Subito prima dell’incontro si può essere utile bere una soluzione di sali minerali con carboidrati, specificatamente formulata per essere velocemente assorbita.
ProAction mette a disposizione uno dei suoi prodotti top di gamma, il Mineral Plus.
Si tratta di un prodotto salino isotonico con magnesio, potassio, vitamina C e carboidrati.
Il...Leggi di più
Quanti chili perdono i tennisti?
TENNIS: 660 calorie l'ora. Alterna fasi di lavoro in altissima intensità a tempi morti e fa dimagrire solo se praticato a lungo, almeno un'ora e mezzo a partita. Sollecita in particolare le gambe e la spalla della racchetta, anche se coinvolge la muscolatura di tutto il corpo. Essendo uno sport...Leggi di più
Cosa mangiano i tennisti durante la pausa?
Nelle pause brevi è indicato consumare, a seconda dei momenti, sali o gel di carboidrati, magari addizionati con amminoacidi ramificati che possano essere molto utili per il recupero, permettendo di giocare tutto il match ad alta intensità. Ad ogni cambio campo, o pause, è bene scegliere soluzioni ipo-iso toniche che...Leggi di più
Cosa deve mangiare un tennista?
La regola è mangiare almeno due ore e mezza prima dell’attività e tra i vari macronutrienti quelli da preferire sono i carboidrati, poiché sono la maggiore fonte di energia per i nostri muscoli. Oltre ai carboidrati dovrebbero essere presenti anche fonti proteiche nobili, come carni bianche, pesce o formaggi magri....Leggi di più
Perché i tennisti mangiano banane?
Le banane contengono i nutrienti essenziali per potenziare le tue prestazioni sportive.
Perché spesso notiamo che i giocatori di tennis danno qualche morso a una banana, prima, dopo e durante il match?
Le banane sono famose per essere una ricca fonte di potassio.
Il potassio aiuta a mantenere l’equilibrio dei...Leggi di più
Cosa mangia un tennista a colazione?
Se la partita è al mattino, è importante una buona colazione almeno 90 minuti prima e come fonti energetiche sono fondamentali carboidrati e zuccheri. Un alimento molto usato prima delle partite di tennis è la banana, un frutto altamente energetico.
Tra i vari macronutrienti quelli da preferire sono i carboidrati,...Leggi di più
Qual è lo sport che brucia più grassi?
Certo, l’attività sportiva dovrebbe avere finalità più nobili, ma dal momento che l’epoca presente non permette grandi ideali, il semplice sogno di una linea perfetta è – per ora – quanto di più grandioso l’essere umano possa immaginare. Appoggiandosi a uno studio del governo americano, la Mayo Clinic, celebre clinica...Leggi di più
Cosa deve mangiare un bambino per dimagrire?
Cosa fare se il bambino è in sovrappeso? Un bambino piccolo non va mai messo a dieta. Salvo casi eccezionali, non è necessario metterli a dieta: questo perché i bambini useranno l’energia derivante dal grasso corporeo per continuare a crescere in altezza. E’ quindi sufficiente garantire al bambino un’alimentazione equilibrata...Leggi di più
Quando è necessario portare un bambino dal nutrizionista?
Fino ai 6 anni di età, NON CI SONO INDICAZIONI ad eseguire visite o percorsi nutrizionali. Il bambino/a esegue i bilanci di crescita e di salute dal proprio medico pediatra e, in caso di necessità di intervento sull’alimentazione, i genitori possono consultare la figura del Nutrizionista per l’elaborazione di un...Leggi di più
Come aiutare un figlio a dimagrire?
È meglio affrontare l’argomento in modo naturale, inserendolo in conversazioni quotidiane, come durante la spesa o la preparazione dei pasti.
La guida suggerisce di evitare discorsi giudicanti e di concentrarsi su aspetti positivi, come i benefici dell’attività fisica e quelli di un’alimentazione sana.
La guida sottolinea l’importanza di coinvolgere l’intera...Leggi di più
Qual è il peso ideale per un bambino di 10 anni?
Per capire se un bambino è in sovrappeso, non lo si fa basandosi solo sul peso, perché anche l’altezza conta, e molto.
Per una bambina di 10 anni, il sovrappeso inizia in corrispondenza di un BMI di 22,4.
Bambini e ragazzi crescono, evolvono, di anno in anno, in modo differente....Leggi di più
Quante banane al giorno per bambini?
La risposta a questa domanda dipende da vari fattori, tra cui l’età.
In linea di massima, per una persona adulta in buona salute, il consumo di una o due banane al giorno è considerato sicuro e benefico.
Per chi pratica sport o ha uno stile di vita molto attivo, le...Leggi di più
Quali formaggi non dare ai bambini?
La lista dei formaggi sconsigliati ai bambini è più lunga di quanto si possa pensare. Tra questi, troviamo i formaggi grassi come il mascarpone e il gorgonzola, quest’ultimo caratterizzato dalla presenza di muffa, che può aumentare il rischio di infezioni batteriche. Anche i formaggi di malga, quelli freschi e semistagionati,...Leggi di più
Cosa dare ai bambini sottopeso?
Bambini stanchi e senza appetito: quando intervenire con un ricostituente?
Premesso che per un quadro il più attendibile e completo possibile sia doveroso consultare prima di tutto il proprio pediatra di fiducia, in linea di massima bisognerebbe ricorrere subito ad un adeguato ricostituente quando il bambino/a: rifiuta spesso di mangiare...Leggi di più
Quanti grammi di pasta per un bambino di 9 anni?
I LARN - Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti e d energia per la popolazione italiana - ci dicono a quanto corrisponde una porzione e quindi quanto dovremmo mangiare di quel singolo alimento o di quella famiglia di elementi.
Diverse sono le porzioni per i bambini: è sempre buona...Leggi di più