I tre esercizi riportati di seguito favoriscono la mobilità dell’intero cingolo scapolare.
Trazione
Ecco come: fissare l’elastico e, rivolgendo lo sguardo verso il punto di ancoraggio, portare in avanti la gamba sullo stesso lato del braccio attivo
il bacino e i piedi sono in posizione diagonale, la testa è rivolta in avanti ben dritta
il movimento di trazione ha inizio ruotando il busto all’indietro
la scapola segue il movimento e anche il braccio si piega tirando all’indietro
tornare in posizione di partenza finché l’elastico sarà solo leggermente teso e ripetere il movimento
Attenzione: il movimento viene eseguito congiuntamente da busto, scapola e braccio.
Il bacino si mantiene in diagonale senza ruotare.
Svolgimento: 2 serie da 20 ripetizioni per lato.
Spinta
Ecco come: fissare l’elastico al muro e posizionarsi dando le spalle al punto di ancoraggio
portare indietro il piede sullo stesso lato della mano attiva
il bacino e i piedi sono in posizione diagonale, la testa è rivolta in avanti ben dritta e il gomito è piegato
il movimento di spinta ha inizio ruotando il busto in avanti.
La scapola segue il movimento; completare il gesto allungando il braccio in avanti
tornare in posizione di partenza e ripetere il movimento
Attenzione: anche in questo caso il bacino resta immobile e il movimento viene eseguito congiuntamente da busto, scapola e braccio.
Una volta raggiunta la posizione finale, non stendere completamente il gomito.
Svolgimento: 2 serie da 20 ripetizioni per lato.
Alzata
Ecco come: bloccare l’elastico sotto i piedi e afferrarlo con le mani in modo incrociato
così da esercitare già una piccola trazione sull’elastico
con le gambe divaricate alla larghezza dei fianchi, inclinare il busto leggermente in avanti, rivolgere lo sguardo in avanti verso il basso e allungare la nuca
sollevare entrambe le braccia portandole il più possibile verso l’alto
la schiena si allunga e le scapole si muovono all’indietro verso il basso
importante: muovere insieme braccia, scapole e busto
tornare lentamente in posizione di partenza e ripetere l’esercizio
Attenzione: durante il movimento, la posizione della testa non cambia.
Le braccia passano davanti alla testa e i gomiti restano sempre leggermente piegati.
Svolgimento: 2 serie da 20 ripetizioni.