:

Quanto tempo ci vuole per diventare forte a padel?

Bortolo Mazza
Bortolo Mazza
2025-08-08 15:32:04
Count answers : 2
0
Gioco da tre mesi ormai, e gioco un sacco. Ho appena finito l'università quindi ho un sacco di tempo libero, a volte gioco anche due partite al giorno. Sto migliorando, ma non sono abbastanza costante. A volte gioco benissimo, altri giorni non riesco a colpire una palla. Quanto tempo ci avete messo per diventare giocatori costantemente bravi?
Carmela Carbone
Carmela Carbone
2025-08-08 14:44:03
Count answers : 1
0
Per giocare bene a padel, innanzitutto, dobbiamo capire cosa significa "giocare bene", definizione che può variare a seconda degli obiettivi individuali. Un primo approccio per giocare bene, potrebbe essere: riuscire a indirizzare la palla più o meno dove vogliamo nel momento che vogliamo, ottenendo l’errore del rivale. Un altro criterio potrebbe essere “basato sul risultato”, e giocare bene si limiterebbe a vincere, perché chi gioca meglio dovrebbe vincere. La curva di apprendimento deve avere una sequenza, e anche se è chiaro che un allievo raramente parte da zero, ci deve essere una serie di passaggi studiati per ottenere risultati soddisfacenti per l’allievo. I propri doveri dicono che “la pratica perfetta porta alla perfezione“, quindi mentre è necessario avere un buon insegnante per arrivare a giocare bene, questo non è abbastanza. Per quei giocatori principianti, facendo un calcolo di una lezione settimanale, un’ora e mezza e una pratica di un’ora alla settimana, un controllo della palla e una gestione delle pareti di base dovrebbero essere raggiunti entro due mesi. A quel livello, diciamo livello intermedio, e con la stessa frequenza di lezioni e tempo di pratica, ci vorrebbero tra i 4 e i 6 mesi per avere una padronanza più completa dei colpi, una migliore conoscenza delle pareti con rimbalzi a due pareti, per conoscere le basi del gioco in coppia. Con i giocatori avanzati, i progressi sono più sottili e, per definizione, dovrebbero aumentare il numero di ore di lezioni di gioco e di pratica, poiché c’è ancora molto da migliorare. Pertanto, il “play well” per questo segmento può durare da uno a due anni, sempre con le variazioni personali e pratiche che ognuno può avere. Pertanto, abbiamo che in un periodo compreso tra 2 e 3 anni possiamo andare con le condizioni sopra descritte, dall’essere un nuovo arrivato al padel, all’essere un giocatore migliore della media. Dipende tutto da noi.
Eriberto Giordano
Eriberto Giordano
2025-08-08 14:36:06
Count answers : 2
0
Ci sono aspetti che vale la pena tenere sempre a mente per migliorare la propria performance in campo e non sempre sono prettamente tecnici ma anche di carattere mentale e organizzativo. Una routine corretta è fondamentale per masterizzare movimenti e miglioramenti. È inutile giocare quattro volte una settimana e poi restare dieci giorni senza toccare la pala. Per quanto possibile, cercare di essere regolari nelle sedute di allenamento e partita. Allenarsi serve per conquistare una sufficiente sicurezza esecutiva che permetta di essere giocatori regolari. Cambiare partner può essere uno stimolo e soprattutto ci può arricchire dovendoci adattare a nuove situazioni. Stesso discorso per gli avversari: cambiarli spesso vuol dire affrontare sempre problematiche tecnico-tattiche differenti che aiutano a progredire. Ogni giocatore migliora alcuni aspetti e fatica in altri. E soprattutto ognuno ha i suoi tempi, quindi niente paragoni con gli altri classici compagni/avversari di match se riescono ad alzare il loro livello più velocemente.
Shaira Ferri
Shaira Ferri
2025-08-08 12:44:15
Count answers : 4
0
Per i giocatori principianti ci voglio circa due mesi, considerando un paio di lezioni alla settimana per raggiungere le basi del gioco. Ovviamente è necessario avere anche un buon insegnante e praticare lo sport in maniera costante, altrimenti potrebbe essere necessario più tempo. Dopodiché, con la stessa frequenza delle lezioni, conciliando allenamento tecnico e partite, potrebbero volerci tra i 4 e i 6 mesi per avere una padronanza più completa dei colpi, una maggiore conoscenza delle pareti (rimbalzi e forza necessaria), le basi del gioco di coppia e una maggiore self-confidence in campo. Ricorda sempre che le tempistiche dipendono anche da tanti fattori personali e quindi possono cambiare da soggetto a soggetto. Per i giocatori più avanzati, i progressi sono sicuramente più sottili, dunque sarà necessario aumentare le ore di gioco e di pratica, soprattutto sui propri punti deboli, per vedere dei cambiamenti. Inoltre, come dice il detto, non si smette mai di imparare e c’è sempre un margine di miglioramento da raggiungere.
Margherita Giordano
Margherita Giordano
2025-08-08 12:17:55
Count answers : 1
0
Ma di quanto tempo ha bisogno un giocatore di padel prima di poter imparare a giocare ad un buon livello. Con un passato da tennisti, anche solo per pochi anni, l’adattamento con questo sport sarà pressoché immediato considerando i tanti punti in comune tra le due discipline. Per chi invece non ha mai avuto rapporti con la racchetta prima di metter piede in un campo di padel servirà un po’ di tempo in più per sviluppare una confidenza affidabile con le basi di questo sport. Fondamentale poi mettersi in gioco nelle partite del nostro stesso livello, in modo da testare quanto appreso nelle lezioni o durante la pratica sul campo. Inutile dire che all’aumentare delle partite settimanali aumenteranno anche i progressi: più tempo spenderemo tra lezioni e match e più veloci saranno i miglioramenti. Con una lezione e una partita a settimana serviranno circa sei mesi per ottenere una padronanza dei colpi e delle situazioni di gioco più comuni, crescendo scambio dopo scambio tra bandeja e vibora, con tempi decisamente più corti in caso di lezioni e partite più frequenti.