:

Che frutta mangiare per la palestra?

Ninfa Marino
Ninfa Marino
2025-08-07 08:28:44
Numero di risposte : 26
0
La frutta è un elemento importante da integrare ai pasti quotidiani. L’acqua, i sali minerali, gli antiossidanti e gli zuccheri contenuti nella frutta sono ingredienti fondamentali per il fabbisogno fisico di chi pratica sport. È importante consumare uno snack a base di frutta nelle ore prima di svolgere attività sportiva, così da sostenere l’organismo durante lo sforzo fisico, ma è altrettanto salutare mangiare frutta dopo la prestazione. Arance: l’alto contenuto di vitamina C rende l’arancia il frutto ideale per chi pratica sport, a livello agonistico e non. Mandorle e noci: la frutta secca è ricca di fibre, di proteine vegetali e di sali minerali. Clementine: molto simile all’arancia per l’alto tasso di vitamina C, la clementina è inoltre un frutto poco calorico. Mela: oltre ad essere di facile digeribilità, la mela apporta un giusto valore energetico grazie alla presenza di fibre e flavonoidi che favoriscono la circolazione sanguigna.
Liborio Bruno
Liborio Bruno
2025-08-07 07:24:37
Numero di risposte : 30
0
Frutta indicata per gli sportivi Banane Agrumi Kiwi Fragole Frutti di bosco Cocco Ananas Mele Melograno Quando si svolge esercizio fisico i carboidrati fungono da carburante e la frutta è un'importante fonte di questo elemento. Molti frutti come agrumi, kiwi o fragole sono anche ricchi di vitamina C, che oltre a rinforzare il sistema immunitario, a livello sportivo sono molto utili perché proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi prodotti durante l'attività. Indispensabile per gli sportivi anche il potassio che migliora l'efficienza dei muscoli ed è presente in grande quantità nelle banane, che oltre ad essere una grande fonte di energia aiutano a prevenire i crampi. Anche il cocco contiene molto potassio. Ugualmente prezioso il magnesio, del quale sono ricche banane, lamponi, ribes e more, che rinforza muscoli e ossa. Molti frutti contengono anche una buona dose di fibre, che aumentando il senso di sazietà aiutano a tenere sotto controllo il peso. Tra quelli da preferire anche i frutti di bosco e in particolare i mirtilli che svolgono un'azione antiossidante, migliorano la circolazione e aiutano a ridurre le infiammazioni muscolari. Inoltre, aumenta l'idratazione che prima di un allenamento o di una gara deve sempre essere a un livello ottimale. In questa fase l'ideale sarebbe scegliere tra qualche fragola, una mela verde, qualche mirtillo, due kiwi o una banana, da consumati sempre almeno un'ora prima dell'appuntamento sportivo. Ma la frutta è preziosa anche dopo un allenamento o una gara perché aiuta a recuperare energie e rifornire di quei carboidrati, vitamine e minerali appena persi. Chi si allena al mattino può poi aggiungere alla propria colazione un po' di frutti di bosco. La frutta è ottima anche come spuntino post allenamento a metà mattina o metà pomeriggio. Soggetti particolarmente attivi per migliorare le performance e soddisfare le proprie esigenze nutrizionali dovrebbero consumare circa 2 o 3 porzioni di frutta al giorno. La frutta dovrebbe essere mangiata nel corso della giornata, a intervalli regolari e quindi sia prima sia dopo l'attività fisica.

Leggi anche

Come si fa un frullato proteico?

Il mio consiglio è di usare solo proteine in polvere di qualità e frutta sempre fresca. Prendi il fr Leggi di più

Cosa sono i frullati proteici?

Il frullato, come concetto, è un mix di alimenti che possono essere verdura, frutta, burri di frutta Leggi di più

Tristano Greco
Tristano Greco
2025-08-07 06:06:32
Numero di risposte : 26
0
Le banane sono fibrose e ricche di carboidrati, una primaria fonte di energia per ogni sportivo, oltre a contenere dei nutrienti utili per il cuore, i muscoli e i tendini. La banana è un frutto gustoso e ricco di proprietà benefiche. Prendiamo infatti un frutto di dimensioni medie, di circa 125 grammi di peso: è composta per il 70% da acqua, 30 grammi di carboidrati, 1 grammo di proteine, 3 grammi di fibra alimentare, 110 calorie, vitamina A, B2, B3, B9, B6 e C, e ancora ferro, magnesio, manganese e potassio in quantità di ben 450 mg. In generale la frutta fresca è sempre meglio, ma c’è un’eccezione alla regola: la frutta disidratata. Uvetta, albicocche, fichi sono una enorme ed eccellente fonte di energia a lungo termine e rappresentano uno snack perfetto da mangiare qualche ora prima di fare allenamento. La frutta a guscio è anche una ottima fonte di energia concentrata, perfetta per chi ha uno stile di vita attivo: ha infatti un’alta densità calorica e ne bastano modeste quantità per assumere una quota significativa di energia senza appesantire la digestione. Sono ricche di liquidi, facili da digerire e molto nutrienti. Sono inoltre fonte di vitamine A, C ed E, potassio, ferro, beta-carotene. Come molti piccoli frutti di bosco sono ricchi di antiossidanti utili a contrastare gli effetti dei radicali liberi prodotti dal metabolismo durante l’esercizio fisico. Una mela prima di fare sport apporta flavonoidi, utili alla circolazione del sangue, e la giusta quantità di fibre. Le fragole contengono nitrati che sono in realtà utili, nella giusta quantità per favorire l’ossigenazione dei tessuti muscolari e in definitiva a sentire meno la fatica.
Bibiana Basile
Bibiana Basile
2025-08-07 04:31:08
Numero di risposte : 29
0
Mirtilli esiste una ricerca che ha scoperto che mangiare regolarmente mirtilli porta a un aumento delle cellule progenitrici muscolari umane, nonché a una diminuzione dello stress ossidativo nei muscoli. Ciò significa un recupero muscolare più rapido tra gli allenamenti. Inoltre questi frutti sono anche ricchi di vitamina C e potassio e sono un potente antinfiammatorio, e non puoi sbagliare aggiungendo i mirtilli alla tua dieta. Zucca, melone, mango, patata dolce, carote sono tutte fonti di carotenoidi, che eliminano l'ossidazione che causa la disgregazione cellulare e l'invecchiamento precoce.

Leggi anche

Cosa mangiare 30 minuti prima della palestra?

Importante, per chi si allena in palestra, è anche lo spuntino pre-workout, che andrebbe consumato i Leggi di più

Quale frutta secca fa bene ai muscoli?

Il suo contenuto di magnesio, che come ben sappiamo fa molto bene ai muscoli soprattutto per chi fa Leggi di più