:

Cosa deve mangiare un bambino per dimagrire?

Romano Bernardi
Romano Bernardi
2025-08-07 10:41:06
Count answers : 5
0
Cosa fare se il bambino è in sovrappeso? Un bambino piccolo non va mai messo a dieta. Salvo casi eccezionali, non è necessario metterli a dieta: questo perché i bambini useranno l’energia derivante dal grasso corporeo per continuare a crescere in altezza. E’ quindi sufficiente garantire al bambino un’alimentazione equilibrata e normocalorica offrendogli la possibilità di smaltire le calorie in eccesso con l’attività fisica: così facendo, si facilita in modo fisiologico e naturale la trasformazione della massa grassa in massa muscolare. Serve un’alimentazione sana, non una dieta dimagrante. Soltanto in caso di grave obesità si deve intervenire con una dieta che fornisca ai bambini meno calorie di quelle necessarie per l’età. Fornire l’alimentazione giusta, però, non basta. Non saltare la colazione. Distribuire correttamente i pasti: 3 pasti principali e 2 spuntini. Equilibrare l’apporto calorico tra carboidrati, proteine e grassi. Assicurarsi 3 porzioni di frutta e 2 di verdura al giorno. Limitare le bevande zuccherate e bere acqua in abbondanza. Limitare gli snack e al cibo spazzatura. Iniziare gradualmente ad abituarli a fare colazione, riducendo le porzioni del pasto serale. Come fonte di carboidrati e zuccheri si può scegliere tra biscotti secchi, pane/fette biscottate integrali e confettura, una fetta di torta fatta in casa, muesli. Sono da evitare invece le merendine preconfezionate. Rimane da aggiungere la fonte proteica: andrà bene dello yogurt bianco intero, del latte fresco, un po’ di frutta secca da sgranocchiare o da spalmare sul pane sotto forma di crema spalmabile. Se gradita è possibile proporre un po’ di frutta fresca per l’apporto di fibre. E’ preferibile che sia già sbucciata e tagliata in modo tale che il bambino sia invogliato ad assaggiarla. userAgenturna, con qualche rondella di banana, una manciata di fragole o mirtilli, qualche fettina di mela. Per rendere tutto più gustoso è possibile aggiungere un po’ di cacao, di orzo o di cannella a latte o yogurt. Organizzare almeno 1 ora al giorno, tutti i giorni, di attività fisica moderata. Quando possibile andare a scuola a piedi o in bicicletta, organizzare dei pomeriggi all’aperto e, con polso fermo, diminuire le ore davanti ai dispositivi.