Affinché un bimbo in sovrappeso o francamente obeso riesca a perdere peso e crescere in modo sano è necessario coinvolgere la famiglia, inclusi fratelli e sorelle: ciò consentirà di cambiare lo stile di vita e aiutare in modo significativo il bambino nel perdere il grasso in eccesso. I bimbi infatti, apprendono in famiglia a mangiare sano o non sano, acquisendo quelle abitudini che faranno parte del loro stile alimentare spesso per tutta la vita.
Pertanto, è bene iniziare a fare attenzione a cosa si mette in tavola, e nella cartella, dei figli. La frutta fresca, ad esempio una mela, una pera, una banana, possono sostituire merendine e snack, così come yogurt, pane e marmellata, una fetta di torta fatta in casa possono diventare parte della colazione e della merenda del pomeriggio, aumentando la quantità dei cibi se il bambino fa attività fisica.
Ridurre le quantità e aumentare la qualità dei cibi è la base sia per acquisire abitudini sane sia per perdere peso. Le basi di una sana alimentazione prevedono 5 pasti durante il giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena, senza dimenticare l’attività fisica che deve essere quotidiana.
Ogni giorno, infatti, il bambino dovrebbe avere la possibilità di “spendere” una quota di calorie in esercizio fisico, sport, giochi all’aria aperta. I cambiamenti, però, dovranno essere condivisi con la famiglia, per non far sentire solo il bambino, sia per ciò che concerne i pasti che per i momenti di divertimento all’aria aperta, proponendogli gite in bicicletta, lunghe passeggiate o qualunque altra attività che comporti esercizio fisico.