Le proteine si assumono attraverso l'alimentazione e i cibi che le contengono sono:
- Le carni magre: pollo, tacchino, agnello e manzo.
- I legumi: lenticchie, fagioli, ceci, piselli, soia.
- I latticini con pochi grassi.
- Le uova.
- Il pesce.
- La frutta secca: noci, anacardi, mandorle, semi di chia.
Gli sportivi hanno necessità di assumere più proteine, per migliorare le performance e supportare la crescita muscolare.
A volte, la sola alimentazione non basta a far fronte alla domanda dell'organismo, quindi è necessario ricorrere agli integratori alimentari, che si possono prendere prima o dopo l'allenamento, in funzione degli obiettivi che si intendono raggiungere.
Prima dell'attività gli aminoacidi servono a stimolare la costruzione muscolare e limitare la distruzione dei muscoli durante il workout.
Le proteine dopo l’allenamento favoriscono la ricostruzione delle fibre distrutte durante l'allenamento.
Circa i 2/3 delle proteine devono provenire dalla dieta alimentare, le altre possono essere assunte con integratori proteici.
Un prodotto valido è per esempio l’integratore Star Whey Isolate di Named Sport: è una formulazione a base di proteine del siero del latte, un prodotto di elevato valore biologico e dal completo profilo aminoacidico.