Qual è lo sport migliore per rassodare tutto il corpo?
Per mantenere tonica la muscolatura dell’interno braccia, bastano pochi esercizi da ripetere, almeno un paio di volte a settimana con dei leggeri pesi: 1 kg.
Per le braccia, tra le attività sportive, il nuoto sicuramente è lo sport che maggiormente le tonifica.
Così come il tennis.
Tra gli sport per...Leggi di più
Come cambia il fisico con lo yoga?
Secondo John Porcari, PhD, direttore del programma di fisiologia clinica dell'esercizio presso la University of Wisconsin-La Crosse, lo yoga può essere di beneficio sia alla forza muscolare che alla resistenza. In un breve studio condotto da Porcari e pubblicato sulla rivista dell'American Council on Exercise, le donne che praticavano Hatha...Leggi di più
Come cambia il fisico con yoga?
Praticare yoga quotidianamente e nel lungo periodo può sicuramente portare a benefici estetici.
Lo yoga aiuta a concentrarsi sul qui e ora, sul respiro e sulla consapevolezza del proprio corpo.
Chi pratica yoga regolarmente presenta un minor rischio di colesterolo alto, ipertensione e obesità, grazie a esercizi che aumentano la...Leggi di più
Che esercizi fare per la resistenza?
Per combattere questi due punti è fondamentale pianificare un programma di allenamento che prevede almeno tre sedute settimanali, dove si andrà a lavorare sui volumi aerobici e sull’aumento di forza muscolare.
Ovviamente, oltre all’allenamento, banalmente la migliore strategia è quella di avere uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile....Leggi di più
Quanto bisogna correre per aumentare la resistenza?
Per aumentare la resistenza nella corsa, è importante allenarsi costantemente.
Nella tua settimana di allenamento inserisci anche delle corse corte e lente.
correre di più è importante, anche aumentando la corsa gradualmente di 5-10 minuti o di 8 – 1.6 km.
Può sembrare poco, ma allenarsi assiduamente farà la differenza...Leggi di più
Come allenarsi per avere più fiato?
Se il vostro problema nei confronti della corsa è che vi manca il fiato, iniziate serenamente ad allenarlo.
La prima valutazione da fare è posturale.
Quando iniziamo a correre è frequente tenere una posizione del corpo che di certo non aiuta una buona respirazione.
Per dare tutto lo spazio necessario...Leggi di più
Quanto cardio per allenamento?
Per definire la massa muscolare si dovrebbero eseguire circa 150 minuti di esercizio aerobico moderato a settimana, oppure 70 di cardio intenso.
150 minuti di cardio a bassa intensità: 75 minuti di cardio ad alta intesità.
Se si fa cardio a bassa intensità, il consiglio è di eseguire almeno 150...Leggi di più
Come posso aumentare la mia resistenza?
Come posso aumentare la mia resistenza?
Per aumentare la resistenza è utile concentrare l'allenamento sul tempo sotto tensione, questo aumenta la quantità di tempo che i muscoli passano sotto tensione, il che li allena ad avere una maggiore resistenza nel tempo. Aggiungere il cardio alla forza può dare agli allenamenti...Leggi di più
Come aumentare la resistenza alla fatica?
La resistenza è una caratteristica innata della specie umana: ci siamo evoluti come camminatori, cacciatori e nomadi capaci di lunghi spostamenti in cerca di aree migliori in cui procurarsi cibo e protezione. La vita moderna e la sedentarietà così diffusa hanno ridotto drasticamente la resistenza della maggior parte di noi....Leggi di più
Quali esercizi fare per il dolore alla spalla?
Tuttavia esistono alcuni esercizi utili che se fatti con regolarità migliorano di molto la situazione.
Circonduzione delle spalle
Stretching del pettorale
Mobilizzazioni con minore gravità.
Primo esercizio: Circonduzione delle spalle
Questo potrebbe essere considerato un esercizio di stretching per “scaldare” i muscoli delle spalle.
Lo si fa come primo in...Leggi di più
Quanto tempo ci vuole per raddrizzare le spalle?
La durata di un ciclo di ginnastica posturale può variare da alcune settimane a diversi mesi, a seconda delle necessità individuali.
Per coloro che desiderano migliorare la postura o affrontare specifici problemi legati alla schiena, alle spalle o al collo, un ciclo di 8-12 settimane potrebbe essere sufficiente per ottenere...Leggi di più
Che sport fare per aprire le spalle?
Il pilates è l’attività perfetta per chi vuole migliorare la propria postura, si basa su un corretto controllo dell’equilibrio, aiuta a rafforzare i muscoli e a mantenerne la flessibilità. Yoga, benessere di corpo e mente, è una disciplina che consente di aumentare la resistenza, la forza e l’elasticità muscolare. Come...Leggi di più
Come sciogliere la tensione muscolare delle spalle?
Quando siamo sotto stress o sottoposti ad altre tensioni psichiche, tendiamo inconsciamente a contrarre determinati gruppi muscolari: in genere tiriamo su le spalle o stringiamo i denti.
Ciò sovraccarica i muscoli interessati.
Come nel caso di una postura errata, la persona sotto stress assume una posizione antalgica.
Questo fa sì...Leggi di più
Come sfiammare le spalle?
Il dolore alla spalla è una situazione davvero molto fastidiosa.
Si dorme male, si fatica a lavorare e ogni movimento diventa davvero molto difficoltoso.
E’ importantissimo non sottovalutare questo problema e il primo passo è farsi curare questo problema.
Tuttavia esistono alcuni esercizi utili che se fatti con regolarità migliorano...Leggi di più
Quali sono i rimedi della nonna per il dolore alla spalla?
Impacchi di Ghiaccio: Applicare ghiaccio sulla spalla per 15-20 minuti ogni 2 ore per ridurre il gonfiore e l’infiammazione.
Olio di Arnica: Massaggiare l’olio di arnica sulla zona dolorante per favorire il rilassamento muscolare.
Infuso di Zenzero e Curcuma: Bere una tisana di zenzero e curcuma per sfruttare le loro...Leggi di più