:

Quali sono gli sport più recenti?

Ivonne Greco
Ivonne Greco
2025-08-01 03:27:18
Numero di risposte : 21
0
Si va dall’ambito internazionale alla Formula 1, passando per il motociclismo, l’atletica, la pallavolo, il nuoto. Ma soprattutto il tennis, che rispetto al 2016, nel sondaggio di Demos, ha quasi raddoppiato la quota degli appassionati e degli “spettatori” attenti. Il tennis ha suscitato un’attenzione crescente in seguito alla vittoria della nazionale italiana in Coppa Davis, ma anche dei risultati ottenuti da tennisti come Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi. Ed è stata trainata, soprattutto, dai successi di Jannik Sinner.
Fatima Vitale
Fatima Vitale
2025-07-19 08:10:58
Numero di risposte : 13
0
Tra gli sport emergenti va segnalato il padel che in breve tempo ha conquistato 60 milioni di persone. Il padel è uno sport emergente Il padel in breve tempo ha conquistato 60 milioni di persone.

Leggi anche

Quali sono gli sport più praticati dai giovani?

Senza troppe sorprese, lo sport più praticato dai giovani italiani è sicuramente il calcio ed il cal Leggi di più

Quali sono gli sport alternativi?

Dai tessuti aerei allo snowkite, passando per cheerleading e twerking, dieci sport strani e original Leggi di più

Olimpia D'angelo
Olimpia D'angelo
2025-07-19 07:44:15
Numero di risposte : 33
0
Il padel, una variante del tennis, sta emergendo come uno degli sport in più rapida crescita in Italia. Il fitwalking, camminata sportiva, è sempre più praticato per i suoi benefici sulla salute cardiovascolare. Il pickleball, sport di racchetta simile al tennis, sta iniziando a diffondersi anche in Italia. La pétanque, gioco di bocce francese, è praticata in alcune regioni italiane, soprattutto nel nord-ovest. Gli sport invernali come lo sci e lo snowboard attirano molti italiani durante la stagione fredda.
Helga Barbieri
Helga Barbieri
2025-07-19 06:03:50
Numero di risposte : 19
0
Il padel, in particolare, ha registrato un vero e proprio boom, con un numero di praticanti in costante aumento. Anche la pallavolo, grazie ai successi delle nazionali maschili e femminili, continua a guadagnare popolarità, entrando a far parte degli sport più praticati in Italia. Oltre ai cinque sport tradizionalmente più popolari, negli ultimi anni si è assistito alla crescita di altre discipline. Jannik Sinner, con le sue vittorie in tornei prestigiosi come gli Australian Open 2024 e la Coppa Davis 2023, ha portato il tennis italiano a livelli mai visti prima. Il suo talento, la sua determinazione e il suo fair play hanno conquistato il cuore degli italiani e hanno acceso una nuova passione per questo sport, soprattutto tra i più giovani, facendolo diventare uno degli sport più praticati in Italia.

Leggi anche

Che sport è il pickleball?

Il pickleball è uno sport di racchetta, che rielabora alcune tecniche e regole del pop tennis. Il c Leggi di più

Quali sono i 20 sport più praticati in Italia?

Il calcio la gioca da padrone a proposito di sport praticati: primo posto della classifica con un 34 Leggi di più

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-07-19 04:46:45
Numero di risposte : 17
0
Gli esports sono sicuramente uno dei nuovi sbocchi capaci di conquistare gli appassionati e portarli a seguire i veri professionisti del gaming in competizioni internazionali. Tra le nuove discipline troviamo sicuramente il padel, il mix tra tennis e squash, che ha conquistato gli appassionati in tutto il mondo, ma soprattutto in Italia. Aggiungiamo anche l’airboarding, disciplina che prevede la presenza di uno slittino da sfruttare su pendii innevati a grande velocità. Con grande probabilità assisteremo all’emergere di nuove discipline che terranno conto dei trend del settore e delle passioni degli utenti. Come abbiamo già detto, gli e-sport sono l’esempio lampante dell’evoluzione del nostro tempo: sono l’unione tra competizione sportiva, spettatori e giocatori professionisti. Viene spontaneo pensare che grazie allo sviluppo di tecnologie come la realtà virtuale e quella aumentata potrebbero anche sorgere nuovi sport che si basano sulle esperienze immersive degli spettatori stessi.
Alan Riva
Alan Riva
2025-07-19 03:26:19
Numero di risposte : 21
0
Il calcio rappresenta un interesse primario per gli italiani, come evidenziato da un recente sondaggio condotto da Demos e riportato da La Repubblica, nel quale si posiziona al vertice tra gli sport più seguiti nel Paese. Dall’ambito internazionale alla Formula 1, passando per il motociclismo, l’atletica, la pallavolo e il nuoto, l’attenzione degli italiani si estende a una varietà di discipline sportive. Tuttavia, emerge soprattutto il tennis, che ha quasi raddoppiato la sua popolarità rispetto al 2016, come indicato dal sondaggio di Demos. Il tennis si piazza al secondo posto con il 39% degli appassionati, mentre il podio si completa con la Formula 1, che vede il 38% dei tifosi desiderosi di assistere a un ritorno al successo della Ferrari. Di seguito il ranking degli sport più seguiti in Italia con (in %) i tifosi intervistati che si sono dichiarati “appassionati” di una determinata disciplina.

Leggi anche

Quanto costa realizzare un campo di pickleball?

La conversione di un campo in erba sintetica è fattibile, ma comporta costi aggiuntivi da considerar Leggi di più

Alighieri Ferrara
Alighieri Ferrara
2025-07-19 03:24:45
Numero di risposte : 16
0
Nell'articolo non viene menzionato quali siano gli sport più recenti, quindi non ci sono frasi che possono essere utilizzate per rispondere alla domanda.
Tazio Bianchi
Tazio Bianchi
2025-07-05 19:44:11
Numero di risposte : 15
0
Nessuno sport in questo lasso di tempo ha saputo fare meglio. Il tennis ha registrato un 39% di popolarità con un incremento del 18% rispetto al 2016. Il dato è più evidente se si considerano anche il numero di scommesse calcistiche che vengono giocate online. La Formula 1 sul podio Sull’ultimo gradino del podio ci si piazza la Formula 1, che ha registrato una popolarità del 38%, ad oggi leggermente inferiore rispetto al dato che abbiamo visto per il tennis. Appena fuori dal podio ritroviamo volley ed atletica, entrambi con una percentuale pari al 31%. Seguono subito dopo nuoto e Motociclismo, alla pari al 29%. In una leggera fase di crescita ritroviamo invece il ciclismo e il basket, rispettivamente al 26 e al 22%. La top ten viene chiusa infine dal rugby, che è stabile all’11%.
Raffaella Costa
Raffaella Costa
2025-07-05 19:14:22
Numero di risposte : 21
0
Il Padel deriva dal termine inglese paddle ed è un particolare sport che deriva dal mondo del tennis. Si tratta infatti di un mix tra quest'ultimo e lo squash, e viene praticato in coppia su quello che sembra un campo da tennis di dimensioni ridotte, ma con delle particolarità. Questa particolare forma di tennis nacque nel 1969, quando Enrique Corcuera, un messicano intenzionato alla costruzione di un campo da tennis in casa, considerò le pareti come elemento facente parte della sua area di gioco. Il footgolf può sembrare uno sport decisamente curioso, ma non è altro che una fusione tra il calcio ed il golf. Il sandboarding, come può suggerire il nome è uno sport che si pratica con l'utilizzo di una tavola simile allo snowboard, sotto la quale però si trova sabbia al posto della neve. Sviluppatosi in epoca molto recente, viene solitamente praticato sulle dune di sabbia, tipiche delle zone desertiche, oppure in ampie spiagge particolarmente pendenti. È sempre affascinante scoprire nuovi sport, sia che si tratti di discipline assolutamente inedite, sia che si parli, come nei casi appena descritti, di originali mix di sport già praticati e in alcuni casi particolarmente famosi. Uno dei vantaggi insiti inoltre nell’ideazione di simili attività consiste nell’avvicinamento di un sempre maggior numero di persone alla pratica sportiva, con la conseguente implementazione per loro di uno stile di vita più sano e dinamico.
Michela Mariani
Michela Mariani
2025-07-05 15:37:00
Numero di risposte : 20
0
Lo sport più praticato dai giovani italiani è sicuramente il calcio ed il calcetto che vede per lo più ragazzi fino ai 19 anni addirittura con un tasso superiore al 50% in termini di sport praticato, mentre è poco meno del 3% per le giovani ragazze. A seguire con gli sport acquatici, è il nuoto ad essere molto diffuso sia nell’infanzia che negli adulti, e rimane comunque la seconda disciplina più praticata. Seguono pallacanestro, ginnastica, tennis e arti marziali per i ragazzi e per le ragazze danza, ginnastica, nuoto e atletica leggera, footing e jogging. La frequenza con cui si pratica sport è meno elevata tra i bambini sportivi di 3-5 anni e cresce nelle età successive fino a raggiungere alti livelli di assiduità tra gli sportivi di 15-24 anni che, nel 40,6% dei casi, vi si dedicano in media per tre o più giorni a settimana. La frequenza allo sport si riduce nelle classi di età adulte mentre recupera tra gli over65.
Luca Bruno
Luca Bruno
2025-07-05 15:26:07
Numero di risposte : 22
0
Discipline insolite, di nicchia, grandi ritorni o spettacolari new entry: ecco la panoramica dello sport post pandemia che, di fianco alle discipline più classiche, vede l’affacciarsi di proposte alternative come trapezio e danza acrobatica, bouldering e lezioni di scherma o di tiro con l’arco. Siano esse all’aperto o indoor, dal punto di vista sportivo, quella del 2021 è l’estate del “famolo strano” dove protagonista è ancora lo smartphone con le varie offerte di allenamenti online come proposto dall’app Urban Sports Club, l’applicazione per l’accesso a più di 10.000 centri fitness e attività sportive, che, per l’occasione, ha stilato la lista delle 10 discipline più cool dell’estate 2021. Ci si crea il proprio palinsesto e si provano discipline sportive che incuriosiscono: è proprio in questa maniera che scopriamo ciò che realmente ci appassiona. Quella che potrebbe diventare una delle tendenze sportive più cool dell’anno fa rima con una parola che più tradizionale non si può: il circo. Oggetto negli USA negli ultimi mesi di una vera e propria riscoperta. Per prepararsi come si deve alle centinaia di manifestazioni che stanno già tornando a riempire il calendario estivo e autunnale, esistono centri dedicati dove poter nuotare in vasche controcorrente o pedalare in gruppo su rulli interattivi in grado di simulare le salite più impervie. Sono sempre di più i centri in città dove poter imparare a scalare pareti più o meno verticali alte al massimo cinque o sei metri, senza corde. Esattamente quella, la nobile arte, che ha da sempre i suoi detrattori, ma che sembra rivivere, soprattutto all’indomani della pandemia, una nuova giovinezza. La scherma, che è a pieno diritto un’arte marziale, è in grado di offrire un allenamento aerobico e costantemente controllato; padronanza e rispetto del corpo; autodisciplina e controllo dell’aggressività; autocontrollo e rispetto dell’etichetta; ricerca del miglioramento e introspezione. Adatta a ragazzi e adulti, a uomini e donne, è un modo diverso per avvicinarsi anche alle pratiche orientali dello zen. Lo sport del momento è un fenomeno che non conosce confini. La classica partitella di calcetto con gli amici, ma al buio!
Davide D'amico
Davide D'amico
2025-07-05 14:37:18
Numero di risposte : 18
0
Quali sono gli sport più recenti non è specificato nell'articolo, ma si parla di classifiche di sport più popolari e praticati. La classifica mondiale relativa al 2022, realizzata dalla londinese Tifosy, è stata stilata in base a criteri come audience televisiva, accordi sui diritti tv e sulle sponsorizzazioni, popolarità su internet, presenza su stampa, media e social, numero di leghe professionistiche, numero di praticanti a livello dilettantistico. In testa c'è il calcio: con circa 3,5 miliardi di appassionati e circa 250 milioni di giocatori in oltre 200 paesi, è lo sport più popolare al mondo. Al secondo posto il cricket con circa 2,5 miliardi di appassionati. Al terzo posto il basket con circa 2,2 miliardi di fan. Giù dal podio, a sorpresa, l'hockey su prato con ben 2 miliardi di appassionati. Al quinto posto il tennis (1 miliardo di appassionati), seguito da pallavolo e ping pong (900 milioni). Ottavo il baseball (500 milioni) poi football americano e rugby (400 milioni). L'indagine, a livello mondiale, è del 2015 ed è stata svolta dall'Irv Sevens: l'agenzia statistica brasiliana ha effettuato un'inchiesta all’interno dei 204 comitati olimpici delle nazioni che hanno partecipato alle Olimpiadi di Londra del 2012. Da questa inchiesta che prende in esame lo sport a livello agonistico e non, è emerso che il più praticato è il nuoto (1,5 miliardi di persone). Al secondo posto il calcio con poco più di un miliardo di praticanti. Terza la pallavolo che sfiora il miliardo di praticanti, quarto il basket con 400 milioni. Quinta piazza per il tennis (300 milioni) sesto il badminton (200 milioni) settimo il baseball (60 milioni).