:

Cosa assumere per un sonno profondo?

Marisa Ferrari
Marisa Ferrari
2025-10-22 14:43:04
Numero di risposte : 20
0
La melatonina è ideale per regolare il ritmo sonno-veglia. La valeriana e la passiflora aiutano a rilassarsi e a ridurre lo stress. La valeriana è una pianta con spiccate proprietà calmanti. La passiflora è una pianta nota per le sue proprietà rilassanti e ansiolitiche. Il magnesio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare. Questi aminoacidi sono precursori della serotonina, il cosiddetto "ormone del buonumore", che a sua volta viene convertita in melatonina durante la notte. La melatonina è indicata per: Regolare il ritmo circadiano: ideale per chi soffre di jet lag o ha orari irregolari. Favorire il sonno in caso di insonnia lieve: utile per chi fatica a prendere sonno. Migliorare il riposo nei cambi di stagione: periodi in cui il corpo può essere più sensibile alle variazioni di luce naturale. Gli integratori di magnesio sono disponibili in diverse forme, come magnesio citrato o bisglicinato, che garantiscono un migliore assorbimento. La valeriana è indicata per: Ridurre l'ansia pre-sonno: ideale per chi soffre di insonnia dovuta a stress o pensieri ricorrenti. Promuovere un sonno profondo: utile per chi tende a svegliarsi spesso durante la notte. La passiflora è indicata per: Alleviare l’insonnia da stress: aiuta a calmare la mente e a gestire i pensieri ossessivi. Favorire il rilassamento naturale: adatta a chi cerca un rimedio delicato ma efficace per il riposo notturno. Il magnesio è particolarmente indicato per: Rilassare il corpo: ideale per chi avverte tensione muscolare o nervosa. Ridurre l’irritabilità: una carenza di magnesio può essere associata a nervosismo e difficoltà a rilassarsi.