In estate siamo più esposti a prendere peso per diversi motivi.
Credo innanzitutto che alla base ci sia una minore attenzione alla dieta, in termini di rigorosità: si esce di più, si brinda di più, si introducono molte più calorie liquide con alcool o cibi freschi come gelati o sorbetti in orari del giorno, come il pomeriggio e la sera, in cui la nostra insulina fa fatica a gestire tutta quella quantità di zuccheri.
Il caldo e le temperature roventi rallentano il metabolismo, aumentando la capacità di assimilazione dei nutrienti.
In tal senso è molto più facile prendere chili, assimilando molto più lentamente.
Inoltre spesso con il caldo si avverte una sensazione di gonfiore addominale, legato a uno squilibrio della flora batterica intestinale.
Bevande dolci, gassate e alcolici indeboliscono la nostra flora batterica intestinale causando meteorismo, irregolarità intestinale e pancia gonfia.
Esistono, infatti, all’interno del nostro intestino delle specie batteriche conosciute come Firmicutes che, se aumentano a scapito dei Bacteroides, possono favorire sovrappeso e obesità.