:

Cosa non deve mai mancare in uno zaino da trekking?

Carlo Pagano
Carlo Pagano
2025-10-22 02:58:19
Numero di risposte : 35
0
Non importa che l’escursione sia di 2 ore o di una giornata intera: ecco quello che non dovrebbe mai mancare per avventurarsi in sicurezza. Giacca idrorepellente e antiventoPer stare caldi e asciutti in caso ci sorprenda un acquazzone. Kit di primo soccorsoIn montagna qualcosa può sempre succedere: ecco dunque che avere con sé una benda elastica, dei cerotti e una piccola boccetta di disinfettante, può diventare una buona routine. Acqua, cibo e gel a rapido assorbimentoLe ultime cose, ma sicuramente le più importanti, sono la riserva idrica e quella alimentare. Carta della zona e bussolaOra tutto è molto tecnologico, ma la mappa cartacea della zona che andremo ad esplorare, unita ad una bussola, sono strumenti “vecchi” ma che ancora ci danno la certezza piena di tornare a casa senza dipendere da batterie e ricezione. Luce frontalePossono essere svariati i motivi per cui la gita che doveva finire alle 17.00 si è prolungata fin dopo il tramonto, e non farsi trovare impreparati, avendo con sè una torca o una luce frontale con cui illuminare il percorso, potrebbe essere un buon rimedio per evitare di chiamare il 112. ColtellinoChe sia per mangiare un frutto o per tagliare qualcosa in emergenza, un coltellino pieghevole risulta sempre comodo.
Gabriele D'angelo
Gabriele D'angelo
2025-10-22 00:53:05
Numero di risposte : 33
0
Ecco una lista base: Giacca impermeabile e antivento, necessaria in caso di maltempo e cali termici improvvisi. Indumenti termici e magliette traspiranti che ti aiutano a gestire il sudore e a mantenere una temperatura corporea stabile. Bastoncini da trekking che alleggeriscono il carico su ginocchia e schiena, migliorando l’equilibrio. Mappa cartacea e bussola o GPS per orientarti anche in assenza di rete o batteria. Coltellino multiuso e accendino, strumenti che risolvono imprevisti pratici, come tagliare corde o accendere un fuoco. Crema solare e occhiali da sole, fondamentali per proteggere dai raggi UV la pelle e gli occhi. Telo termico e fischietto, servono per segnalare la propria posizione o affrontare un’emergenza improvvisa.

Leggi anche

Cosa mangiare durante le escursioni?

Prima dell’escursione consuma un pasto ricco di carboidrati complessi e proteine, evitando grassi e Leggi di più

Quali sono i cibi dell'autunno?

Bulbi e tuberi: cipolla, porro, zucca e patata dolce. Frutta secca: castagne e noci. Agrumi: arancia Leggi di più