto radicato, soprattutto al Nord. Circa 600.000 praticanti. 10. Basket Tradizione solida, specialmente tra i giovani. Circa 500.000 praticanti. 11. Escursionismo / Trekking / Nordic walking Attività all’aria aperta in crescita. Circa 500.000 praticanti regolari. 12. Danza sportiva / balli (latini, standard, ecc.) Spesso in forma dilettantistica e ricreativa. Circa 450.000 praticanti.
Carmine D'amico
Carmine D'amico
2025-07-19 01:08:46
Numero di risposte : 18
0
Il calcio è al primo posto in Italia sia per numero di praticanti che per numero di tifosi. Nella classifica degli sport più praticati in Italia, si aggiudica il secondo posto il nuoto, o più in generale la categoria degli sport acquatici, tra i quali potremmo far rientrare anche pallanuoto e tuffi. Il ciclismo si trova al terzo posto tra gli sport più praticati in Italia. Il tennis, sport del quale l’Italia ha una tradizione antichissima, è in forte ascesa, grazie soprattutto ai recenti successi di Jannik Sinner. Lo sci si conferma tra gli sport più amati dagli italiani, e quindi tra gli sport più praticati in Italia. Oltre ai cinque sport tradizionalmente più popolari, negli ultimi anni si è assistito alla crescita di altre discipline. Il padel, in particolare, ha registrato un vero e proprio boom, con un numero di praticanti in costante aumento. Anche la pallavolo, grazie ai successi delle nazionali maschili e femminili, continua a guadagnare popolarità, entrando a far parte degli sport più praticati in Italia.

Leggi anche

Quali sono gli sport più praticati dai giovani?

Senza troppe sorprese, lo sport più praticato dai giovani italiani è sicuramente il calcio ed il cal Leggi di più

Quali sono gli sport più recenti?

Quali sono gli sport più recenti non è specificato nell'articolo, ma si parla di classifiche di spor Leggi di più

Elsa Galli
Elsa Galli
2025-07-06 05:06:32
Numero di risposte : 13
0
Calcio – 31% degli italiani Nuoto – 24% Ciclismo – 18% Tennis – 18% Sci – oltre il 10% Pallavolo – oltre il 10% Atletica – oltre il 10%
Bibiana Palumbo
Bibiana Palumbo
2025-07-06 01:05:12
Numero di risposte : 18
0
Il calcio si conferma al 1° posto nella classifica degli sport più seguiti in Italia. Grande crescita per il tennis, che ha quasi raddoppiato il numero degli appassionati rispetto al 2016. La MotoGP è al 7° posto. BOXE: 10% (11% nel 2016) RUGBY: 11% (11% nel 2016) BASKET: 22% (21% nel 2016) Stabile al 3° posto la Formula 1

Leggi anche

Quali sono gli sport alternativi?

Dai tessuti aerei allo snowkite, passando per cheerleading e twerking, dieci sport strani e original Leggi di più

Che sport è il pickleball?

Il pickleball è uno sport di racchetta, che rielabora alcune tecniche e regole del pop tennis. Il c Leggi di più

Donatella Costa
Donatella Costa
2025-07-05 23:25:06
Numero di risposte : 18
0
Il calcio è, come prevedibile, lo sport più praticato in Italia e anche quello che beneficia del maggiore ammontare di contributi pubblici. Il nuoto, invece, è la seconda disciplina praticata con una penetrazione del 29%. Terza posizione per il ciclismo, storicamente molto legato alle tradizioni di questo Paese. Ecco la classifica completa: Calcio – 34% Nuoto – 29% Ciclismo – 26% Tennis – 20% Sci – 26% Pallavolo – 14% Pallacanestro – 13% Atletica – 10% Sport motoristici – 4% Rugby – 3% Sfortunatamente non ci sono informazioni sulle altre 9 attività sportive nell'articolo presentato.
Luna Moretti
Luna Moretti
2025-07-05 22:58:55
Numero di risposte : 25
0
Il calcio la gioca da padrone a proposito di sport praticati: primo posto della classifica con un 34% di attivi tra gli over 18. Seguono il nuoto al secondo posto con il 29%, il ciclismo al terzo con il 26% insieme allo sci. Seguono tennis con il 20%, pallavolo con il 14%, pallacanestro con il 13%, atletica con il 10% e sport motoristici con il 4%. L'atletica in particolare risulterebbe praticata dal 22% degli sportivi rispetto al 10% attuale. L'atletica leggera, e il running, sarebbero vicino al podio italiano delle attività sportive più praticate.

Leggi anche

Quanto costa realizzare un campo di pickleball?

La conversione di un campo in erba sintetica è fattibile, ma comporta costi aggiuntivi da considerar Leggi di più

Selvaggia Ferrari
Selvaggia Ferrari
2025-07-05 22:28:44
Numero di risposte : 17
0
Il calcio al primo posto Questo Paese vive di calcio. Il calcio non è solo lo sport più seguito in Italia, ma anche quello più praticato a tutte le età. Il tennis e l’effetto Sinner Al secondo posto di questa speciale classifica, quindi, troviamo il tennis. Sull’ultimo gradino del podio ci si piazza la Formula 1. Appena fuori dal podio ritroviamo volley ed atletica, entrambi con una percentuale pari al 31%. Seguono subito dopo nuoto e Motociclismo, alla pari al 29%. In una leggera fase di crescita ritroviamo invece il ciclismo e il basket, rispettivamente al 26 e al 22%. La top ten viene chiusa infine dal rugby, che è stabile all’11%.
Elio Vitale
Elio Vitale
2025-07-05 22:02:49
Numero di risposte : 24
0
Il calcio è lo sport più praticato in Italia, il nuoto è la seconda disciplina praticata con una penetrazione del 29%, seguita dal ciclismo, con una penetrazione del 26%, e dal tennis con il 20%. La classifica degli sport più praticati in Italia nel 2022 Calcio – 34% Nuoto – 29% Ciclismo – 26% Tennis – 20% Sci – 26% Pallavolo – 14% Pallacanestro – 13% Atletica – 10% Sport motoristici – 4% Rugby – 3% Sono esclusi dall’analisi fitness e ginnastica.