Per sfiammare le spalle, nel caso più frequente di tendinite alla spalla vi sono terapie e trattamenti conservativi come riposo, ghiaccio sulla zona dolente, farmaci antinfiammatori, fisioterapia. La fisioterapia della spalla prevede la mobilizzazione passiva e attiva ed esercizi specifici per migliorare il controllo della scapola sul torace, il rinforzo muscolare con esercizi progressivi isometrici e isotonici così come eccentrici e concentrici. Ci sono trattamenti come la laserterapia, tecarterapia, gli ultrasuoni che svolgono un’azione antinfiammatoria e antalgica, stimolando la riparazione del tessuto tendineo. Possono essere indicate anche le onde d’urto, perché l’energia crea la formazione di nuovi vasi sanguigni, riattivando i processi riparatori. In genere, quindi, si può guarire in 3/4 settimane per una tendinite leggera, sino ad arrivare a 4/5 mesi per un tendinite più grave.