ANACARDI: solitamente associati al Sudamerica, parenti dei nostrani pinoli. Sono un'ottima fonte di zinco, rame e magnesio (importanti per il sistema immunitario e il buon funzionamento dei muscoli).
UNA FONTE PROTEICA COMPLETA: Recenti studi svolti sui pistacchi americani hanno dimostrato che contengono tutti e nove gli amminoacidi essenziali nelle giuste quantità come le proteine di origine animale, rientrando così tra gli alimenti con proteine ad alto valore biologico grazie alla loro completezza dal punto di vista del profilo amminoacidico.
Questo li rende ideali come spuntino al termine dell’attività sportiva per favorire la riparazione dei muscoli danneggiati e per supportare la sintesi proteica necessaria per l’incremento della massa muscolare.
SOSTENGONO I MECCANISMI ENERGETICI: La vitamina B6, molto presente nei pistacchi, contribuisce alla conversione dell’acido lattico in glucosio, un meccanismo importante per dare energia ai muscoli, soprattutto durante l’attività sportiva.
La vitamina B1, anch’essa particolarmente abbondante nei pistacchi, aiuta a convertire gli zuccheri in energia, regola le funzioni del cuore, è importante per la conduzione degli impulsi nervosi e promuove la crescita.
Infine la niacina, una vitamina del gruppo B, anch’essa in buone quantità in questi frutti, oltre a migliorare l’aspetto della pelle, è essenziale per il rilascio di zuccheri a livello muscolare durante l’attività motoria e per la trasformazione dei depositi di grassi in energia.
NOCI: non sono buone solo a Natale. Puoi mangiarle quando vuoi! Sono ricche di grassi omega-3 di origine vegetale, che aiutano a combattere le infiammazioni, ottime anche nella fase di recupero post workout.