:

Quale stile di nuoto fa dimagrire la pancia?

Benché uno degli stili di nuoto più efficaci per perdere peso e avere la pancia piatta sia quello libero, vi consigliamo di alternare con del dorso, del delfino e della rana. Andrete così a lavorare su tutti i muscoli del corpo e non forzerete troppo la fascia lombare e addominale.... Leggi di più

Che muscoli allena il padel?

Nel padel, essendo uno sport di racchetta, le braccia sono fortemente coinvolte. Il braccio che impugna la padel racket lavora a 360° e fa lavorare anche tutti gli altri muscoli coinvolti dal movimento del braccio: muscoli anteriori, muscoli posteriori, avambraccio e spalla. D’altro canto lavora anche l’altro braccio, quello libero,... Leggi di più

Come tirare più forte a padel?

La preparazione è la fase in cui mi preparo a colpire la palla. Le gambe fanno la differenza su traiettoria della pallina e potenza del colpo. Il caricamento dipende dal colpo che vado a giocare e dalla traiettoria della pallina in arrivo: se è molto bassa, la dovrò tirare più... Leggi di più

Quanto si dimagrisce con il padel?

Il padel non è soltanto un gioco coinvolgente, ma un vero e proprio allenamento capace di stimolare tutti i distretti muscolari donando una forma fisica armoniosa ed equilibrata. Grazie ai movimenti continui, scattanti e repentini richiesti da questo sport, una singola partita consente di bruciare fino a 400 calorie fungendo... Leggi di più

Perché perdo sempre a padel?

La metà delle volte è ovvido colpa del nostro compagno di squadra se perdiamo. Ovviamente ha una partita di tennis e mette tutti i suoi smash in fondo alla rete. Quindi, ovviamente, siamo i primi a essere colpiti da questi ripetuti errori. La racchetta, ovviamente, ha un ruolo da svolgere.... Leggi di più

Quanto tempo ci vuole per diventare forte a padel?

Ci sono aspetti che vale la pena tenere sempre a mente per migliorare la propria performance in campo e non sempre sono prettamente tecnici ma anche di carattere mentale e organizzativo. Una routine corretta è fondamentale per masterizzare movimenti e miglioramenti. È inutile giocare quattro volte una settimana e poi... Leggi di più

Quanto tempo ci vuole per diventare bravi a padel?

Ok, ma allora quanto tempo mi serve per giocare bene? Per quei giocatori principianti, facendo un calcolo di una lezione settimanale, un’ora e mezza e una pratica di un’ora alla settimana, un controllo della palla e una gestione delle pareti di base dovrebbero essere raggiunti entro due mesi. A quel... Leggi di più

Che allenamento fare per il tennis?

Per il tennis, è fondamentale effettuare corse a vari livelli di velocità, sia esercitandosi nelle lunghe distanze sia a velocità esplosiva ad alta intensità. Per quanto riguarda il sollevamento pesi, l’importante è non esagerare. L’obiettivo non è pompare braccia e gambe, ma quello di sviluppare forza e massa muscolare magra.... Leggi di più

Come si allenano i tennisti?

Il tennis richiede una programmazione individuale di allenamento tale da garantire lo sviluppo armonico ed equilibrato di tutte le principali qualità fisico-atletiche: forza, resistenza e velocità. Effettuare corse a vari livelli di velocità, sia esercitandosi nelle lunghe distanze sia a velocità esplosiva ad alta intensità. Per quanto riguarda il sollevamento... Leggi di più

Che fisico ti fa il tennis?

Il tennis è uno sport di resistenza, aerobico che impegna notevolmente. Sostenere una partita a volte lunga ed estenuante comporta un lavoro di accelerazione e scatti continui, recuperi e nuove accelerazioni. Questa attività fa bene al cuore, al sistema cardiovascolare tanto che se si svolge regolarmente la pressione arteriosa diminuisce,... Leggi di più

Quanto si allena un tennista?

Allenarsi è cruciale. E' importante imparare a mantenere la disciplina, rispettare gli step previsti nel tempo stabilito. L'allenamento è una parte essenziale. Non mi piace sempre allenarmi, al giorno d'oggi noi tennisti giochiamo molto e non sempre ci sentiamo bene per allenarci in maniera corretta, ma è qualcosa che deve... Leggi di più

Quante volte a settimana si fa tennis?

Per i ragazzi dai 6 agli 8 anni 3-4 sessioni a settimana della durata massima di 45 minuti. Per i ragazzi dai 9 agli 11 anni 1 ora, 3-4 volte a settimana. Per i ragazzi dai 12 ai 14 anni 2-3 ore al giorno, lezioni di gruppo 4-5 volte a... Leggi di più

A cosa fa bene giocare a tennis?

Il gioco in sé ci mantiene giovani mentalmente e incoraggia la socializzazione a tutte le età. Il tennis allunga la vita. Il tennis fa bene anche alle ossa: secondo uno studio infatti previene l’osteoporosi in quanto rafforza le ossa, un beneficio particolarmente utile per le donne per le quali l’osteoporosi... Leggi di più

Come cambia il corpo con il tennis?

Il consumo calorico è molto variabile e dipende da molti fattori, il principale dei quali è il livello dei giocatori. Per i giocatori amatoriali il consumo medio è stimato attorno a 500-600 kcal/ora. Per i giocatori professionisti il consumo sale vertiginosamente fino ad arrivare a 1000 kcal/ora, con variazioni in... Leggi di più

Quante volte bisogna allenarsi a tennis?

La maggior parte degli studiosi di scienze motorie consiglia ai tennisti juniores di non allenarsi più di 15 ore a settimana fino ai sedici anni. Per i ragazzi dai 6 agli 8 anni: 3-4 sessioni a settimana della durata massima di 45 minuti. Per i ragazzi dai 9 agli 11... Leggi di più