:

Quali carboidrati eliminare per dimagrire?

Gli alimenti che più di altri vengono considerati come proibiti a dieta sono quelli che rientrano nella categoria dei carboidrati, quindi pasta, pane, patate e loro derivati. Una dieta equilibrata, però non dovrebbe escludere macronutrienti importanti come i carboidrati. I carboidrati dovrebbero coprire il 50% dell’energia quotidiana ed eliminarli può... Leggi di più

Quali sono i carboidrati da togliere?

Quel che si raccomanda di evitare sono invece tutti i carboidrati raffinati. In questo gruppo incriminato rientrano: pane e pasta bianchi, biscotti, fette biscottate, dolciumi confezionati. In questo caso si parla di carboidrati di scarsa qualità nutrizionali, esageratamente ricchi di zuccheri aggiunti e conservanti. No grazie, quindi, a questi cibi,... Leggi di più

Quanti kg si perdono con la chetogenica in 21 giorni?

Di solito in 21 giorni si perdono circa 10 kg, se non si abusa in quantità di proteine e se non si sgarra inserendo carboidrati. La dieta chetogenica è molto efficace per perdere grasso corporeo senza fatica. La ricerca ha evidenziato la sua efficacia sia per la perdita di peso... Leggi di più

Quali carboidrati per pancia piatta?

Dalle fibre ai grassi insaturi, ecco gli alimenti che aiutano a raggiungere l'obiettivo dello smaltimento di chili di troppo Il sito web inglese di prevenzione, medicina e salute «Prevention» ha raccolto varie strategie per smaltire l'adipe localizzato sul girovita e sui fianchi Leggi di più

Cosa mangiare a pranzo per avere energia?

A pranzo, invece, possiamo concederci ben il 40% della nostra energia totale, mangiando tutti i macronutrienti: le proteine, i carboidrati e i grassi, suddivisi tra un primo piatto e un secondo piatto con contorno di verdure. Leggi di più

Come far passare la stanchezza velocemente?

Per fare passare la stanchezza velocemente non ci sono indicazioni dirette in questo articolo. Leggi di più

Che vitamina manca quando si è stanchi?

Stanchezza, mal di testa, difficoltà a dormire, tachicardia, ma anche pelle spenta e capelli opachi possono essere vari modi in cui si manifesta l’ipovitaminosi, ovvero la carenza parziale di vitamine. Carenza di vitamina B12: tachicardia, confusione mentale, astenia. Carenza di vitamina C: stanchezza, dolori a muscoli e articolazioni, fragilità di... Leggi di più

Che frutta mangiare per la palestra?

Mirtilli esiste una ricerca che ha scoperto che mangiare regolarmente mirtilli porta a un aumento delle cellule progenitrici muscolari umane, nonché a una diminuzione dello stress ossidativo nei muscoli. Ciò significa un recupero muscolare più rapido tra gli allenamenti. Inoltre questi frutti sono anche ricchi di vitamina C e potassio... Leggi di più

Come si fa un frullato proteico?

Il mio consiglio è di usare solo proteine in polvere di qualità e frutta sempre fresca. Prendi il frullatore, una bilancia e tutti gli ingredienti necessari, mixa e bevi. Scegli il tuo gusto preferito. I frullati proteici attivano velocemente la sintesi proteica e garantiscono un buon grado di utilizzo delle... Leggi di più

Cosa sono i frullati proteici?

Il frullato, come concetto, è un mix di alimenti che possono essere verdura, frutta, burri di frutta secca, yogurt, bevande e che viene reso tutto liquido e bevibile. In questo modo si assumono tutti i nutrienti senza impegnare troppo lo stomaco. Il frullato proteico, come concetto, intende una maggiore presenza... Leggi di più

Cosa mangiare 30 minuti prima della palestra?

Importante, per chi si allena in palestra, è anche lo spuntino pre-workout, che andrebbe consumato in un range di tempo che oscilla dalle 2 ore ai 30 minuti prima della sessione evitando cibi pesanti. Se mangiamo un'ora prima dell'allenamento meglio optare per carboidrati e proteine, se invece mangiamo all'ultimo minuto... Leggi di più

Quale frutta secca fa bene ai muscoli?

Il suo contenuto di magnesio, che come ben sappiamo fa molto bene ai muscoli soprattutto per chi fa attività fisica, rende noci e mandorle un ottimo spuntino tra gli sportivi. Inoltre le mandorle possono essere un valido alimento per i vegani, in quanto rappresentano un’ottima fonte di calcio. Le mandorle... Leggi di più

Come assimilare più proteine?

Per assimilare più proteine, è bene sapere quali sono gli alimenti più ricchi di proteine da inserire nella tua dieta. I cibi più ricchi di proteine in assoluto derivano sia da alimenti vegetali che animali. Il pesce molo è in assoluto l’alimento più ricco di proteine, con ben 80 g... Leggi di più

Come assimilare meglio le proteine in polvere?

Come migliorare l'assorbimento delle proteine? Sottoporre gli alimenti a un trattamento termico, come nel caso delle uova. Circa 25-30 grammi per porzione sono l'ideale. Il pasto post-allenamento è fondamentale, perché è il momento in cui il nostro corpo assimila meglio tutti i nutrienti. Assumere proteine insieme a carbohidratos è la... Leggi di più

Cosa mangiare prima di allenarsi?

Cosa mangiare? Possono bastare 1-2 fette biscottate con miele o marmellata almeno mezz’ora prima. Il rischio di non mangiare nulla, oltre al calo di prestazione ed al catabolismo muscolare è anche quello di arrivare a pranzo troppo affamati, ma avendo poco tempo per un pranzo completo si finisce per passare... Leggi di più