:

Che allenamento fare per il tennis?

Danthon Ferrari
Danthon Ferrari
2025-08-17 05:29:47
Numero di risposte : 21
0
Per migliorare le tue prestazioni sul campo da tennis, è necessario lavorare sulla forma fisica e sulla forza. Correre in lungo e in largo per il campo, per 3 o 5 set, richiede molta resistenza. Un tennista stanco non può essere né potente né preciso. Gli esercizi che possono aiutare a migliorare la forma fisica e la velocità includono scatti in progressione, recupero delle palline e corsa intervallata. La forza è la qualità che fa segnare i punti, e ci sono esercizi specifici per la parte inferiore e superiore del corpo, come passi laterali con elastico, ponte ed esercizi con la palla medica. Per l'allenamento di velocità è bene scegliere una scarpa leggera, progettata per correre il più velocemente possibile.
Danny Lombardi
Danny Lombardi
2025-08-08 11:43:55
Numero di risposte : 28
0
All’inizio è stato molto impegnativo, ci sono da fare dei sacrifici, soprattutto quando si è piccoli, perché c’è di mezzo la scuola, ci sono le amicizie e non è facile incastrare tutto, qualcosa va messo da parte. Quando gli altri uscivano io mi allenavo o ero lontana per i tornei e non potevo fare le cose che facevano tutti, come andare al cinema o alle feste di compleanno. Sforzo, tensione e sacrificio sono i principali elementi che caratterizzano quelle partite lunghissime, in cui il punto finale sembra non arrivare mai. Non saprei indicarti poi un momento preciso all’interno di un incontro, se penso al tennis penso soprattutto allo sforzo, alla tensione e al sacrificio per riuscire a fare una buona partita.

Leggi anche

Come si allenano i tennisti?

Il tennis richiede una programmazione individuale di allenamento tale da garantire lo sviluppo armon Leggi di più

Che fisico ti fa il tennis?

Il tennis è uno sport di resistenza, aerobico che impegna notevolmente. Sostenere una partita a volt Leggi di più

Vera De Angelis
Vera De Angelis
2025-08-08 11:41:45
Numero di risposte : 27
0
Per il tennis, è fondamentale effettuare corse a vari livelli di velocità, sia esercitandosi nelle lunghe distanze sia a velocità esplosiva ad alta intensità. Per quanto riguarda il sollevamento pesi, l’importante è non esagerare. L’obiettivo non è pompare braccia e gambe, ma quello di sviluppare forza e massa muscolare magra. Privilegiare quindi esercizi per le spalle e gambe, ma con pesi leggeri. Il tennis richiede una programmazione individuale di allenamento tale da garantire lo sviluppo armonico ed equilibrato di tutte le principali qualità fisico-atletiche: forza, resistenza e velocità. La preparazione atletica deve essere varia e completa, tenendo conto di alcuni consigli.