Le banane sono fibrose e ricche di carboidrati, una primaria fonte di energia per ogni sportivo, oltre a contenere dei nutrienti utili per il cuore, i muscoli e i tendini. La banana è un frutto gustoso e ricco di proprietà benefiche. Prendiamo infatti un frutto di dimensioni medie, di circa 125 grammi di peso: è composta per il 70% da acqua, 30 grammi di carboidrati, 1 grammo di proteine, 3 grammi di fibra alimentare, 110 calorie, vitamina A, B2, B3, B9, B6 e C, e ancora ferro, magnesio, manganese e potassio in quantità di ben 450 mg. In generale la frutta fresca è sempre meglio, ma c’è un’eccezione alla regola: la frutta disidratata. Uvetta, albicocche, fichi sono una enorme ed eccellente fonte di energia a lungo termine e rappresentano uno snack perfetto da mangiare qualche ora prima di fare allenamento. La frutta a guscio è anche una ottima fonte di energia concentrata, perfetta per chi ha uno stile di vita attivo: ha infatti un’alta densità calorica e ne bastano modeste quantità per assumere una quota significativa di energia senza appesantire la digestione. Sono ricche di liquidi, facili da digerire e molto nutrienti. Sono inoltre fonte di vitamine A, C ed E, potassio, ferro, beta-carotene. Come molti piccoli frutti di bosco sono ricchi di antiossidanti utili a contrastare gli effetti dei radicali liberi prodotti dal metabolismo durante l’esercizio fisico. Una mela prima di fare sport apporta flavonoidi, utili alla circolazione del sangue, e la giusta quantità di fibre. Le fragole contengono nitrati che sono in realtà utili, nella giusta quantità per favorire l’ossigenazione dei tessuti muscolari e in definitiva a sentire meno la fatica.