:

Qual è l'alimento che contiene più calcio in assoluto?

Joshua Valentini
Joshua Valentini
2025-10-13 06:12:08
Numero di risposte : 29
0
Il calcio è contenuto anche nei cereali e nei legumi, soprattutto nella soia e nei fagioli borlotti. Il calcio è poi contenuto anche nelle alghe marine: sono da preferire sopratutto le kombu e le wakame. È una fonte di calcio fenomenale, ma anche la rapa, la cipolla e le alghe marine. Le kombu contengono 900 mg di calcio in 100 grammi. Le wakame contengono 660 mg di calcio in 100 grammi. Il sesamo è ricchissimo di calcio.
Monia De Angelis
Monia De Angelis
2025-10-13 03:27:57
Numero di risposte : 38
0
Latte, vacca, in polvere, scremato 1323 Grana 1169 Parmigiano 1159 Emmenthal 1145 Latte, vacca, in polvere, parzialmente scremato 1124 Groviera 1123 Barretta al cocco ricoperta di cioccolato 1101 Latte, vacca, in polvere, intero 1050 Fontina 870 Caciocavallo 860 Provolone 720 Pecorino 607 Formaggio molle da tavola 604 Salvia 600 Stracchino 567 Crescenza 557 Brie 540 Caciotta toscana 531 Scamorza 512 Taleggio 433 Pepe nero 430 Formaggino 430 Gorgonzola 401 Cacioricotta, di capra 396 Rosmarino 370 Caciottina, mista 360 Camembert 350 Ricotta, bufala 340 Tarassaco o dente di leone 316 Rughetta o rucola 309 Ricotta, vacca 296 Latte, vacca, condensato zuccherato 293 Storione, uova (caviale) 276 Cioccolato, al latte 262 Soia, secca 257 Basilico 250 Gelato confezionato, caffè 245 Mandorle, dolci, secche 240 Latte, vacca, evaporato, non zuccherato 240 Prezzemolo 220 Farina, soia 210 Menta 210 Mozzarella, di bufala 210 Wafer, ricoperto di cioccolato 200 Latte, bufala 198 Ostrica 186 Sgombro in salamoia 185 Latte, pecora 180 Spinaci, surgelati 170 Foglie di rapa 169

Leggi anche

Cosa mangiare per fortificare le ossa?

Gli alimenti che contengono calcio, sali minerali e queste vitamine preziose per rinforzare le ossa Leggi di più

Cosa non mangiare per le ossa?

Alimenti ricchi di ossalati come spinaci, prezzemolo, pomodori e uva vanno consumati con moderazione Leggi di più

Lidia Messina
Lidia Messina
2025-10-13 02:03:02
Numero di risposte : 22
0
SEMI DI SESAMO, DI CHIA E DI LINOSono tra gli alimenti vegetali più ricchi di calcio: 100 g di semi di sesamo, per esempio, ne contengono circa 1000 mg. SARDINEPiccole, eppure preziosissime dal punto di vista nutrizionale: «Vale la pena portarle a tavola spesso, perché 100 g contengono oltre 300 mg di minerale». MANDORLEQuanto a contenuto di calcio le mandorle non hanno nulla da invidiare ad altri alimenti: ne hanno circa 270 mg l'etto. LEGUMIIl contenuto di calcio dei legumi varia in funzione del tipo di legume: «I fagioli bianchi, ne hanno circa 170 mg/100 g, le lenticchie 50», precisa la nostra esperta. CAVOLI Un etto di cavoli contiene poco meno di 50 mg di calcio. Il più ricco di calcio è il cavolo nero: una porzione ne apporta oltre 100 mg. FICHI I fichi sono una vera e propria miniera di nutrienti: «Oltre al calcio (circa 35 mg per 100 g), contengono dosi elevate di altri minerali e, in particolare, di potassio e magnesio, e molte fibre, presenti anche nella versione essiccata», spiega la dottoressa Cordara. SPINACI«In 100 g di spinaci ci sono 56 mg di calcio. ARANCE«Un bicchiere di spremuta di arance fresca fornisce in media 70 mg di calcio, che si assimila facilmente per via dell'elevato contenuto di vitamina C», osserva l'esperta.