Il frullato, come concetto, è un mix di alimenti che possono essere verdura, frutta, burri di frutta secca, yogurt, bevande e che viene reso tutto liquido e bevibile.
In questo modo si assumono tutti i nutrienti senza impegnare troppo lo stomaco.
Il frullato proteico, come concetto, intende una maggiore presenza di proteine che possono essere quelle in polvere oppure quelle vegetali, le caseine, le proteine del latte e le cosiddette proteine whey.
Un frullato proteico completo, fatto ad esempio con verdure, frutta, grassi sani come avocado o semi di chia, yogurt e con le fonti proteiche prima descritte può essere utile per dimagrire perché essendo completo permette di gestire precisamente le calorie e di avere a disposizione un pasto completo, ipocalorico e anche gustoso.
L’errore più comune fatto da chi vuole dimagrire troppo velocemente affidandosi ai frullati è quello di bere un prodotto fatto solo di acqua e verdura, troppo sbilanciato perché non apporta determinati nutrienti.
Se voglio usare un frullato per sostituire un pasto devono esserci tutti i nutrienti corretti, oltre alle proteine: la frutta, la verdura e una fonte di grassi sani come l’avocado, il burro di arachidi, le mandorle.
Un frullato proteico può essere utilizzato per aumentare la massa muscolare inserendo il surplus di proteine ed energia necessario anche per recuperare dopo una giornata di allenamento.
Può essere utilizzato come merenda insieme a delle mandorle o una bevanda di latte vegetale o scremato, in modo da poter ricoprire l’apporto di uno snack completo e sano.
Ad esempio, si può creare un frullato con banana, burro di arachidi e latte di mandorla.
Oppure un frullato con arancia, carota, una bevanda a base di cocco e una fonte proteica.
Le opzioni sono veramente tante.
Ad esempio, chi vuole qualcosa di rinfrescante può provare spinaci, mela, cetriolo, succo di limone e un latte di origine vegetale come quello di soia.