Quali esercizi fare per il dolore alla spalla?

Romeo Donati
2025-08-10 01:13:34
Count answers
: 3
Tuttavia esistono alcuni esercizi utili che se fatti con regolarità migliorano di molto la situazione.
Circonduzione delle spalle
Stretching del pettorale
Mobilizzazioni con minore gravità.
Primo esercizio: Circonduzione delle spalle
Questo potrebbe essere considerato un esercizio di stretching per “scaldare” i muscoli delle spalle.
Lo si fa come primo in modo da preparare la spalla agli esercizi che vengono dopo.
Mettetevi in piedi con le braccia lungo il busto ed eseguite una rotazione delle spalle in senso orario.
Fate dei movimenti lenti cercando di sforzare sempre un po’ verso quelle direzioni dove sentite maggiore tensione.
Procedete in questo modo per un minuto e poi cambiate il senso della rotazione.
Procedete per un altro po’ con movimenti lenti e senza dolore.
Secondo esercizio: lo stretching del pettorale
La nostra spalla, ormai tutti lo sanno è la spalla di un quadrupede.
Non ci sarebbe nessun motivo per avere davanti un muscolo enorme proprio davanti.
Questo serviva solo ad un quadrupede.
Stando però in piedi questo muscolo da sempre dei problemi al movimento
Quindi è sempre importante togliere la tensione di troppo che si sviluppa su questo muscolo.
Esistono davvero molti esercizi di allungamento di questo muscolo, io ne insegno sempre uno molto semplice.
Procuratevi semplicemente un manico di scopa e fate quello che faccio io:
Anzitutto prendete con le mani allargate il bastone e cercate di fare un movimento che scavalca la testa in modo da portare il bastone dietro la schiena
Quando siete dietro la schiena tenete la posizione per qualche secondo e poi tornate avanti.
Il movimento non dovrebbe scatenarvi dolore alla spalla.
Se ne sentite provate a fare in questo modo:
Prendete sempre il bastone e provate a scavalcare la testa fino a dove riuscite ad arrivare senza sentire dolore.
Rimanete qualche istante in posizione e poi tornate indietro.
Eseguite questo semplice esercizio per 4-5 minuti ogni giorno piano piano il vostro pettorale tornerà nella posizione giusta.
Terzo esercizio: le Mobilizzazioni della spalla
Passiamo ora all’esercizio che è il più “curativo” dei tre.
Questo esercizio va a mobilizzare la spalla in tutte le direzioni e la nostra attenzione si concentrerà proprio su quei movimenti che per voi saranno più difficili.
i principali movimenti dolenti sono 4:
la elevazione
la abduzione
la rotazione esterna
la rotazione interna
Lo scopo di questo terzo esercizio è esercitarsi nei movimenti che evocano più fastidio.
Iniziamo
Cominciamo con l’elevazione della spalla
Vi posizionate distesi e cominciate ad alzare il braccio lentamente fino al massimo della elevazione.
Ripetete per una trentina di volte questo movimento.
Cercate di fare dei movimenti lenti e senza avvertire dolore.
Passiamo poi alla abduzione, cioè l’innalzamento della spalla laterale.
Ci si mette distesi con la pancia verso l’alto e si porta il braccio a strisciare lateralmente sul terreno per alzarsi verso l’alto
Si ripete il movimento per una trentina di volte.
Strisciare il braccio di lato vi aiuta a sentire meno resistenza.
Ora facciamo le rotazioni interna ed esterna.
Restiamo distesi a pancia in su e mettiamo il braccio in apertura laterale a 90 gradi
Portiamo la mano verso la testa forzando leggermente il movimento e poi torniamo nella posizione di partenza e facciamo per una trentina di volte questo movimento
Qui stiamo eseguendo la rotazione esterna o EXTRAROTAZIONE, cosi imparate anche un pò di lessico da fisioterapisti.
Per la rotazione interna o INTRAROTAZIONE facciamo l’opposto.
Partiamo sempre dalla posizione neutra di apertura a 90 gradi ma questa volta andiamo verso la gamba.
Anche in questo caso eseguiamo il movimento per 30 volte e poi ci siamo.
Ecco abbiamo finito.
Va detta un’ultima cosa su questo esercizio: va eseguito sentendo poco dolore.
Non serve per forza mobilizzare tutti i movimenti: se la elevazione va già bene concentratevi solo su quei movimenti che non vanno
ok?
Recentemente mi è passato sotto alle mani uno studio che andava ad indagare i vari modi per ridurre il dolore alla spalla.
Ovviamente come già vi dicevo la cosa più importante è che bisogna approfondire il problema per procedere a guarire
Anche perchè fincè non ti valuto non so quale sia il problema di cui soffri.
Potrebbe essere solo un po’ di ruggine o una vera e propria lesione.
Questo bisogna appurarlo.
Detto questo comunque è stato dimostrato che fare questi esercizi per un lungo periodo porta la mia spalla entro 20 giorni a ridimensionare il dolore.
Quindi mettiti di impegno e trova almeno 5-6 minuti liberi ogni giorno per fare questa breve serie di esercizi per arrivare ad almeno un po’ di miglioramento.
Přečtěte si také
- Quanto tempo ci vuole per raddrizzare le spalle?
- Che sport fare per aprire le spalle?
- Come sciogliere la tensione muscolare delle spalle?
- Come sfiammare le spalle?
- Quali sono i rimedi della nonna per il dolore alla spalla?
- Quale sport è migliore per migliorare la postura?
- Chi raddrizza la postura?
- Qual è l'esercizio migliore per le spalle?
- Quale sport fa bene alla postura?